PROVA 2 - la Repubblicadownload.repubblica.it/pdf/2015/locali/palermo/ermes... · 2015. 8. 3. ·...

Post on 08-Oct-2020

2 views 0 download

transcript

11 provvedimenti restrittivi per i reati di associazione adelinquere di stampo mafioso o favoreggiamentoq p ggaggravato dalla modalità mafiosa, per aver agevolato lalatitanza di Matteo MESSINA DENARO.

Dal novembre 2011 MESSINA DENARO Matteoimpartiva gli ordini per la riapertura del canale dicomunicazione, attraverso i cosiddetti “pizzini”, per

ti d it l’i di i dicontinuare ad esercitare l’indiscussa azione dicomando.

Il ruolo apicale nella catena della messaggistica era assoltoda GONDOLA Vito, capo mandamento di Mazara del Vallo,, p ,a cui spettava il compito di gestire i tempi ed i modi diconsegna e distribuzione della “corrispondenza” delMESSINA DENARO.

GONDOLA Vito, nato a Mazara del Vallo (TP) il 16/04/1938GONDOLA Vito, nato a Mazara del Vallo (TP) il 16/04/1938allevatore pluripregiudicato, reggente del mandamento mafioso diMazara del Vallo.

I suoi principali referenti sul territorioper la veicolazione degli ordini delp glatitante erano GUCCIARDI Michele, aivertici della famiglia mafiosa di Salemi,

i di i fGIAMBALVO Pietro di Santa Ninfa eSCIMONELLI Giovanni Domenico diPartannaPartanna.

GUCCIARDI Michele nato a SalemiGUCCIARDI Michele, nato a Salemi(TP) il 11/10/1953, imprenditore agricolopregiudicato, reggente della Famigliamafiosa di Salemi.o d S

SCIMONELLI Domenico Giovanni,nato a Locarno (Svizzera) il 08/08/1967,imprenditore pregiudicato, uomo d’onoredella famiglia mafiosa di Partanna (TP).

G O i d iGIAMBALVO Pietro, nato ad Ustica(PA) il 28/07/1938 allevatore pregiudicato,uomo d’onore della famiglia mafiosa diS t Ni f (TP)Santa Ninfa (TP).

Per comunicare tra di loro venivano utilizzati come“tramiti” persone di provata affidabilità per poterinterloquire in maniera riservata con gli altri capimafia.

L’insospettabile TERRANOVA Michele, allevatore diSalemi, garantiva il discreto collegamento traGONDOLA e GUCCIARDIGONDOLA e GUCCIARDI.

LORETTA Giovanni, autotrasportatore mazarese,assicurava, per il tramite di AGUECI Leonardo,assicurava, per il tramite di AGUECI Leonardo,ragioniere di una ditta di Santa Ninfa, le comunicazionitra GONDOLA e GIAMBALVO.

DI LEONARDO Ugo, geometra in pensione di Partanna,permetteva al GONDOLA di fissare dei riservati incontripermetteva al GONDOLA di fissare dei riservati incontricon SCIMONELLI Domenico e talvolta con GIAMBALVOPietro.Pietro.

MATTARELLA Giovanni, genero del GONDOLA, giàtratto in arresto e condannato per aver favorito latratto in arresto e condannato per aver favorito lalatitanza di SINACORI Vincenzo, agevolava gli incontritra il suocero e SCIMONELLI Giovanni Domenico.

MATTARELLA Gi i M d l V llMATTARELLA Giovanni, nato a Mazara del Vallo(TP) il 10/03/1966 commerciante pregiudicato.

GIAMBALVO Vincenzo, nato a Mazara Del Vallo(TP) il 01/05/1977 allevatore pregiudicato.(TP) il 01/05/1977 allevatore pregiudicato.

GIGLIO Sergio, nato a Salemi (TP) il 07/08/1969allevatore pregiudicato.

DI LEONARDO Ugo, nato a TERRANOVA Michele, nato aDI LEONARDO Ugo, nato aSanta Ninfa (TP) il 27/04/1942geometra in pensione, incensurato.

TERRANOVA Michele, nato aSalemi (TP) il 23/09/1969 ed iviresidente, allevatore incensurato.

LORETTA Giovanni, nato a AGUECI Leonardo nato a SalemiMazara del Vallo (TP) il 31/10/1972autotrasportatore.

(TP) il 11/11/1987 ragioniereincensurato di Gibellina (TP).

GONDOLA Vito cl. ’38Famiglia mafiosa  Mazara del Vallo

LORETTA Giovanni cl. ‘72 TERRANOVA Michele cl. ‘69MATTARELLA Giovanni cl. ‘66DI LEONARDO Ugo cl. ‘42

AGUECI Leonardo cl. ‘87

GIAMBALVO Pietro cl. ’38Famiglia mafiosa di Santa 

NinfaGIAMBALVO 

Vincenzo  cl. ‘77

SCIMONELLI Giovanni Domenico cl. ’67

Famiglia mafiosa di PartannaGIGLIO Sergio cl. 

‘69GUCCIARDI Michele cl. ’53Famiglia mafiosa di Salemi

Gli i t iGli incontri

La trasmissione della riservatacorrispondenza, per quantoemerso avveniva con cadenzaemerso, avveniva con cadenzatrimestrale e con modalità dettatedallo stesso latitante a decorreredai primi mesi del 2012 e sino aldai primi mesi del 2012 e sino alfebbraio 2014.