Prova Colegamento

Post on 08-Jul-2015

179 views 1 download

transcript

PRODUZIONE ECONOMICA E RIPRODUZIONE SOCIALE

elaborazione di un discorso critico sul lavoro di

cura e di riproduzione svolto prevalentemente dalle donne e non riconosciuto: inattualità della

tradizionale distinzione fra lavoro improduttivo e lavoro produttivo.

Cosa si intende per

"lavoro di Cura"?

Ci si chiede perché il lavoro casalingo non retribuito e la cura delle persone, pur essendo fondamentali per il funzionamento della società, non sono valorizzati ?

Si riflette s ul l e c o mpe t e n ze n e c e s s ar ie pe r s v o l g e r e il l av o r o d i c ur a : as c o l t ar e ,

s ape r c o mpr e n d e r e e in t e r pr e t ar e , s ape r s i r e l az io nar e c o n t an t i s o g g e t t i d iv e r s i, s ape r

o r ie n t ar e e r is po n d e r e , g e s t ir e l e e v e n t ual i

s it uaz io n i d i c o n f l it t o e ag g r e s s iv it à .

Si parla delle differenze nell’uso del tempo tra uomini e donne.

Si esamina la possibilità da parte degli uomini di 

(ri)appropriarsi della sfera affettiva ed emotiva.

Si dibatte su come si può misurare la qualità della vita.

Si esprimono dubbisulla possibilità di quantificare le variabili che presentano legami indissolubili

con il tema della qualità della vita.

Si prende attoche nella misura del PIL restano escluse le prestazioni nell’ambito familiare: il

PILtiene conto solamente delle transazioni in denaro, e trascura tutte quelle a titolo

gratuito.

Si scopreun grande interesse

sulla creazione di indici di benessere o di crescita

alternativi al PIL

- del sovrano del Bhutan, re Khesar, che ha lanciato un

sondaggio per mettere a punto una nuova misura: la «felicità interna lorda». Un centro di ricerca del

regno himalayano sta così raccogliendo questionari su una

gran quantità di variabili: incidenza del benessere psicologico, gelosia,

frustrazione, disponibilità di tempo libero, salute, educazione, i modelli

culturali e la loro tenuta nelle generazioni, qualità della vita

comunitaria e in famiglia, tutela e conoscenza dell' ambiente.

-del presidente Sarkozy che ha creato una «Commissione sulla misurazione delle performance economiche e del progresso sociale» cui

lavorano vari premi Nobel dell' Economia, da Joseph Stiglitz a Amartya Sen, a Daniel Kahneman.

Si critical’ economia che insegue la massimizzazione della crescita economica e l’aumento

continuo della produzione e del consumo, senza mai mettere in discussione natura e qualità della produzione.

Si parladi teorie economiche alternative per recuperare in positivo modi di vivere e di essere che rigenerano la vita umana: il senso del tempo(la lentezza),

il senso della comunità, la pratica del dono … il senso della famiglia, della parentela, del vicinato, della comunità.

… sull ’ intreccio tra condizioni di vita e

condizioni di lavoro per donne ed uomini e sul la

r iappropriazione del tempo per donne ed uomini .

Economia del la decrescita.

… sulla logica dello scambio, dare per

ricevere e sulla logica del donare, dare per

soddisfare i bisogni. Economia del dono.