Provincia di Livorno. Smart Servizi di Marketing, Ambiente, Risorse del Territorio Indice Utenti e...

Post on 02-May-2015

222 views 2 download

transcript

Provincia di Livorno

Smart

Servizi di Marketing, Ambiente, Risorse del Territorio

Indice

Utenti e Obiettivi Front Office e Back Office I Partner: ruoli e compiti I rapporti coi SUAP Possibilità di riuso

Smart

Utenti e Obiettivi

Smart: obiettivi strategici

Diffondere le conoscenze relative al territorio, fisiche, economiche, sociali, infrastrutturali, ambientali, culturali, normative, grezze ed elaborate, e le opportunità esistenti

Finalizzare le politiche territoriali alle esigenze degli operatori economici nella logica dello sviluppo sostenibile

Valorizzare e riqualificare le risorse produttive ed umane esistenti

Riorganizzare le procedure amministrative

1. L’impresa da attrarre

2. L’impresa che si vuole espandere

3. L’impresa che ha bisogno di servizi

4. Il professionista

5. Il tecnico della P.A.

6. Il cittadino

Smart: soggetti obiettivo

Smart: i 23 servizi

S001 - informazioni per avvio nuova società (FAQ…)S002(P) - copie di bandi/atti/gare/concorsi pubblici della pubblica amministrazioneS003(P) - informazioni sui progetti delle pubbliche amministrazioniS004 - informazioni su corsi di formazioneS005 - domande partecipazione corsi di formazione professionaleS006 - corsi di teleformazioneS007(P) - visure piano strutturaleS008 - visure piano territoriale di coordinamentoS009 - informazioni territoriali (valanghe, vincoli idrogeologici,….)S010 - consultazione catasto terreni/ortofotoS011 - autorizzazioni emissioni in atmosferaS012 - valutazione impatto ambientaleS013 - pagamento bolletta acquaS014 - pagamento bolletta elettricaS015 - pagamento bolletta gasS017 - pagamento canone occupazione suolo e aree pubbliche (COSAP)S018 - consultazione guide all'investimentoS019 - consultazione statistiche di commercio esteroS020 - promozione immagine dell'impresa all'esteroS021 - autorizzazione raccolta acque di rifiutoS022 - autorizzazione costruzione impianto con emissione in atmosferaS023 - autorizzazione per impianto di gestione rifiuti ex D.L. 22/97S024(P) - finanziamenti agli studi

Servizi standard del Ministero – (P) indica i servizi prioritari

Smart: i servizi

a) Accesso a materiale documentale

S001 - informazioni per avvio nuova società (FAQ…)S018 - consultazione guide all'investimentoS019 - consultazione statistiche di commercio estero

Materiale messo a disposizione direttamente da Smart o individuabile in Smart tramite ricerche per contenuti e reperibile su siti specializzati.

Smart: i servizi

b) Risorse della P.A. sul territorio

Ricerca alfanumerica e geografica delle risorse, identificazione delle loro caratteristiche e della copertura territoriale.Se non riservati, i dati possono essere scaricati.

S002(P) - copie di bandi/atti/gare/concorsi pubblici della pubblica amministrazione

S003(P) - informazioni sui progetti delle pubbliche amministrazioni

S004 - informazioni su corsi di formazioneS005 - domande partecipazione corsi di

formazione professionaleS024(P) - finanziamenti agli studi

Smart: i servizi

c) Consultazione di informazioni territoriali

Consultazione di informazioni territoriali di tipo fisico, sociale, economico, normativoI dati possono essere scaricati gratuitamente registrandosi a SMART

S007(P) - visure piano strutturaleS008 - visure piano territoriale di coordinamentoS009 - informazioni territoriali (valanghe, vinc. idrogeologici,….)S010 - consultazione catasto terreni/ortofoto

Smart: i servizi

d) Concessione di autorizzazioni

Supporto alla preparazione di richieste di autorizzazioneInvio telematico della richiesta (in alcuni casi)Integrazione con le procedure di gestione di flussi documentaliSupporto al tecnico della P.A. nell’evasione della richiesta

S011 - autorizzazioni emissioni in atmosferaS021 - autorizzazione raccolta acque di rifiutoS022 - autorizzazione costruzione impianto con

emissione in atmosferaS023 - autorizzazione per impianto di gestione rifiuti

ex D.L. 22/97

Smart: i servizi

e) Pagamenti di canoni e utenze

Interfaccia unitaria per il pagamento di utenze diverse (dipendente da servizi di terzi)Pagamento di canoni di cui la Provincia è beneficiario

S013 - pagamento bolletta acquaS014 - pagamento bolletta elettricaS015 - pagamento bolletta gasS017 - pagamento canone occupazione suolo e aree

pubbliche (COSAP)

Smart: i servizi

f) Altri servizi

S006 - corsi di teleformazione(disponibilità di una piattaforma sviluppata

con Minerva – linea 3 e-Toscana)

S012 - valutazione impatto ambientale(servizio di informazione e strumento di analisi)

S020 - promozione immagine dell'impresa all'estero(disponibilità a ospitare siti web)

Smart

Front Office e Back Office

Smart: il Front Office

Smart: Front Office e Back Office

Centro SmartArchivi SmartCentro SmartArchivi Smart

Smart: la criticità del Back Office

Smart, per le sue azioni, si basa sulla disponibilità di informazione, in genere caratterizzata da una componente geografica, la cui qualità, completezza e aggiornamento sono elementi chiave di successo.

Smart

I partner: ruoli e compiti

Smart: i partecipanti

Livorno Prov. Coordinatore Luciana CiurliPisa Prov. Sviluppo/riuso Paolo PicchiLucca Prov. Sviluppo/riuso Francesca Lazzari Massa-Carrara Prov. Sviluppo/riuso Silvia Teani Grosseto Prov. Riuso Laura PippiMonte Amiata C.M. Riuso Maurizio LazzeroniLivorno Com. Sviluppo/riuso Mario GrassiaMassa Com. Riuso Andrea RaffiCascina Com. Riuso Paola RoselliniPiombino Com. Riuso Doriano ScaliMassarosa Com. Sviluppo/riuso Daniele CortopassiMonsumm.Terme Com. Rinaldo VanniCollesalvetti Com. Riuso Giuliano GiustiPonte Bugg. Com. Riuso Luana PasqualiSan Vincenzo Com. Riuso Giancarlo QuerciLamporecchio Com. Riuso Massimo InnocentiCinigiano Com. Riuso Simonetta BorracelliSambuca Pist. Com. Francesco CopiaToscana Reg. Giancarlo Galardi

Smart: i partecipanti

Smart

I rapporti coi SUAP

Smart: all'interno di un Sistema Cooperativo

Smart offre servizi di vario tipo a soggetti (imprese e cittadini), ma è anche integrato in una rete telematica dove una serie di sistemi si coordinano per offrire servizi di qualità e complessità elevate. (p.e. i SUAP)

Smart si differenzia rispetto ai servizi forniti dai SUAP per il valore strategico dell’informazione, rispetto al valore prevalentemente amministrativo dei SUAP, e per il diverso momento dell’azione imprenditoriale, rispetto al quale si pone.

Smart & Pacchetti per SUAP

ImpresaImpresa

Fase conoscitivaFase conoscitiva

ImpresaImpresa

Fase operativaFase operativa

SmartSmart

Tecnico P.A.Tecnico P.A.

SUAPSUAP

Smart

Possibilità di riuso

Smart: il riuso

Un Ente interessato al Riuso di SMART si identifica in uno o più dei seguenti ruoli:

- È interessato alla diffusione e valorizzazione del proprio patrimonio informativo e a migliorare il livello dei servizi che offre alle imprese e ai cittadini

- Coordina l’attività di recupero e caricamento dati della sua area di competenza

- Integra le funzionalità di Smart con le proprie procedure amministrative

- Diventa sede di un Centro Smart

Provincia di Livorno