Quando il fine non giustifica i mezzi

Post on 18-Jul-2015

72 views 3 download

transcript

LAVORI RETE FOGNARIA:

QUANDO IL FINE NON

GIUSTIFICA I MEZZI

Su questo la pensiamo allo stesso modo

Non cambiano i personaggi

Non cambiano i metodi

CONDOMINIO SANTA SOFIA

INIZIANO I LAVORI SENZA CHE

L’AMMINISTRATORE, SINDACO, ABBIA

FATTO ALCUNA RIUNIONE PREVENTIVA

CON I CONDOMINI

Dal giornalino del comune

“Seguendo un piano di lavori

stabilito con

Hera e l’Amministrazione

Comunale, i privati

in sostanza dovranno dividere

fogne bianche

e nere.”

Dal giornalino del comune

“I lavori in programma

richiedono grande

impegno e

collaborazione da parte

di tutta la

Popolazione.”

Dal giornalino del

comune:“Una volta terminate le

operazioni da parte

dell’azienda CLAFC la seconda

fase dei lavori

interesserà direttamente i privati

cittadini, che

avranno il dovere di adeguare il

proprio sistema

fognario entro 6 mesidall’attivazione

della nuova rete fognaria”…..

VI SEMBRA CORRETTO?

I FATTI DI PRIMA

11 novembre 2008

PROGETTO PRELIMINARE ADEGUAMENTO RETE

FOGNARIA

….. I FATTI

CAMPAGNE D’INDAGINE SVOLTE DA HERA

Dal 2007 ad oggi

CI SI LAVORAVA DA BEN 4 ANNI

…. I FATTI

5 maggio 2010

PROGETTO DEFINITIVO ADEGUAMENTO RETE FOGNARIA

I fatti recenti

• I lavori cominciano ancora prima di avere informato la gente;

• C’è molta fretta: perché?

• Il comune organizza una pubblica assemblea senza tecnici di Hera;

• Si organizzano “riunioni di quartiere”con i proprietari per risolvere problemi particolari;

• Ci viene detto che lo impone il Regolamento del servizio idrico integrato.

PROBLEMI

• Costi enormi per i cittadini;

• Disagi individuali e collettivi

• Servitù di passaggio?

Clima avvelenato tra i cittadini

LE DOMANDE CHE TUTTI

SI PONGONO

Perché il cittadino che a suo tempo ha

già pagato l’allaccio alla pubblica

fognatura e quindi è stato autorizzato

allo scarico deve pagarne uno nuovo?

Perché deve pagarsi un tecnico che

gli segue e certifica i lavori?

LE DOMANDE CHE TUTTI

SI PONGONO

Perché nel Borgo i cittadini, per loro

fortuna, non hanno pagato gli

allacci?

Perché una copertura del 70% del

paese ? Una parte della rete

fognaria rimane mista.

E’stato fatto tutto il possibile per

evitare questo pesante esborso da

parte dei cittadini?

Dove?

Dove sono finiti tutti i soldi che

abbiamo pagato in bolletta per

la tariffa di depurazione?

Ma soprattutto abbiamo pagato

per un servizio non reso?

Cosa fare?

CHI NON L’HA PENSATO ALZI LA MANO

PROPONIAMO UNA

RACCOLTA FIRME

PER CHIEDERE

1. ASSISTENZA TECNICA

GRATUITA DAL COMUNE E

DA HERA.

Dal momento che i lavori rientrano nella pubblica

utilità.

2. NON ESIGIBILITÀ DELL’ONERE

DI ALLACCIAMENTO

• Perché ad alcuni utenti giustamente non è stato fatto pagare;

• Perché tutti noi a suo tempo, comprando casa, l’abbiamo già pagato.

3. DAL COMUNE STRUMENTI DI

INCENTIVAZIONE DEL 30% DEL

COSTO SOSTENUTO PER GLI

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO

RICHIESTI AI PRIVATI.

Perché…

Trattandosi di interventi di risanamento

ambientale:

E’ DOVERE DELLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE INTERVENIRE

PER ABBATTERE I COSTI DEI PRIVATI

CHE DOVRANNO SPACCARE NELLA

LORO PROPRIETA’ PER ADEGUARSI

4. ALLUNGAMENTO AD

ALMENO DUE ANNI DEI SEI

MESI PREVISTI PER

ESEGUIRE I LAVORI.

VI RINGRAZIAMO

PER

L’ATTENZIONE