Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.

Post on 01-May-2015

224 views 0 download

transcript

Questionari sulla didattica:le risposte di

studenti & docenti

2/45

studenti

510 > 30%

genere residenza

3/45

in sede: 294 pendolari: 216

studenti

4/45

studenti

5/45

docenti

80 < 20%genere modalità di invio

6/45

docenti

età

7/45

docentidisciplina triennio

AULE ED ATTREZZATURE A DISPOSIZIONE

9/45

Le aule dove si svolgono le lezioni sono adeguate?

10/45

I locali per le esperienze pratiche sono adeguati?

11/45

Le attrezzature necessarie per le esperienze pratiche sono disponibili in modo adeguato?

12/45

studenti

80 17

Le strutture assistenziali sono sufficienti a consentire l’acquisizione della necessaria esperienza clinica?

CARICO DI LAVORO, ORARI, CALENDARIO ESAMI

14/45

studenti

E’ stato raggiunto l’obiettivo di integrare le conoscenze teoriche con gli insegnamenti pratici?

15/45

studenti70 30

Il carico di lavoro complessivo è dimensionato in modo da consentire la frequenza e lo studio di tutti i corsi con profitto?

16/45

docenti

CARICO DI LAVORO, ORARI, CALENDARIO ESAMI

17/45

La disposizione complessiva delle ore è organizzata in modo accettabile?

18/45

Il calendario degli esami è organizzato in modo accettabile?

LEZIONI

20/45

studenti

39 60

Le lezioni sono state aderenti al programma descritto nella presentazione degli insegnamenti?

21/45

docenti

LEZIONI

22/45

Sono state dichiarate le modalità e le regole di esame?

23/45

Il materiale didattico indicato dai docenti è adeguato alla preparazione?

24/45

studenti

27 72

I docenti espongono gli argomenti in modo chiaro?

25/45

La quantità di argomenti trattati nelle lezioni è dimensionata correttamente?

26/45

Viene stimolato l’interesse degli studenti e la loro motivazione all’apprendimento?

27/45

E' comunicato e rispettato l’orario di ricevimento?

28/45

Il docente è disponibile a rispondere esaurientemente alle richieste di chiarimento?

29/45

studenti

14 84

Le lezioni sono tenute rispettando il calendario ufficiale (salvo variazioni di forza maggiore oppure concordate)?

30/45

studenti

15 83

È rispettata la durata programmata di ogni lezione?

ATTIVITA’ TEORICO-PRATICHE E’ PROFESSIONALIZZANTI

ESERCITAZIONI (pratiche nel 1° triennio, AFP nel 2° triennio)

32/45

Le esercitazioni sono utili ai fini dell’apprendimento?

33/45

studenti

29 69

Le esercitazioni hanno un livello di difficoltà appropriato (né troppo basso né troppo alto)?

34/45

Gli esercitatori rispondono esaurientemente alle richieste di chiarimento?

35/45

Le esercitazioni sono tenute rispettando il calendario ufficiale (salvo variazioni di forza maggiore oppure concordate)?

36/45

docenti

attivita’ teorico-pratiche ed attivita’ professionalizzanti

37/45

È rispettata la durata programmata di ogni esercitazione?

INFORMAZIONI CONCLUSIVE

39/45

studenti

INFORMAZIONI CONCLUSIVE

40/45

studenti

INFORMAZIONI CONCLUSIVE

41/45

studenti

INFORMAZIONI CONCLUSIVE

42/45

Quale giudizio attribuisci globalmente alla organizzazione didattica del CdL?

Cosa diranno ?

44/45

I commenti degli studenti:una sintesi

• Disparità fra i canali;• Appelli coincidenti con altre attività didattiche;• Mancanza di integrazione fra i docenti delle varie discipline afferenti

ad un medesimo corso integrato;• Contenuti didattici eccessivi e conseguente rilevante difficoltà di

alcuni corsi;• Ridondanza degli argomenti;• Più pratica e meno teoria.

45/45

I commenti dei docenti:una sintesi

• Eccessiva frammentazione degli esami;• Valutare l’attività didattica al pari di quella scientifica;• Mancanza di integrazione fra i docenti delle varie discipline afferenti

ad un medesimo corso integrato;• Migliorare l’accorpamento delle discipline nei corsi integrati

favorendo l’omogeneità culturale;• Scarsa partecipazione dei docenti all’organizzazione didattica del

Corso di Laurea

46/45