Questo mito parla dellimpresa epica di Teseo e del suo grande coraggio.

Post on 01-May-2015

219 views 0 download

transcript

Questo mito parla dell’impresa epica di Teseo e del suo grande

coraggio

Nella pianura di Maratona imperversava un toro dal pelo bianco, che devastava i

campi e sterminava gli abitanti.

Per eliminare il toro fu necessario l’intervento di Teseo.

Giunto ad Atene, Teseo decise di misurarsi con il micidiale toro e partì di nascosto per

Maratona.

La sera prima della lotta, Teseo, sorpreso da una violenta tempesta, chiese rifugio ad una anziana donna di nome Ecale, che viveva da sola in una capanna.

Prima dello scontro Ecale fece voto a Zeus affinché Teseo tornasse sano e salvo.

Il toro feroce fu ammansito, legato con una fune e condotto ad Atene; qui fu portato da

un corteo all’Acropoli, dove venne sacrificato ad Apollo.

Teseo tornò a Maratona per incontrare Ecale e portarle la notizia del suo

successo, ma appena arrivò scoprì che era morta.

Dedicò così una festa in suo onore.

FINE

FONTI BIBLIOGRAFICHE

Del Corno Dario e Lia, Nella terra del mito. Viaggiare in Grecia con dèi, eroi e poeti, Oscar Mondadori

Hammond N.G.L.-H.H. Scullard, Dizionario di antichità classiche, Edizioni San Paolo

FONTI ICONOGRAFICHE tratte da vari siti Internet