r iflessioni sul percorso e sulla giornata vissuta con il papa

Post on 23-Feb-2016

39 views 0 download

description

r iflessioni sul percorso e sulla giornata vissuta con il papa. Conferenza Episcopale Italiana 3-4 maggio 2013. Lettera del vescovo 21.1.2014. DIOCESI DI BRESCIA . Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università. Incontro con i dirigenti 12.3.2014. DIOCESI DI BRESCIA . - PowerPoint PPT Presentation

transcript

riflessioni sul percorso e sulla giornata vissuta con il papa

Conferenza Episcopale Italiana 3-4 maggio 2013

Lettera del vescovo

21.1.2014

DIOCESI DI BRESCIA

Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università

Incontrocon i dirigenti

12.3.2014

DIOCESI DI BRESCIA

Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università

Incontri con le zone

Manerbio (21.1.2014)Valle sabbia (4.2.2014)Gardone VT (24.2.2014)

Leno (17.3.2014)Rovato (19.3.2014)

Montichiari (16.5.2014)Preti centro storico (28.5.2014)

DIOCESI DI BRESCIA

Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università

Incontro con zona Franciacorta

(genitori e insegnanti)

8.4.2014

DIOCESI DI BRESCIA

Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università

Giornata di incontro con il Papa10 maggio 2014

Questa manifestazione non è «contro», è «per»!Non è un lamento, è una

festa!Una festa per la scuola!

Spiritualità dello studioStudiare è un modo di essere come

persona

curiosità meraviglia

Perché amo la scuola?

… perché quella donna (maestra di 1° elementare) mi ha insegnato a amarla

Spiritualità dello studioStudiare è un modo di essere come

persona

maestre…

Perché amo la scuola?

… perché è sinonimo di apertura alla realtà

Spiritualità dello studioStudiare è un modo di essere come

persona

riflessione pensiero

Perché amo la scuola?

… perché è un luogo di incontro

Spiritualità dello studioStudiare è un modo di essere come

persona

collaborazione dialogo e partecipazione

Perché amo la scuola?

… perché ci educa al vero, al bene e al bello

Spiritualità dello studioStudiare è un modo di essere come

persona

Apertura mentale, al mondo, al dialogo interculturale

Perché amo la scuola?

… non solo impariamo conoscenze, contenuti, ma

impariamo anche abitudini e valori

Spiritualità dello studioStudiare è un modo di essere come

personapazienza

silenzio

Spiritualità dello studioStudiare è un modo di essere come

persona

fatica impegno

Perché amo la scuola?

… è una strada che fa crescere le tre lingue…: la lingua della mente, la lingua del

cuore e la lingua delle mani:pensare ciò che tu senti e faisentire ciò che tu pensi e faifare ciò che tu pensi e senti

Spiritualità dello studioMonachesimo…

Se vuoi imparare a pregare…impara a studiare

Per favore… per favore,non lasciamoci rubare l’amore per la scuola!