Realizzato da Giulia Spagnoli. Excel ti propone una grande varietà di grafici, tra cui i grafici a...

Post on 02-May-2015

215 views 1 download

transcript

Realizzato da Giulia Spagnoli

Excel ti propone una grande varietà di grafici, tra cui i grafici a linee.

Data la seguente tabella dovevengono rappresentati i mmdi pioggia e i giorni piovosinella città di Bobbio nei varimesi dell’anno, procediamo con la creazione del grafico a linee.

Si evidenziala tabella interessata alla creazione del grafico.

Dopo di che si clicca su “inserisci”, dove compariranno una serie di grafici tra cui il grafico a linee dove cliccandoci sopra apparirannovari tipi di grafico tra cui sipotrà scegliere il preferito.

Una volta cliccato sul grafico scelto comparirà il graficodesiderato.

Ma si possono scegliere anche altri vari tipi di grafici a linee come per esempio il grafico a linee con indicatori:

Per dare un nome al grafico eAlle linee delle ascisse e delle ordinate bisogna

cliccare sul grafico, su “progettazione” e posizionarsi sul riquadro “layout grafici” e cliccare sul riquadro nel quale puoi nominare gli elementi desiderati.

Il risultato sarà questo:

Se non ti sono graditi i colori delle linee del grafico, si possono cambiare cliccando prima sul grafico e poi andare su “progettazione”.

Dopo di che si clicca sulla freccetta in basso, accanto alle linee colorate e compariranno vari tipi di colori tra cui scegliere.

Il risultato sarà questo: