RECIDIVA CIN DI ALTO GRADO: POSSIBILE RUOLO DEL TEST VIRALE

Post on 30-Dec-2015

38 views 3 download

description

RECIDIVA CIN DI ALTO GRADO: POSSIBILE RUOLO DEL TEST VIRALE. Silvano Costa I° Clinica Ginecologica/Ostetrica Direttore Prof. G. Pelusi Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna. Perché la sorveglianza dopo trattamento per CIN2-3. Le pazienti trattate hanno un rischio - PowerPoint PPT Presentation

transcript

RECIDIVA CIN DI ALTO GRADO:RECIDIVA CIN DI ALTO GRADO:

POSSIBILE RUOLO POSSIBILE RUOLO

DEL TEST VIRALEDEL TEST VIRALE

Silvano Costa

I° Clinica Ginecologica/OstetricaDirettore Prof. G. PelusiPoliclinico S. Orsola-MalpighiBologna

Perché la sorveglianza dopo trattamento per CIN2-3

Le pazienti trattate hanno un rischio aumentato di sviluppare una neoplasia

cervicale

La maggior parte delle recidive si

osserva nei primi due anni dal trattamento

Perché la sorveglianza dopo trattamento per CIN2-3:

REVIEW

Trattamento N° studi Pers/Rec Laser 5 0 -29

Crio 9 0 - 52

LEEP 4 0 -26

Conizzazione 10 0 - 40

Novo et al., Int J Gyn Obstet 2000

Perché la sorveglianza dopo trattamento per CIN2-3:

REVIEW

15%

Recidiva/Persistenza

a prescindere dal metodo usato Novo et al., Int J Gyn Obstet 2000

Perché la sorveglianza dopo trattamento per CIN2-3 :

REVIEW

Recidiva/PersistenzaMARGINI DEL CONO

Margini non “in sano” Margini “in sano”

5-25% 5-10%

IMPORTANZA DEL FOLLOW-UP

Tutte le Pz. dopo terapia devono seguire i protocolli di follow-up

Follow-up dopo trattamento per CIN2-3

Adesione al follow-up

Problemi:

Quali test usare

Visita ogni 6 mesi per 2 o più aa.

Pap test; Pap/Colpo

N° casi 1000

Grado CIN 2-3

Follow-up 36 mesi

N° Visite %

1 100 2 75 3 32 4 N.S.

Adesione al F-U Adesione al F-U dopo dopo conocono Casistica Clinica Casistica Clinica

N° casi 1000

Grado CIN 2-3

Follow-up 36 mesi

Adesione al F-U Adesione al F-U dopo dopo conocono

Casistica ClinicaCasistica Clinica

1° anno2°-3°anno

52,6% 1° anno

47,4%

2°-3° anno

Periodo di FU

N° casi 1763

Grado CIN 2-3

Follow-up 27 mesi

Adesione al F-U Adesione al F-U dopo dopo conocono

Casistica dello ScreeningCasistica dello Screening

Visite N° % 0 326 20,8 1 306 19,5 2 288 18,5 3 277 17,5 4 363 23,2

38%

41%

21%

Cristiani P et al. EJOGRB 2006;

40% F-U adeguato

60% F-U inadeguato

Cristiani P et al. EJOGRB 2006

N° casi 1763

Grado CIN 2-3

Follow-up 27 mesi

Adesione al F-U Adesione al F-U dopo dopo conocono

Casistica dello ScreeningCasistica dello Screening

Adesione al F-UAdesione al F-U

Quali soluzioni ?Quali soluzioni ?

Ridurre il N° di controlli

Migliorare la sensibilità dei test

Follow-up dopo trattamento per CIN2-3

1.Citologia

Quali test usare?

2.Citologia & Colposcopia

3.HPV test ?

Pap test: Limiti di Sensibilità e Specificità

Follow-up dopo trattamento per CIN2-3

Pap+Colpo: Alti Costi; Carico II° Livello

HPV test: aumento sensibilità Pap

test possibile diminuzione

controlli

Follow-up dopo terapia: HPV TEST

Autore N° casi Rec/Pers Guarigione (% HPV pos) (% HPV pos)

1. Nagai 2000 55 5(100) 51 (12)

2. Lin 2000 75 27(100) 48 (52)

3. Nobbenhuis 2001 184 29 (90) 155 (8)

4. Paraskevaidis 2001 123 41(93) 82 (16)

5. Acladius 2002 111 47(50) 69 (6)

6. Costa 2003 252 18(84) 234 (16)

7. Cecchini 2004 84 10(90) 74(5)

8. Sarian 2004 107 11(100) 96 (15)

HPV test nel follw-upREVIEW

Esito della terapiaHPV status guarigione rec/pers

NEG 84% 17%

POS 16% 83%

Paraskevaidis, Ca. Reiview, 2004

CONCLUSIONI

Persistenza/Recidiva Persistenza/Recidiva di di CINCIN

associata alla

PersistenzaPersistenza di HPV di HPV

Persistenza/Guarigione Persistenza/Guarigione CIN/HPVCIN/HPV

CLEARANCE DELLA INFEZIONE DA CLEARANCE DELLA INFEZIONE DA HPVHPV

SPONTANEA*SPONTANEA*

• 6 % -ANNO

DOPO TERAPIA

• >65% -ANNO

* Syrjenen K, Syrjanen S. Papillomavirus infections in human pathology. Papillomavirus infections in human pathology. Wiley, London, 2000.

HPV status Clearance virale

INTEGRATO/MISTO 47%

EPISOMALE 90%

Crippa M et al, J Med Virol 2006;78:494

CLEARANCE DELLA INFEZIONE DA CLEARANCE DELLA INFEZIONE DA HPVHPV

“for women with both normal normal

cytology cytology and and negative HPV negative HPV

DNADNA test the frequencyfrequency of

follow-up can be reduced reduced ”

Debarge, Gynecol Oncol 2003

HPV test dopo terapiaHPV test dopo terapia

“… for women with normal cytology and

negative HPV DNA test at 6 months the

chance to develop recurrent/residual CIN or

carcinoma is so low that retested at 12

months can be omitted”

HPV test dopo terapiaHPV test dopo terapia

Zielinski, Gyncol Oncol 2003

IPOTESI DI FOLLOW-

UP

CON IMPIEGO DI

PAP TEST & HPV TEST

Pap neg. HPV test neg. Ripetizione a 1

anno

Pap pos.Borderline HPV test neg.

Ripetizione a 6 mesi

Pap pos.HSIL

HPV test neg.

Pap pos.ASCUS+HPV test pos.

COLPOSCOPIA

DOPO IL I° CONTROLLO:

Follow-upPap & HPV DNA test

F/U 1 anno 70%

F/U 6 mesi 20%

Colposcopia 10%

Follow-upPap & HPV DNA test

Tipizzazione di HPV(?)

Stato del DNA (?)

Viral load (?)

Prospettive future

grazie