Relazione “Cubo di Rubik” - WordPress.com · 2015. 5. 13. · Relazione “Cubo di Rubik” Il...

Post on 05-Nov-2020

6 views 0 download

transcript

Relazione “Cubo di Rubik”

Erno Rubik è un disegnatore e architetto ungherese nato a Budapest nel 1994. E' diventato molto famoso per l'invenzione del cubo che prende il suo nome (cubo di Rubik).

Dati sull'autore:

Relazione “Cubo di Rubik”

Il cubo di Rubik o cubo magico è un celibre rompicapo inventato dal prof. di architettura Erno Rubik nel millenovecentosettantaquattro (1974).

Dati sul cubo:

Relazione “Cubo di Rubik”

Il cubo di Rubik è un cubo che presenta 9 quadratini su ogni faccia. Ogni faccia del cubo ha un colore diverso. Rosso, arancio, verde, viola chiaro, viola scuro, e giallo. Il totale dei quadratini, quindi, equivale a (6 x 9) 54 quadratini.

Descrizione

Lo scopo del gioco è quello di riuscire a ottenere un unico colore su ogni faccia.

Scopo del gioco

Disegno dello sviluppo del cubo

Disegno dello sviluppo del cubo

Relazione “Cubo di Rubik”

Per cominciare abbiamo preso un cartoncino bianco è lo abbiamo ritagliato con con le seguenti misure: 50 cm per 70 cm. Dopo abbiamo iniziato a disegnare lo sviluppo del cubo e dopo abbiamo preso 6 colori e abbiamo colorato le faccie di colori diversi (giallo-verde-arancione-viola chiaro e viola scuro). Alla fine abbiamo piegato le linguette e abbiamo iniziato a montarlo con la colla. Dopo l'abbiamo fatto vedere alla prof. di matematica.

Resoconto del lavoro svolto

Sviluppo del cubo con reticolato; disegno linguette per montare il cubo.

Relazione “Cubo di Rubik”

Il cubo ha 6 faccie di colori diversi. Il cubo mi è piacuto tantissimo perchè il prof. di architettura, prof. Corrado Uccello mi ha spiegato come farlo perchè io non sapevo alcune cose che mi ha spiegato e ho capito. Poi abbiamo fatto una relazione scritta a mano e poi l'abbiamo inserita nel computer n.105. Poi ho imparato a creare una carpetta mia sul computer.

Nicolò Batelli

Campitura delle caselle da colorare.

Relazione “Cubo di Rubik”

Sviluppo del cubo completo.Cubo terminato.