Riforma E Controriforma - Matteotti · La questione fra principi tedeschi, Lutero, il Papa e...

Post on 01-Feb-2020

2 views 0 download

transcript

Riforma Riforma E E

ControriformaControriforma

● Papa Leone X (un Medici)minaccia di scomunicare Lutero

● Lutero brucia in piazza la lettera in cui il Papa lo minaccia

● L'imperatore Carlo V convoca una dieta a Worms nel 1521 per far ritrattare Lutero che , rifiutando, viene scomunicato ed esiliato

● Lutero si rifugia dal principe di Sassonia dove traduce il Nuovo Testamento in tedesco e definisce la sua

nuova dottrina luterana

1Giustificazione

Per SOLA FEDE

2LIBERO ESAME

3.SACERDOZIOUNIVERSALE

Conseguenze del luteranesimo:

1. La Chiesa di Roma è inutile

(no confessione, no interpretazione della Bibbia)

2. La messa viene celebrata in lingua volgare

3. Da 7 sacramenti a 2 (battesimo; eucarestia)

4. Abolizione culto dei santi e delle reliquie

5.Fine del libero arbitrio

6.Naturale inclinazione dell'umanità al male

Politica e Riforma● Lutero ritiene che la chiesa non debba

occuparsi di politica: i cittadini devono piegarsi alla volontà dei loro sovrani anche se ingiusti: si appoggia ai principi tedeschi che CONFISCANO i beni ecclesiastici sul loro territorio.

● Molti contadini tedeschi, leggendo il messaggio egualitario di Cristo, si ribellano. Tra 1523 e 1525 sanguinose rivolte insanguinano il paese con a capo Thomas Muntzer: Lutero li tradisce e manda l'esercito a massacrarli

OMOMNIA

SUNT COMMUNIA

● La questione fra principi tedeschi, Lutero, il Papa e l'imperatore fu risolta solo dopo numerose guerre di religione nel 1555

Cuius regius, eius religioCuius regius, eius religio● PACE DI AUGUSTA: ai principi venne

riconosciuto il diritto di essere luterani. I loro sudditi dovevano seguire la religione del proprio principe (se non erano d'accordo, potevano emigrare)

Altre fedi protestanti● Svizzera: anabattisti (applicazione letterale del

vangelo) e Calvino (teoria della predestinazione, lavoro atto religioso)

● Inghilterra: Anglicanesimo (Atto di Supremazia di Enrico VIII Tudor)

La Controriforma