Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata

Post on 14-Jun-2015

86 views 1 download

description

Nell'ambito del progetto Distretti sul Web sono state organizzati degli incontri formativi. Le aziende coinvolte nel progetto sono state invitate a partecipare agli appuntamenti di Uniontrasporti sui temi del digital marketing e del cloud compunting.

transcript

Rilanciare il business tramite internet e information technology

Macerata – 3 ottobre 2013

Obiettivi Azioni Risultati attesi

Contribuire a diffondere la cultura dell’innovazione

Favorire la digitalizzazione delle imprese operanti nei distretti industriali

20 Borse di studio

di Google

Ragazzi selezionati da un concorso

Distretti Italiani

CCIAA ospitanti

Diffusione della consapevolezza

sulle opportunità fornite dal web

Coinvolgimento delle imprese e miglioramento

della loro presenza online

Agenda – Digital Marketing

1 Google + per il miglioramento del posizionamento organico e a pagamento

2 Gli acquisti sono ROPO: research online, purchase offline - Google local page on maps

3 Facebook - trovare un nuovo luogo di conversazione online e come organizzare internamente questa attività

5-10%Avere un profilo su Google + migliore il posizionamento organico e a pagamento

A sinistra del tuo profilo personale fai clic sull’icona “Pagine” e poi seleziona l’opzione “crea una nuova pagina”.

Seleziona la categoria sulla sinistra che descriva al meglio il tipo della pagina che vuoi creare. Fai attenzione perchè la categoria non è modificabile successivamente.

Assicurati di selezionare “Attività locale” se hai un negozio oppure se la posizione è importante per la tua attività.

Rendi più interessante la tua pagina inserendo un motto o uno slogan e descrivi la tua attività in massimo dieci parole.

Aggiungi una foto profilo ed una foto della copertina

1

2

3

4

5

La creazione di un pagina su Google + è un passaggio nescessario per riconoscere la tua azienda nelle mappe

73%

55%

Sta cambiando il modo in cui acquistiamoRO.PO = Research online, Purchase offline

degli utilizzatori europei di internet ha cercato info su un prodotto online prima di comprarlo in negozio

della popolazione dell'UE ha cambiato opinione su cosa comprare dopo una ricerca.

Aggiungi tutte le informazini sulla tua azienda

Richiedi il PIN per il riconoscimento

Verifica la pagina

La pagina Google Place Local sarà così visualizzata sulla destra con tutte le informazioni e le foto che hai inserito

Crea una pagina aziendale e non un profilo

Creala partendo dal tuo profilo personale, ne sarai l’amministratore. Non preoccuparti, chi metterà un like sulla pagina non potrà visualizzare il tuo profilo personale

Inserisci tutte le informazioni sull’azienda, il sito, la collocazione geografica, la foto del profilo e della copertina

Dopo aver impostato la pagina, invita tutti i tuoi contatti, non solo quelli di FB ma anche le mail, inserisci il link in tutta la tua corrispondenza e diffondi! Pianifica quali sono i contenuti che pubblicherai, alterna immagini, video, contenuti interessanti, prova a pubblicare in diversi orari della giornata, usa un tono informale, fai domande ed invita l’utente all’azione. Non essere autoreferenziale

Solo dopo aver popolato la tua pagina di contenuti ed iniziato un dialogo con i tuoi fans, puoi pensare a promuovere a pagamento la tua pagina con campagne targettizzate per ottenere un numeno maggiore di like o promuovere i tuoi post.

1

2

3

4

5

6

Agenda – Presenza on-line

1 L'importanza di un sito internet e gli obiettivi

2 Farsi trovare - Google Trends e Google Market finder - scopri quali sono le parole più cercate sul web e rendi più visibile il tuo sito internet 3 Google Adwords – il posizionamento a pagamento