Rinvenire un oggetto dimenticato in qualche angolo della casa provoca, inevitabilmente, una serie di...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

transcript

Rinvenire un oggetto dimenticato in qualche

angolo della casa provoca, inevitabilmente,

una serie di ricordiche tornano vivi, presenti

e veri.

Ciao! Anche noi come voi abbiamo iniziato la scuola! Vi piace la nostra divisa?

La memoria apre i suoi scomparti, poi altri e altri ancora, fino a un tempo non troppo lontano, alla prima metà del

Novecento, di cui ci hanno soltanto raccontato,ma che sentiamo nostro, attraverso cose

che appartennero ai bisnonni, in qualche caso, o ai nonni.Ci divertiamo

così !

E questa è la

nostra merenda

Sembra di vederla,una cara vecchina

vissuta nel nostro passato,mentre intesse la sua tela a memoria

nella luce fioca del crepuscolo.

Al lavoro nel nostro mulino

per poter avere la farina per il pranzo …

Dai suoi gesti ripetuti nascevano preziosi capolavori

di trine e merletti,impalpabili e delicatima anche resistenti,

tanto da essere tramandatidi madre in figlia.

Le nostre mamme

lavorano ….

..pensando sempre a noi

Mentre il progresso, lentamente,si faceva strada con nuovi

macchinari

per quello che abbiamo

e noi siamo

sempre felici

Ecco la mia

casa …

e il mio

sorriso

Che

fatica

ma penso a

mio

figlio …

Oggetti che riflettono un tempo

in cui il centro focale della casa

era la cucina,

Che bello oggi siamo al mercato!

Quanti colori!

con i suoi utensili

Vorrei giocare ….

Questa è la mia merenda

HO FAME!!!

FOTO DI GRUPPO

PER PRESENTARCI

A passeggio con mamma

Andiamo a fare il bucato

La pasticceria era necessariamentedi biscotti a pasta secca,

conservabili più a lungo, nelle apposite scatole di latta finemente decorate all’esterno.

Felici giochiamo davanti alla nostra casa

Oggi giretto al mercato

Un ripostiglio

Guardiamo divertiti le nostre mamme al lavoro

Giochi all’aria aperta

Non mancava uno spazioper un piccolo “altare”

davanti al quale raccogliersi in preghiera.Finalmente ci viene regalata

una caramella

Che meravigliaInsieme sulla sabbia

E sì sono una donna …ma a me i pesi non sono risparmiati

Se proviamo ancora emozione sfogliando un vecchio album di fotografie, dopo generazioni, questo prova che gli affetti

veri del nostro passato non ci hanno mai lasciato definitivamente, ma ci accompagnano nel tempo,

attraverso i ricordi, come carissimi ritorni silenziosi dell’anima.

Testo e grafica: GiEffebis@alice.itChe equilibrio vero? Questo è l’unico modo per non fare troppa fatica nel trasportare il peso delle patate raccolte

Oggi è festa per

me: che bei

pesciolini potrò

portare a mamma

per il nostro

pranzo

Al lavoro ….

Che bel paesaggio e che bei visi felici e sorridenti

Fate tutto per amore!Gesù

sss

e mi invita ad avere un cuore per amare,mani per aiutare,bocca per annunciareil suo amore

a tutti

Viva noi ragazzi

missionari della

SCUOLA ZAVERIA CASSIA