Riqualificazione, Gestione Nuove Energie per il …...La RETE R.I.GeNe.R.A. partecipa al 4 incontro...

Post on 06-Aug-2020

0 views 0 download

transcript

NEWSa cura di Giorgio Scavino

(staff euro-progettazione Rete

Ri.Ge.N.E.R.A.)

Supervisione: Fabrizio Martini(Ingegnere, esperto in gestione

dell'energia)

Il TED "Tutor dell'energiaDomestica" è la figurainnovativa individuata dal

Riqualificazione, Gestione Nuove Energie per ilResidenziale e l'Ambiente

Regeneration, Management New Energies for Residentialand Environment

Chi siamo BUILDHEAT Blog

Who are we?

CULTURA / CULTURE · 19. dicembre 2017

Urban Regeneration: MobilityGood practices throughREGIOMOB projecthere below a list of good practices selected within REGIO-MOB

project which can support urban areas to improve transportconditions and urban livability

progetto ASSIST, perassistere i consumatori sututti gli aspetti legati allavulnerabilità / povertàenergetica.(Link per maggioriinformazioni)

Scopri BUILDHEATcon un video!(versione disponibile

attualmente solo in lingua

inglese)

CAMBIAREL’ABITARECOOPERANDO

LaReteRIGENERApartecipaallaconferenzadella

LegacoopAbitan8 inmeritoaiproge:piùavanza8diGes8one

Sociale.MERCOLEDI’21MARZOore

11.00LegacoopRoma-saloneBasevi

Discover BuildH…

La RETE RIGENERApartecipa al convegno"COSTRUIRE VALORE"organizzato dallaLEGACOOP LAZIO,presentando il modelloreplicabile "BUILDHEAT" -Venerdì 23 febraio 2018ore 9-13 presso la Cameradi Commercio di Roma -Sala Tempio di Adriano.

Martedì 30 gennaio 2018Legambiente presenteràa Roma la nuovacampagna "Civico 5.0 - unnuovo modo di vivere inCondominio", dedicataall'efficienza energetica ealla sharing economy neicondomini. Ulteriori informazioni:link

Disponibili gratuitamenteper i residenti delquartiere di Colli Anieneche ne faranno richiesta,kit completi gratuitikit completi gratuitiper monitorare iper monitorare iconsumi consumi energeticienergetici incasa e fornire agli consiglisu misura per il risparmioenergetico. Ulterioriinformazioni eprenotazioniinfo@reterigenera.eu

Migliori competenzeMigliori competenzeper migliori risultatiper migliori risultatinell ’investimento deinell ’investimento deifondi UEfondi UE: un nuovostrumento offerto dallaCommissione Europea peraiutare gli Stati membri ele regioni a migliorare laloro capacità di gestire gliinvestimenti dei fondieuropei per otteneremigliori risultatiattraverso ilrafforzamento delle lorocompetenze professionalie operative.

Link alla pagina dellaCommissione UE

Corso gratuito inCorso gratuito in"Certificazione"Certificazioneenergetica deglienergetica degliedifici"edifici" destinatoesclusivamente alavoratori autonomiresidenti o domiciliatinella Regione Lazio inpossesso di Partita IVA.Per richiedere lapartecipazione occorreconsultare l’informativa,compilare ed inviare lamanifestazione diinteresse entro il 20ottobre 2017 cliccandoqui

Aggiornatala guida dell'Agenzia delleEntrate sulle agevolazionifiscali per il risparmioenergetico (Versione del12 SETTEMBRE2017 link).Chiedi maggiori dettagliall'info Desk BUILDHEATdi RIGENERAinfo@reterigenera.eu

RIGENERA prenderàparte alla prima iniziativadel progetto ASSISTprevisto per il 26 ottobree invita a partecipareall'Indagine nazionale suiconsumi energetici incasa attraverso lacompilazione di unquestionario anonimo pertutti gli utenti diabitazioni private eseguire i suggerimenti cheemergeranno dal

progetto ASSIST.L'obiettivo è la gestioneefficiente dei consumienergetici in casa e più ingenerale a contribuire allalotta alla povertàenergetica.

Dal 15 settembre 2017tecnici abilitati eamministratori dicondominiopossono accedere eutilizzare ladocumentazione fornitadall'ENEA per l'accessoalle detrazioni fiscalidetrazioni fiscalidel 70 e 75%del 70 e 75% per gliinterventi diriqualificazioneenergetica sulle particomuni degli edificicondominiali. Link alVADEMECUM ENEA ;Link al portale ENEA

La RETE R.I.GeNe.R.A.partecipa al 4° incontronazionale del progettoeuropeoABRACADABRA. Unincontro dedicato aimodelli di valutazioneeconomica e finanziariaper la riqualificazione diedifici esistenti.

La

Regione Lazio si è dotatadi una nuove disposizioniper la rigenerazioneurbana e il recuperoedilizio. Concepita permigliorare la qualità dellavita dei cittadini e conl’obiettivo di promuovereo rilanciare territori insituazioni di degrado.Link: Regione Lazio

L'Enea ha pubblicato unutilissimo vademecumcon tutte le informazionirelative agli incentivi perinterventi diriqualificazioneenergetica degli edifici.Delle schedesintetiche indicano irequisiti tecnici richiesti ela documentazione dapresentare.

L'efficienza energetica èal centro della strategiaeuropea 2030, che siprefigge come obiettivo alivello comunitariodi migliorare l'efficienzaenergetica (EE) dialmeno il 27% del futuroconsumo energetico inbase ai criteri attuali. Perquesto la Commissioneeuropea ha istituito lapiattaforma europea perl'efficienza energetica

!!!!!" # $ % &

(E3P) organizzataintorno alle sei areetematiche dell'efficienzaenergetica: prodotti,città, edifici, trasporto,industria, e infine,distribuzione(riscaldamento,raffreddamento eelettricità). L'E3P forniràdati e analisi robusti persupportare i responsabilidello sviluppo,dell'attuazione e delmonitoraggio dellepolitiche di efficienzaenergetica, dell'industria,delle organizzazioni diconsumatori, degliorganismi dinormalizzazione, degliistituti di ricerca, dellacomunità scientifica edelle ONG dell'UE,nazionali, regionali elivello locale.Link