S. Caterina da Siena. Caterina nacque a Siena il 25 marzo del 1347 da Lapa e Jacopo Benincasa. Era...

Post on 03-May-2015

214 views 0 download

transcript

S. Caterina da Siena

Caterina nacque a Siena

il 25 marzo del 1347da Lapa e Jacopo

Benincasa.Era la 24a figlia!

La famiglia, molto religiosa, frequentava la chiesa di

S. Domenicoa Siena.

A circa 16 anni, nel 1363,

desiderando essere religiosa,

ma forse non disponendo di una dote

sufficienteper i monasteri del

tempo,chiese di entrare tra le

Mantellate di S. Domenico.

Non era scelta consueta,

perché si accettavano donne vedove o più mature.

Provata da molte domande sulla fede e poco compresa dalla famiglia, trascorse circa tre anni di vita

silenziosa, preghiera e digiuno in una casa

dove era difficile stare da soli,uscendo quasi solo per recarsi a messa.

Come le altre Mantellate,

frequentava la cappella delle volte

di S. Domenico, dove

si tratteneva a pregare.

Ma dal 1365, quasi ventenne, il Signore le fece comprendere che avrebbe

custodito la Parola nella cella della sua anima,

mentre avrebbe servito il prossimo in vari modi:

si ritrovò infermiera, consigliera, maestra di vita spirituale,

mediatrice di pace.

1374 Caterina ha 26 anni

Riceve molte critiche tra le Mantellate.Incontra troppe persone, ha molti amici tra cui

uomini che talvolta, poi, si convertono.Forse ha dei doni spirituali di cui si

chiacchiera.Per questo le viene imposto di andare a

Firenze,al Capitolo generale dell’Ordine, per

essere esaminata.?

Riceve come confessore fra Raimondo da Capua, OP.

1376 Caterina ha 28 anni

Caterina è convocata ufficiosamente per mediare tra Firenze,

sotto l’interdetto, e il Papa.Prima manda alcuni discepoli ad

Avignone.

1376 Caterina 28 anni

Ma poi Caterina stessa li raggiunge di persona il 18 giugno.

?Il 13 settembre Gregorio XI parte per

l’Italia.

1378 Caterina ha 30 anni

E’ inviata dal Papa a Firenze per nuove trattative.

Ma il 27 marzo muore Gregorio XI ed è eletto Urbano VI

sotto la minaccia della folla, che rivendicava un papa italiano.

Ma, dopo l’elezione, diviene dispotico e intrattabile oltre ogni dire.

Qualcuno parla di malattia psichica.

1378 Caterina ha 30 anni

Il 20 settembre, dalla maggioranza dei cardinali,

dichiarando che l’elezione di Urbano VI era avvenuta per paura. è eletto Clemente

VIII.Si hanno così due papi: uno italiano, l’altro

francese.

Caterina viene richiamata a Roma da Urbano VI

e vi arriva il 28 novembre.

1379 -1380

Caterina vive a Roma per circa due anni,Incontra alcune volte il papa e i cardinali a lui

fedeliscrivendo molte lettere per cercare di

convincerele autorità religiose e laiche a riconoscere

Urbano VI come papa legittimo.Nel frattempo, le armate mercenarie

saccheggiano l’Italia, al soldo delle diverse forze in campo.

Caterina spira a Roma il 29 aprile 1380

S. Caterina da SienaReliquie

S. Caterina da Siena - Opere

* 382 Lettere.

* Il Dialogo della Divina Provvidenza

* Le Orazioni

S. Caterina da Siena - temi* Preghiera per il

rinnovamento della Chiesa.

* Dottrina del “Cristo ponte”.

* Dialogo con le città italiane per la Pace.

* Dialogo con il papa per la riforma della Chiesa e il ritorno della sede pontificia a Roma.