S I principi generali del processo penale minorile - F C ... · • Giovedì 18 novembre - ore...

Post on 20-Feb-2019

216 views 0 download

transcript

• Giovedì 18 novembre - ore 15:00 - 18:00IntroduceAvv. Elio SticcoPresidente dell’Ordine Forense di Santa Maria Capua Vetere

IntervengonoDott. Gustavo SergioPresidente del Tribunale per i Minorenni di Napoli

Dott. Roberto GentileProcuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli

I principi generali del processo penale minorile -Fonti normativeAvv. Mario Covelli - Prof. Avv. Giancarlo Scalese

• Mercoledì 1° dicembre - ore 15:00 - 18:00L’organizzazione giudiziaria minorile - I servizi socialiDott. Piero Avallone

• Mercoledì 15 dicembre - ore 15:00 - 18:00La minore età - Imputabilità ed immaturità -Accertamenti sull’età e sulla personalità del minore -Le sentenze rese ex art. 26 D.P.R. 448/88Dott. Piero Avallone - Avv. Mario Covelli

• Mercoledì 12 gennaio 2011 - ore 15:00 - 18:00Il difensore nel processo penale minorile - Difesad’ufficio e patrocinio a spese dello StatoAvv. Mario Covelli - Avv. Alfonso Quarto

• Mercoledì 19 gennaio 2011 - ore 15:00 - 18:00Arresto - Fermo - Accompagnamento - Le misurecautelari - La conclusione delle indagini preliminariDott. Roberto Gentile

• Mercoledì 26 gennaio 2011 - ore 15:00 - 18:00L’udienza preliminare - Il dibattimento - Diritto diimpugnazione - AppelloProf. Avv. Mariano Menna

• Mercoledì 2 febbraio 2011 - ore 15:00 - 18:00L’irrilevanza del fatto - La messa alla prova - Ilperdono giudizialeAvv. Maria Giovanna Riccio

• Mercoledì 9 febbraio 2011 - ore 15:00 - 18:00L’esecuzione - Il procedimento dinanzi alla Magistra-tura di Sorveglianza - La riabilitazione specialeProf. Avv. Mariano Menna

• Mercoledì 16 febbraio 2011 - ore 15:00 - 18:00Il procedimento per l’applicazione delle misure disicurezza - L’art. 25 R.D.L. 1404/34: il procedimentoamministrativoDott.ssa Patrizia Imperato - Dott.ssa Elvira Tortori

• Mercoledì 23 febbraio 2011 - ore 15:00 - 18:00Deontologia Forense: Dovere di competenza e diaggiornamentoAvv. Carlo Maria PalmieroPrevidenza Forense: I requisiti occorrenti per ilconseguimento della pensioneDott. Carlo Galloppi

LegislazionePenale

Minorile

O R G A N I Z Z A Z I O N E :

18 novembre 201023 febbraio 2011

Ordine degli AvvocatiFORO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Le domande di ammissione degli Avvocati e deiPraticanti Avvocati dovranno essere presentate allaSegreteria della Scuola di Formazione Forense F.E.St. diSanta Maria Capua Vetere in Via Lussemburgo, tel.0823 810606 entro e non oltre le ore 13,00 di martedì16 novembre 2010.

La presenza è obbligatoria per il conseguimento deicrediti relativi ad ogni singolo incontro e sarà rilevataall’inizio e al termine dell’incontro.

Gli incontri avranno inizio giovedì 18 novembre 2010alle ore 15,00 presso la Scuola di Formazione Forense– F.E.St. di Santa Maria Capua Vetere e proseguirannosecondo il programma stabilito.

Organizzazione:Avv. Annamaria Sticco

Coordinatore:Avv. Mario Covelli

ScuolaFormazioneContinua

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Per ogni incontro è previsto il dibattito ore 18:00-19:00

La partecipazione ai dieci incontri attribuisce 30crediti formativi, esaurendo per l’anno in corso

l’obbligo di aggiornamento professionale.Le conversazioni affrontano nove argomenti di dirittopenale minorile di grande attualità ed interesse per gli

avvocati che si occupano della materia, e sonointegrate con incontri di deontologia e di previdenza,

secondo le direttive stabilite dal C.N.F.

Per informazioni: 0823.810606 - 349 0797841 - 320 5715225oppure visita il sito www.fondazionest.it