Salone internazionale per il settore alimentare...Nuove opportunità Il mercato della Cina...

Post on 31-Jul-2020

1 views 0 download

transcript

Salone internazionale

per il settore alimentare

www.koelnmesse.it/anufoodchina

Report edizione 2018

22.000m2

15.210visitatori

451espositori

*Espositori e padiglioni internazionali presenti

ad ANUFOOD China 2018

271 espositori locali

180 espositori internazionali

da 34 Paesi e regioni

14.730 visitatori locali

480 visitatori

internazionali

Nuove opportunitàIl mercato della Cina meridionale

PIL di oltre19.095.385 milioni di

RMB

452.900 km2

170 milioni di abitanti

✓ Rinomata meta turistica grazie al clima moderato durante tutto

l’anno e a paesaggi meravigliosi

✓ Il settore F&B e catering della Cina del Sud è uno tra i più redditizi

dell’intero Paese: la provincia di Guangdong, in particolare, è la prima

del settore con un fatturato di 368 miliardi di RMB.

✓ Grazie alla sua posizione geografica privilegiata, la Cina del Sud viene

spesso indicata come «porta di accesso meridionale» al mercato

cinese e contemporaneamente punto di contatto con i mercati di

Hong Kong, di Macau, di Taiwan e del sud-est asiatico.

Il mercato della Cina del SudComprende le province di Guangdong, Guangxi, Hainan, Fujian,

di Yunnan, Guizhou, Hongkong, Macau e Taiwan

Nuove opportunitàShenzhen

Shenzhen è una delle aree zone economiche speciali più recenti e beneficia di politiche nazionali e risorse che ne

favoriscono una crescita rapida.

Nel 2017, più di 100 dei Fortune Global 500 hanno aperto una sede a Shenzhen.

Il reddito disponibile pro capite ha raggiunto i 57.543 RMB nel 2018, ponendo la città al terzo posto nella nazione.

La densità della popolazione di Shenzhen è la più alta in Cina: 5.963 persone per km2.

L’età media degli abitanti è di 30,2 anni.

Shenzhen

Nuove opportunitàGuangdong-Hong Kong-Macao Greater Bay Area

PIL di oltre10.000 trilioni

di RMB

56.000 km2

70 milioni di abitanti✓ È una delle regioni più aperte ed economicamente

attive della Cina.

✓ Fa parte del Mega City Cluster "9+2" (Nove

metropoli della Cina continentale e due regioni

amministrative speciali) – ossia uno dei piani

nazionali di sviluppo strategico della Cina.

✓ Mira a garantire una qualità della vita molto alta,

ponendo l’innovazione come fondamento

dell’ideale economico per i propri abitanti, il loro

lavoro e gli spostamenti.

✓ Presenta grandi sfide ed opportunità per l’industria

del F&B.

Guangdong-Hong Kong-Macau Greater Bay Area

– Un mercato in forte e rapida espansione

Shenzhen

Nuove opportunitàImport di prodotti agroalimentari nel mercato della Cina del Sud

22,0%

20,6%

9,8%9,3%

5,6%

5,5%

5,3%

5,2%

4,5%

2,5%9,7%

Importazioni alimentari per regionein Cina nel 2018

(% in milioni di USD)

Guangdong

Shanghai

Beijing

Shandong

Fujian

Zhejiang

Jiangsu

Liaoning

Tianjin

Anhui

Altre

8,8%

8,7%

7,6%

6,5%5,9%

5,5%

5,0%

4,6%

3,8%

3,8%

Top 10 Paesi esportatori di prodotti alimentariin Cina nel 2018

(% in milioni di USD)

Nuova Zelanda

Australia

U.S.A

Indonesia

Thailandia

Canada

Francia

Brasile

Vietnam

Cile

10,8%

4,5%

5,5%

6,1%

9,7%

14,1%

15,7%

16,7%

16,8%

Altri

Prodotti misti

Olio vegetale

Prodotti ittici

Liquori

Prodotti caseari

Grano e derivati

Frutta e derivati

Carne e derivati

0,0% 5,0% 10,0% 15,0% 20,0%

Importazioni per categoria di prodotti nella Cina del Sud nel 2017 (% in milioni di USD)

Cereali integrali; 2,6%

Zucchero, cacao e cioccolato; 2,6%

Noci; 2,5%

Bevande; 1,5%

Condimenti e spezie; 0,5%

Caffè; 0,4%

Vegetali e derivati; 0,3%

Tè; 0,2%Prodotti apistici;

0,2%

Nuove opportunitàImport di prodotti agroalimentari nel mercato della Cina del Sud

Top 3categorie alimenti importati

Top 3categorie alimenti importati in crescita

Top 4categorie alimenti importati nel 2018

Nuove opportunitàImport di prodotti agroalimentari nel mercato della Cina del Sud

Prodotti ittici Carne e derivati Prodotti lattiero-caseari

Frutta e Verdura Spezie e condimenti

Bevande

alcoliche

Caffè Dolci, cacao e cioccolato Bevande

analcoliche

Prodotti ittici

Panoramica dell’eventoInformazioni essenziali

Organizzatori• Koelnmesse Co.,Ltd

• CFNA - China Chamber of Commerce of Foodstuffs and Native Produce

Date e orari15 - 16 aprile 2020 09:30 – 17:30

17 aprile, 2020 09:30 – 15:00Solo per visitatori professionali

DoveShenzhen World Exhibition & Convention Center, Shenzhen, Cina

Panoramica dell’eventoIl quartiere fieristico

40%

60%

Espositori internazionali

Espositori locali

Panoramica dell’eventoProfilo espositori

AGRIFOODS MEAT CHILLED &

FRESH FOOD

DAIRY DRINKS &

HOT BEVERAGES

FINE FOOD BREAD & BAKERY ORGANIC SWEETS &

SNACKS

FOOD SERVICE

ALIMENTI

SALUTISTICI

PRIVATE LABEL

PRODOTTI

VEGETARIANI

PRODOTTI

READY TO

EAT

PRODOTTI

NON-OGM

Trend

Previsti

700espositori

PRODOTTI

BIOLOGICI

SUPERFOOD

Panoramica dell’eventoProfilo visitatori

Importatori

Agenti

Distributori

Grossisti

Supermercati

Rivendite alimenti importati

Discount

Società di

cateringE-tailers

Nuovi player

dell’e-commerce

Media e altri

Hotel & Resort

Ristoranti di media-alta

fascia

Leisure & Entertainment

5%

10%

15%

70%

Altri Paesi

Sud-est asiatico

Cina (altri)

Cina del Sud

0% 20% 40% 60% 80%

Visitatori attesi per regione

oltre 15.000visitatori del settore

previsti

Panoramica dell’eventoAlcuni operatori che verranno invitati

Supermercati

• Vanguard

• Walmart

• Carrefour

• Citysuper

• MiniMart

• Phoenix Selection

• Ole’ food hall

Hotel & ristoranti

• THE PORTMAN

RITZ-CARLTON

• HYATT

• ST REGIS

• FOUR SEASONS

• IHG

• Marriott

• Baisuicun Group

Importatori & Distributori

• COFCO

• Jointek

• eRGuo

• Wakan

• CHAO YUAN

• WTD

E-commerce & New Media

• TMALL

• FRESH HEMA

• JD.COM

• SUNING.COM

• KAOLA.COM

• YOUZAN.COM

• yit.com

… e molti altri

Panoramica dell’eventoHosted Buyer Program

Oltre 200 buyer del settore Food & Beverage pre-selezionati

Incontri one-to-one grazie al programma di MATCHMAKING dedicato agli espositori internazionali

200+ Operatori

Profili

VisitatoriImport GDO Retail E-commerce Catering

Partner

To be continued…

Partner locali

PartnerPrincipali media partner

Media partner

Pubblicazioni

60+

1.000+

Collettiva italianaIl pacchetto all-inclusive

In occasione di Anufood China 2020,

Federalimentare, Fiere di Parma (CIBUS) e

Koelnmesse Italia (Anuga) organizzano di nuovo una

partecipazione collettiva per agevolare la presenza

di tutte le aziende italiane interessate, offrendo

numerosi vantaggi sia di tipo organizzativo che

logistico.

L’area espositiva occuperà una posizione strategica

con stand preallestiti di varia metratura che

comprendono ogni tipo di servizio.

L’Area Italiana è organizzata

congiuntamente da:

Collettiva italianaIl pacchetto all-inclusive

Stand minimo 9 mq:

➢ € 400 + IVA / mq per

iscrizioni entro il 31.10.2019

➢ € 420 + IVA / mq per

iscrizioni dal 01.11.2019

Cosa comprende:

✓ Affitto area espositiva

✓ Allestimento e arredi

✓ Allaccio elettrico e consumi

✓ Servizio di pulizia

✓ Iscrizione a catalogo ufficiale

✓ Servizio di interpretariato commune

✓ Servizio di catering (caffè, bevande e snack)

presso il coffee point Italia

✓ Programma di business matching

I vostri contattiSiamo a vostra disposizione

Koelnmesse Italia

Alessandra ColaSenior Sales & Marketing Manager Food

Tel. +39 02 86961325

Fax +39 02 89095134

alessandra.cola@koelnmesse.it

Silvia Baracetti

Sales & Marketing Manager

International Food Shows

Tel. +39 02 86961339

silvia.baracetti@koelnmesse.it

Marta De Lorenzi

Sales Executive Food

Tel. +39 0286961334

marta.delorenzi@koelnmesse.it

Fiere di Parma SpA

Elda Ghiretti

Cibus Brand Manager

Tel. +39 0521 996206

Fax +39 0521 996270

cibus@fiereparma.it

Enrico Canuti

Sales Manager

Tel. +39 0521 996234

Fax +39 0521 996270

e.canuti@fiereparma.it

Federalimentare Servizi srl

Giorgia Sabbatini

Promozione, Eventi e Progetti EuropeiTel. +39 06 5993343

Fax +39 06 5903342

sabbatini@federalimentare.it

ARRIVEDERCI

A

SHENZHEN

15-17 aprile 2020