Scienze del Turismo e Comunità Locale A.A. 2013/2014 Donatella Moda.

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

transcript

ORGANIZZAZIONE E

GESTIONE DEI DATI

Scienze del Turismo e Comunità Locale A.A. 2013/2014Donatella Moda

Dove eravamo rimasti?

Il signor Fumagalli dopo aver trascorso una giornata con la famiglia nella “Cascina della Bontà” fuori Milano torna a casa con il suo dolce acquisto…

…un barattolo di marmellata della zia dei proprietari, Caterina!!

Ma la domanda è

Come può la “Cascina della Bontà” far interagire la famiglia Fumagalli con il proprio sito attraverso un

QR Code

o

Codice numerico

5829878925297

Il signor Bianchi proprietario della cascina decide di applicare sui suoi

prodotti un QR code o un codice numerico.Il signor Fumagalli con il suo smartphone, munito di apposita

applicazione, leggerà il codice, che lo indirizzerà al sito web della cascina.

Se non dovesse avere installata l’apposita applicazione potràinserire il codice numerico al sito www.cascinadellabonta.it

peraccedere alla home page.

Il sito web della Cascina della Bontà si presenta con un saluto di benvenuto da parte dell’azienda al signor Fumagalli ed un ringraziamento per aver acquistato il prodotto scelto.

Benvenuti alla Cascina della Bontà

Uno sfondo per il sito Uno sfondo dai colori caldi e vivaci, ottimo per promuovere la

cascina!

E poi?

Il signor Fumagalli può scegliere tra due finestre:

Uno spazio per gli adulti

Uno spazio per i bambini

Rivolto al signor e alla signora Fumagalli

Rivolta ai bambini dei signori Fumagalli

Cliccando nella finestra “adulti” il sig. Fumagalli può accedere: Alle informazioni riguardanti l’azienda e la realizzazione dei prodotti (latte,

formaggio, yogurt, marmellata, salumi, etc.) Alla storia della cascina. Agli eventi importanti da non perdere: feste, manifestazioni e sagre. Alla newsletter alla quale iscriversi per rimanere aggiornato riguardo

eventi e offerte speciali (coupon, promozioni, etc.)

Uno spazio per gli adulti

Ricette pubblicate dalla cascina che si possono realizzare con i prodotti venduti, le quali tengono conto delle esigenze della famiglia (celiaci, diabetici, diete, etc.).

Rimedi naturali per la salute, bellezza e cura di tutta la famiglia.

Spazi di intrattenimento

Cliccando sulla finestra “bambini” il bambini insieme ai genitori potranno accedere a:

Una storia animata della cascina. Un video sulla realizzazione della marmellata e degli altri

prodotti. Un gioco interattivo.

Uno spazio per i bambini

Il gioco è strutturato in 10 livelli: ad ogni livello il bambino deve superare un minigioco (puzzle, memory, trova le differenze, etc.) tutti ambientati in cascina, con protagonisti animali e frutti.Finche il piccolo non supera il minigioco non può accedere al livello successivo. Ogni minigioco è diverso e diventa più difficile con la progressione dei livelli.

Il gioco interattivo

La Cascina della Bontà si avvale inoltre di mascotte pronte a conquistare la

simpatia dei più piccoli, e far tornare in mente tanti ricordi dell’infanzia ai grandi.

Mascotte per piccoli e grandi

Vivere insieme a contatto con la natura

La Cascina della Bontà propone eventi e sagre per tutta la famiglia da vivere a contatto con la natura: Tutti a castagne!: pomeriggio in

compagnia della famiglia Bianchi per raccogliere insieme le castagne e festeggiare l’arrivo dell’autunno.

Sagra della polenta: per riscaldare le fredde giornate in inverno.

Agricoltori per un giorno: insieme ai proprietari, piccoli e grandi potranno sperimentare la vita in cascina, dal raccoglimento della frutta alla preparazione della marmellata, dal mungere delle mucche alla preparazione del formaggio.

Picnic all’aria aperta con degustazione dei prodotti della cascina e tanti giochi per tutti!

Promozioni e Coupon per tutto l’anno

Iscrivendosi alla newsletter il sig. Fumagalli potrà ricevere promozioni e coupon da utilizzare alla cascina o da condividere con amici e famigliari.