Scrivere news per il Web

Post on 30-Jun-2015

412 views 4 download

description

Slide di una lezione BASIC dedicata alla scrittura per il Web che ho tenuto all'Università di Verona durante un corso di giornalismo multimediale, con particolare attenzione alle news e agli interventi in HTML.

transcript

SCRIVERE NEWS PER IL WEB

DI COSA PARLIAMO OGGI:

- Premessa: i contenuti sul Web

-Linee guide generali per la stesura di contenuti testuali online

-Applicazione di tecniche Seo ai contenuti ai fini dell'indicizzazione su Google

PREMESSA:

Di quali contenuti stiamo parlando?

I CONTENUTI SUL WEB

NON SONO TUTTI UGUALI

NON TUTTI RICHIEDONO UNA SCRITTURA APPOSITA

CONTENUTI ONLINE

1. Mutuati dalla carta stampata (inchieste, rubriche, editoriali ecc.)

2. Nativi digitali (breaking news, “colonna di destra” di Repubblica.it, blog (Huffington Post),

content curation (Il Post)

PERCHE' CONTENUTI SCRITTI APPOSTA PER IL WEB?

OGNI MEZZO IL SUO STILE!

WEB= BREVITA', SEMPLICITA', CREATIVITA'

MA SOPRATTUTTO...

SEMPLICITA' = Troppi stimoli sul Web → Andare dritti al punto! Dare subito al lettore

quello che cerca!

BREVITA'= Poca attenzione da parte dell'utente, non divagare

CREATIVITA'= Per i blog: no al linguaggio formale, sì alle espressioni che coinvolgono

l'utente nella conversazione, linguaggio accattivante

La Stampa: “Giornata di scioperi segnata da scontri di piazza in tutta Italia. A Roma e Torino i più violenti. Feriti agenti delle forze dell’ordine. Occupate sedi e binari, lancio di uova contro banche. La Cgil, che ha

indotto lo sciopero generale di 4 ore, ha condannato «tutti gli episodi di violenza che si sono registrati oggi». Si registrano tensioni anche in

molte città all’estero con iniziative in 23 dei 27 paesi dell’Unione Europea”.

Il Post: “Oggi in molti paesi europei sono in corso scioperi e manifestazioni contro la crisi economica e le misure di austerità

approvate dai governi: si tratta della più grossa azione di protesta mai coordinata finora tra i lavoratori europei. In Italia sono stati organizzati cortei in circa 25 città e la CGIL ha previsto un’astensione dal lavoro di

almeno quattro ore”.

Una volta si diceva: “Una cosa non è vera, finché la televisione non la racconta”.

Oggi si potrebbe dire: “Un contenuto è rilevante se è censito da Google e se Google lo

considera rilevante”.

TECNICHE SEO (Search Engine Optimization)

OTTIMIZZAZIONE

è diverso da

INDICIZZAZIONE

Ottimizzare i post e gli articoli è utile soprattutto per le testate che NON godono di una

consolidata BRAND IDENTITY

Es. Il Post, L'Huffington Post Italia, blog di privati cittadini, riviste specializzate, portali

MA

Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa=I lettori passano direttamente dalla home page

Per certi siti e certi argomenti, le pagine guadagnano visibilità con l'età.

Per altre è vero il contrario: le pagine nei forum, nei blog e nei portali vengono premiate in base

alla loro novità.

-Ottimizzazione Seo contenuti online: dipende da una serie di fattori, uno di questi è la struttura

dei contenuti.

Interventi Seo nei contenuti(fattori interni)

● A livello di codice HTML

● A livello di scrittura

KEY-WORDS NEL CORPO DELLA PAGINA

● Individuare key-words (Google analytics o “a naso”)● Ripetere key-words almeno una volta nel titolo e due nell'articolo/post● Attenzione alla quantità, rischio di essere bannato● Uso del grassetto per evidenziare key-words

tag <title>

Visualizzato nel browser!

SINTASSI SUGGERITA

<title>Keyword principale - keyword secondarie<title/>

<title>Berlusconi candidato premier - Elezioni

Presidente del Consiglio 2013<title/>

PAROLE CHIAVE NEI tag <meta>

(compare nei risultati di ricerca)

<meta name=“description” content=“Keyword principale e keyword secondarie. Keyword secondarie, e variante della keyword principale”/>

<meta name= “description” content= “Berlusconi candidato premier alla presidenza del consiglio. Il Paese mi chiama, Berlusconi si ricandita.”/>

PAROLE CHIAVI NEL TAG <IMG>

Attraverso la compilazione dell'attributo ALT è possibile inserire nel tag <img> di una fotografia,

di un fumetto o di un qualunque tipo di immagine delle parole chiave riferite al contenuto dell'immagine e dell'articolo

<IMG SRC="nome immagine" ALT="breve descrizione testuale con keyword">

<img src="http://cdn.download.repubblica.it/images/2013/05/06/121613068-2a2d855a-f6f6-48de-9041-0739d0747522-th.jpg" alt="Cassazione: no a trasferimento, i processi di Berlusconi restano a Milano" width="70" height="70"/>

PAROLE CHIAVE NEI LINK INTERNI

●Anchor text con parole chiave

Versione HTML:

<a href= “un-link-con-parole-chiave.html”> Testo con parole

chiave </a>

PAROLE CHIAVE IN URL PAGINA

Esempio di url non idoneo ai fini dell'ottimizzazione:

http://www.corriere.it/politica/speciali/2012/primarie-centrosinistra/notizie/2-12-bersani-discorso-vittoria_d433b78c-3cc5-11e2-bc71-193664141fb2.shtml

Esempio di url idoneo ai fini dell'ottimizzazione:

http://www.ilpost.it/2012/12/02/live-risultati-ballottaggio-primarie/

Altri fattori che influenzano il posizionamento su Google:

● Strategia di link building

●Architettura del sito (tag per argomento!)

●Presenza sui social networks

●Sempre più a pagamento! (Adwords...)

Link slide:

http://bit.ly/18YSLdk

Link esercitazione:

http://bit.ly/12VCsL8