SCUOLA DELLINFANZIA Sezione di Serravalle di Chienti.

Post on 02-May-2015

217 views 2 download

transcript

SCUOLA DELL’INFANZIASezione di Serravalle di ChientiSezione di Serravalle di Chienti

-         6 di tre anni (4 maschi e due femmine);

-         7 di quattro anni (4 maschi e tre femmine);

-         8 di cinque anni (5 maschi e tre femmine).

La Scuola dell’Infanzia di Serravalle di Chienti comprende una monosezione composta da 21 bambini:

In seguito ad una convenzione con l’Amministrazione comunale, è stato attivato un servizio educativo sperimentale per i bambini di età compresa tra i ventiquattro e i trentasei mesi.

ALUNNI ANTICIPATARI

LE INSEGNANTI

MONOSEZIONE (3/4/5 ANNI):

-         Alessia Amici

-         Stefania Sorrenti

Inoltre: Paola Crucianelli e Luana Loreti

LE COLLABORATRICI SCOLASTICHE 

-        Antonietta Cagnucci

 

IL PERSONALE

Accoglienza (ingresso comune);

Attività diversificate in due distinti ambienti attrezzati

GLI SPAZI

angolo della cucina,

dei travestimenti,

del libro e del racconto,         

GLI SPAZI

Spazio/sezione (3/4/5 anni) nel quale sono stati predisposti dei luoghi con proposte di attività diverse:

della manipolazione e del colore,

delle costruzioni, del computer;        

Pranzo;

Giardino.

GLI SPAZI

8.30 – 9.30 Accoglienza negli spazi organizzati

Attività comuni precise per il momento dell’ingresso (giochi liberi, individuali e di gruppo), riordino.

Sezione

10.15 – 11.30 Sezione Conversazione e organizzazione attività didattiche (individuali e/o di gruppo) previste.

11.30 –12.00 Sezione, spazio esternoAttività libere, gioco, riordino.

12.00 – 12.15 Sezione Igiene personale e preparazione al pranzo.

12.15 – 13.15 Sala da pranzo Pranzo.

13.15 - 14.00 SezioneAttività libere, gioco.

14.00 - 16.00 SezioneRacconto o lettura di fiabe, drammatizzazioni, teatro dei burattini, attività motoria, musicale.

16.00 - 16.30 Sezione ingresso

Uscita

ATTIVITA’SPAZITEMPI

9.30 – 10.15 Sezione

Spuntino, osservazione e registrazione grafica del tempo, calendario della settimana, del mese, dei compleanni, appello.

L’elaborazione del curricolo e quindi dei campi di esperienza attraverso il quale esso si articola, ha come riferimento i progetti didattici contenuti nel P.O.F.

Le insegnanti, nel caso della monosezione, organizzano la progettazione curricolare tenendo conto delle tre diverse fasce d’età dei bambini e seguono quanto indicato dai traguardi per lo sviluppo delle competenze.

CURRICOLO 

Progetto “musica amica”:

Progetto “lingua inglese”:

LE COLLABORAZIONI ESTERNE

Progetto “A scuola di gioco e sport”:

Istruttrice CONI

LE COLLABORAZIONI ESTERNE