SCUOLA PARITARIA IN ITALIA Dati ed evoluzione negli ultimi anni, tratti dalle elaborazioni...

Post on 01-May-2015

215 views 2 download

transcript

SCUOLA PARITARIA IN ITALIA

Dati ed evoluzione negli ultimi anni, tratti dalle elaborazioni statistiche del MIUR

“la Scuola in cifre”

1. Scuole e alunni

SCUOLE PARITARIE 2004 -2010

PARITARIE CON E SENZA FINE DI LUCRO

ALUNNI PARITARIE 06-11

SCUOLE E ALUNNI 08-10

PARITARIE SU TOTALE NON STATALI 2001-2008

1.PARITARIE E NON PARITARIE: VARIAZIONI 2004_2009

2.PARITARIE E NON PARITARIE: VARIAZIONI 2004_2009

SCUOLE E ALUNNI PRIVATE Istat 03-07

ISCRITTI INFANZIA 99/00 – 2009/10

RIPARTIZIONE sezioni primavera

ISCRITTI PRIMARIA 2007/08

ISCRITTI SEC. I GRADO 09/10

ISCRITTI PER TIPO DI SCUOLA SEC. II GRADO

ALUNNI STRANIERI

ALUNNI CON DISABILITA’

2. LE RISORSE

RISORSE MIUR PER ISTRUZIONE 01-11

SPESA PUBBLICA PER ISTRUZIONE 09-10

SPESA PUBBLICA PER ISTRUZIONE2006-2009

FONDI L.440 PARITARIE 2002-2011

DISTRIBUZIONE FINANZIAMENTI PARITARIE 07/08

0%

20%

40%

60%

80%

100%

PIANO DI RIPARTO 2007/08 € 538.987.268

SECONDARIA 1° GRADO € 3.461.172,00

HANDICAP INFANZIA € 5.000.000,00

SECONDARIA 2° GRADO € 8.813.630,00

HANDICAP PRIMARIA - SECONDARIA € 5.000.000,00

PRIMARIA € 160.201.665,00

INFANZIA € 358.083.427,00

1

3. PARITA’ = RISPARMIO

Spesa per studente statale e paritaria 2006-2009

Spesa pubblica per alunno paritaria 06-11

LA PARITA' CONVIENE

€ -

€ 1.000.000.000

€ 2.000.000.000

€ 3.000.000.000

€ 4.000.000.000

€ 5.000.000.000

€ 6.000.000.000

€ 7.000.000.000

100.000 200.000 400.000 600.000 700.000 900.000NUOVI ALUNNI PARITARIE

RIS

PAR

MIO

PER

LO

STA

TO

Se l’8,4% delle famiglie per cui la scuola pubblica non solo è una scelta obbligata per motivi economici, ma "contrasta con le loro convinzioni", fosse messa in condizione di iscrivere i propri figli ad una scuola paritaria, lo Stato risparmierebbe ogni anno QUASI 4 MILIARDI DI EURO:7.900.000 (numero alunni statale) x 8,4% (percentuale di migrazione) = 663.600 (nuovi alunni alle paritarie)663.600 x € 6.000 (risparmio medio dello Stato ad alunno)= € 3.981.600.000 RISPARMIO ANNUO PER LO STATO