Scuola Primaria «Carlo Collodi» di Torino Progetto per l’arricchimento dell’Offerta Formativa.

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

transcript

Scuola Primaria «Carlo Col lodi»

di Torino

Progetto per l’arricchimento dell’Offerta Formativa.

IL CORO D’ISTITUTO

della SCUOLA PRIMARIA «CARLO

COLLODI»Anno Scolastico 2014/2015

LOCANDINA

di cosa si tratta

UNA BREVE DESCRIZIONE:1)Un grande CORO POLIFONICO formato da più cori, raggruppati per età nei momenti di

studio.

2)NON SOLO UN CORO DI BAMBINI, ma un coro che abbia prospettive e sviluppi in

verticale, accogliendo anche gli ex allievi che vorranno continuare il percorso, i genitori e gli

insegnanti.

perché

gli obiettivi specifi ci:

1. FORTIFICARE LO SPIRITO DI GRUPPO

2. CONSENTIRE DI CONOSCERE CANTI

CORALI

3. IMPARARE A CONOSCERE LA POLIFONIA

4. INTEGRARE LE ATTIVITÀ SCOLASTICHE ED

EXTRASCOLASTICHE

5. CONSENTIRE UNA VISIBILITÀ

ALL’INTERNO DEL TERRITORIO

come

Repertori vocali monodici e polifonici di differente livello di difficoltà, coerenti con i contenuti disciplinari prescritti dalle vigenti Indicazioni Nazionali

a chi è rivolto

È rivolto a:Tutti i bambini della scuola che scelgono di svolgere questa attività.insegnanti, gli ex alunni maggiorenni, il personale amministrativo, gli operatori, i genitori e/o tutti i familiari delle suddette categorie.

quando

Anno Scolastico 2014/2015

CORO BAMBINIVENERDÌ

POMERIGGIO dalle ore 16.30 al le

ore 18.00

CORO ADULTI

MERCOLEDÌ SERA

dalle ore 21.00 al le ore 23.00

dove

Nei locali forniti dalla scuola:

CORO BAMBINI

COLLODI CORSO BENEDETTO CROCE

Aule al piano 3° Aula di pianoforte

Aula L.I.M.

CORO ADULTI

PLESSO RODARI

VIA PIACENZA

Nei locali del Teatro

chi se ne occupa

ALCUNI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SONO I CONDUTTORI:

Venera Francesca per le classi prime Cravero Simona e Mori Susanna per le classi

seconde e terze Alberto Luciana e Bussi Gianni per le classi

quarte e quinte

COSTUMI, SCENOGRAFIE, ASPETTI PRATICI E DI GESTIONE:

Lucia Verduci

L’ESPERTO DI CANTO CORALE: GianLuigi Bruera

quanto costa

il CORO dei BAMBINI:

i l costo a carico delle famiglie è di 100 euro .

il CORO degli ADULTI:

la conduzione del coro degli adulti è fornita in maniera volontaria e gratuita dal Maestro Gianluigi Bruera

le modalità

di verifica

LA VERIFICA DEI RISULTATI AVVIENE SU PIÙ FRONTI:

1)l’autovalutazione degli alunni stessi sul risultato, sul clima di cooperazione e spirito di gruppo

2)il commento valutativo delle famiglie e del gruppo di operatori coinvolti (sempre in merito al risultato, al clima di cooperazione e allo spirito di gruppo)

Graziee

Arrivederci…