SCUOLA PRIMARIA “DON LORENZO MILANI” PALAZZO Classe coinvolta: classe seconda scuola Primaria...

Post on 02-May-2015

217 views 0 download

transcript

SCUOLA PRIMARIA “DON LORENZO MILANI”

PALAZZO

Classe coinvolta: classe seconda scuola Primaria “Don Lorenzo Milani” PalazzoInsegnanti impegnati: Masciolini Francesca, Cecchini Luigia, Piobbico Claudia

Premessail concetto di intercultura e di integrazione in questi ultimi anni è stato al centro di riflessioni sociali, culturali ed educative. Le diverse interpretazioni sui termini, la conoscenza sull’argomento, l’esperienza diretta nel progettare ed attuare percorsi didattici alternativi ed efficaci ci hanno condotto ad un confronto. Da ciò, in accordo con la Dirigente Dott.ssa Annarita Mizzi, sentiamo l’esigenza di consultare esperti istituzionali ed accreditati. Nasce così una vivace collaborazione on Chiara Proietti e Stefania Bruni entrambe pedagogiste cliniche.Nasce così il progetto:

Ecco come inizia e si sviluppa la nostra esperienza:Ecco come inizia e si sviluppa la nostra esperienza:

TECNICHE PEDAGOGICHE CLINICHE UTILIZZATE:

Discover ProjectDiscover Project

Edu MovementEdu Movement

Inter ArtInter Art

La fiducia in se stessi e negli altri, il rispetto, l’ascolto, la solidarietà passano prima attraverso le emozioni…che poi si materializzano attraverso gesti, comportamenti altro…e continuano a ruotare dentro e fuori di ognuno: sensazioni, istinti, sentimenti.

TECNICA PEDAGOGICO CLINICA UTILIZZATA:

PSICOFAVOLEPSICOFAVOLESi propone l’ascolto di favole per stimolare la conversazione; ma il lavoro va avanti anche con poesie e “strani disegni”. Parlando, giocando giocando, si scopre che, in alcune situazioni della vita, c’è sempre qualcuno che ci ascolta, che ci può aiutare ma, … “chi occupa per me il primo posto?”

Gli incontri con le pedagogiste cliniche sono quindicinali ed ogni volta gli alunni aspettano con entusiasmo Chiara e Stefania…Il viaggio dentro e intorno a noi non può finire e dunque ci lasciamo con un “arrivederci”