SCUOLA PRIMARIA “GIANNI RODARI” ISTITUTO COMPRENSIVO di Trofarello

Post on 13-Jan-2016

112 views 0 download

description

SCUOLA PRIMARIA “GIANNI RODARI” ISTITUTO COMPRENSIVO di Trofarello. IL FIUME NILO Il Nilo è lungo circa 5000 chilometri, cioè più di 4 volte la lunghezza dell’ Italia. E’ il fiume più lungo del mondo, nasce dal lago Vittoria, nel centro dell’ Africa, - PowerPoint PPT Presentation

transcript

SCUOLA PRIMARIA

“GIANNI RODARI”

ISTITUTO

COMPRENSIVO di

Trofarello

IL FIUME NILOIL FIUME NILOIl Nilo è lungo circa 5000 chilometri, cioè più di 4 volte la lunghezza dell’ Italia.

E’ il fiume più lungo del mondo, nasce dal lago Vittoria, nel centro dell’ Africa,

scorre verso nord e sfocia nel mar Mediterraneo, a delta.

La civiltà Egizia potè svilupparsi grazie alla presenza del grnde fiume,

per gli Egiziani fu una vera fonte di

ricchezza. Nella valle del Nilo ci sono 2 ambienti molto diversi.

UNA FASCIA VERDE, COLTIVATA

DESERTO ARIDO E DISABITATO

Gli Egizi chiamavano il loro paese : 2 Terre e distinguevano la terra fertile che

Chiamavano KEMET ( terra nera) da quella ARIDA che chiamavano DASRé ( Terra

Rossa)

Le stagioni del Nilo

Il faraone , re dell' Egitto

IL FARAONE ERA IL RE DELL' EGITTO , IL PADRONE DI TUTTE LE TERRE E DI TUTTE LE RICCHEZZE DEL PAESE: POTEVA DISPORRE DELLA VITA E DELLA MORTE DEI SUOI SUDDITI.IL FARAONE SVOLGEVA SOSTANZIALMENTE TRE COMPITI IMPORTANTI :

SOVRANO ASSOLUTO: ORGANIZZAVA IL

LAVORO AGRICOLO ,STUDIANDO LA COSTRUZIONE DI CANALI E BACINI PER AMPLIARE LE ZONE DA COLTIVARE.

STABILIVA I TRIBUTI E LE SCORTE NEI MAGAZZINI PER I

PERIODI DI CARESTIA

SACERDOTE MASSIMO

COMANDANTE DELLE FORZE MILITARI

SIMBOLI DEL POTERE

La scritturaLa scritturaAnche l’Egitto ha incominciato a scrivere.La scrittura era composta da numerosi segni particolari chiamati GEROGLIFICI.Gli Egizi pensavano che la scrittura fosse un dono divino e con poteri magici.

LA SCRITTURA

Anche l'Egitto ha incominciato a scrivere .La scrittura era composta da numerosi segni particolari chiamati

GEROGLIFICI .Gli Egizi pensavano che la scrittura fosse un dono divino e con poteri magici.I geroglifici erano un po' PITTOGRAMMI,cioè disegni che rappresentavano l'oggetto;e in parte IDEOGRAMMI ,cioè segni che rappresentavano le ideeGli scribi scrivevano sopra il papiro con una cannuccia intinta nei colori (rosso e nero)

Le grandi tombe dei faraoni :

LE PIRAMIDIDurante l’Antico e Medio Regno furono costruite in Egitto più di

70 PIRAMIDI: ciascuna di esse era la tomba di un faraone .Le piramidi venivano costruite con utensili semplici , ma all’interno

Di un cantiere organizzato. Nella costruzione venivano impiegati

centinaia e centinaia di schiavi oltre a muratori , scalpellino

e falegnami. I lavori potevano durare decine di anni ; gli architetti

e i sacerdoti iniziavano a progettarla non appena il nuovo

faraone saliva al trono.

LE PIRAMIDILE PIRAMIDI

La tomba che custodiva il corpo del Faraone doveva distinguersi dalle altre e sottolinearne la potenza.Per circa mille anni i sovrani egizi furono , infatti,sepolti nelle tombe più imponenti mai costruite: le Piramidi La prima vera piramide costruita fu quella di Djoser ed era “a gradoni” e simboleggiava la scala attraverso la quale egli doveva salire al cielo . In seguito , i suoi succesori perfezionarono la tecnica costruttiva e giunsero a realizzare , a Giza, la più grande piramide che possiamo

ammirare tuttora : quella del faraone Cheope . Accanto ad essa si trovano le altrettanto celebri tombe di

La religione egiziaGLI DEI Osiride

Era il dio della morte della rinascita: dell’aldila. Iside proteggeva le

madri e i figli. Anubi,protettore Dei morti e degli Imbalsamatori. Thot inventore Della scrittura. Orus,protettore Del faraone. Geb Nut ShuDio dell’aria Shu separa il dio della terra e dalla dea del cielo Nut.

HATHOR

HORUS ISIDERA

SETH

THOT

OSIRIDESOBEK

L'IMBALSAMAZIONEL'IMBALSAMAZIONE

IL RITO DELL'IMBALSAMAZIONE.1) Gli imbalsamatori svuotavano il corpo del defunto dagli organi interni e li depositavano nei vasi canòpi. Buttando via il cervello e tenendo il cuore nel corpo del defunto riempivano il corpo di erbe e medicinali per conservarlo meglio.

2) Gli imbalsamatori fasciavano strettamente il corpo, e lo immergevano nel bitume.

3) La mummia veniva messa in uno , o piu sarcofagi , poi , al volto del faraone veniva messa una maschera di legno e oro.

LABORATORIO SULL'ANTICO EGITTO

NON VI RESTA CHE ANDARE IN VISITA AL MUSEO EGIZIO DI TORINO...come abbiamo fatto noi...

Fine...