SDX350K D60 - D75 · 1 . Catalogo 2013 sez. 01 . ELETTROPOMPE . SOMMERGIBILI . PER . ACQUE CHIARE ....

Post on 29-Mar-2021

3 views 0 download

transcript

1

Catalogo 2013 sez. 01

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

PER

ACQUE CHIARE

DRENAGGIO

SERIE

SDX350K

D60 - D75

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

2

SDX350K

TIPO DI IMPIEGO

Le elettropompe sommergibili serie SDX350K sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque d’infiltrazione. Svuotamenti scantinati. Fontane decorative da giardino. Svuotamento teli piscina. Svuotamenti d’emergenza.

Livello minimo d’aspirazione 2 mm.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 60°C Profondità massima d’immersione 5 metri Passaggio solidi Ø 2 mm. Max. avviamenti/ora N°20

DESCRIZIONE

Motore: Condensatore permanentemente inserito e protezione termica a riarmo automatico incorporata per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F da 10 mt.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta a labbro in camera d’olio Mandata: Filettata 1”¼ con valvola di ritegno e raccordo portagomma.

Parte idraulica: la girante di tipo aperto assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore acciaio inox AISI 304. Corpo pompa, girante plastica. Albero motore acciaio inox AISI 416. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

3

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni: K = Monofase automatica (con galleggiante, cavo.H07RN-F 3G1 da 10 metri con spina.)

Dimensioni:

TIPO SDX350K

Watt 350

Hp

Giri/min. 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V.

A. 1,6

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 2 mm

DNm 1”¼

Cavo metri 10

Peso Kg. 4,5

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8

SDX350K Q = l/min 150 130 120 110 90 60 0- -

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

4

D60 - D75

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie D60 – D75 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque d’infiltrazione. Svuotamento di pozzetti e vasche di

raccolta acque piovane. Fontane decorative da giardino. Svuotamento piscine. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 6 metri Passaggio solidi Ø 5 mm. Max. avviamenti/ora N° 20

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito e protezione termica a riarmo automatico incorporata per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 3G1da 5 mt. Monofase. Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1da 5 mt. Trifase.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio/ceramica. Mandata: Filettata 1”¼.

Parte idraulica: la girante di tipo aperto assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore acciaio inox AISI 304. Corpo pompa, girante ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304. Maniglia plastica.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

5

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) K = Monofase automatica (con galleggiante, cavo.H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) T = Trifase (cavo H07RN-F 4G1 da 5 metri, terminali liberi – protezione a cura dell’utente.) TK = Trifase automatica (con galleggiante,cavo H07RN-F 4G1 da 10 metri ,terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO D60M D60T D75M D75T

Kw 0,44 0,44 0,55 0,55

Hp 0,60 0,60 0,75 0,75

Giri / min. 2800 2800 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V

A. 2,6 1,2 2,8 1,6

Rend. % 0,80 0,80 0,80 0,80

Corrente d’avviamento 11,5 9,2 11,7 9,4

Cos fattore di potenza 0,90 0,85 0,90 0,85

Pass. Libero

solidi 5 mm. 5 mm. 5 mm. 5 mm.

DNm 1”¼ 1”¼ 1”¼ 1”¼

Cavo metri 5 5 5 5

Peso Kg. 10 10 10,5 10,5

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

D60 Q = l/min 220 190 160 135 115 75 45 0 - - -

D75 Q = l/min 275 250 230 210 190 170 140 110 75 30 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

6

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

7

Catalogo 2013 sez. 02

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

PER

ACQUE CHIARE

DRENAGGIO

E

CANTIERI

SERIE

S210 - S108 - S110 - S115

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

8

S210

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie S210 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque di drenaggio e cantiere Acque d’infiltrazione. Svuotamento di pozzetti e vasche di

raccolta acque piovane. Fontane decorative da giardino. Svuotamento piscine. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 6 metri Passaggio solidi Ø 6 mm. Max. avviamenti/ora N° 15

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo di alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio/ceramica. Mandata: Filettata 1”¼.

Parte idraulica: la girante di tipo aperto assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304. Girante ottone. Griglia plastica.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

9

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo terminali liberi + condensatore nell’imballo – protezione a cura dell’utente.) Q = Monofase (cavo e condensatore collegato in box esterno con interruttore e termico.) IGS = Monofase automatica (cavo, condensatore e galleggiante collegato in box esterno con interruttore e termico.) T = Trifase (cavo terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO S210M S210T

Kw 0,37 0,37

Hp 0,50 0,50

Giri/min. 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V.

A. 3 1,25

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 6 mm 6 mm

DNm 1”¼ 1”¼

Cavo metri 10 10

Peso Kg. 15 15,5

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

S210M Q = l/min 350 300 270 240 220 190 160 130 100 60 0

S210T Q = l/min 350 300 270 240 220 190 160 130 100 60 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

10

S108

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie S108 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque di drenaggio e cantiere Acque d’infiltrazione. Svuotamento di pozzetti e vasche di

raccolta acque piovane. Fontane decorative da giardino. Svuotamento piscine. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 7 mm. Max. avviamenti/ora N° 15

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio/ceramica Mandata: Filettata 1”½.

Parte idraulica: la girante di tipo aperto assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304. Girante ghisa GG20. Griglia plastica.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

11

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo terminali liberi + condensatore nell’imballo – protezione a cura dell’utente.) Q = Monofase (cavo e condensatore collegato in box esterno con interruttore e termico.) IGS = Monofase automatica (cavo, condensatore e galleggiante collegato in box esterno con interruttore e termico.) T = Trifase (cavo terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO S108M S108T

Kw 0,60 0,60

Hp 0,80 0,80

Giri/min. 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V.

A. 3,3 2

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 7 mm 7 mm

DNm 1”½ 1”½

Cavo metri 10 10

Peso Kg. 15,5 16

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

S108M Q = l/min 430 390 365 330 300 270 230 200 160 120 90 55 15 0

S108T Q = l/min 430 390 365 330 300 270 230 200 160 120 90 55 15 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

12

S110 - S115

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie S110 – S115 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque di drenaggio e cantiere Acque d’infiltrazione. Svuotamento di pozzetti e vasche di

raccolta acque piovane. Fontane decorative da giardino. Svuotamento piscine. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 10 mm. Max. avviamenti/ora N° 15

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio/ceramica Mandata: Filettata 2”.

Parte idraulica: la girante di tipo aperto assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20 Corpo pompa ghisa GG20 Albero motore acciaio inox AISI 420 Viteria acciaio inox AISI 304 Girante bronzo Griglia plastica

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

13

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo terminali liberi + condensatore nell’imballo – protezione a cura dell’utente.) Q = Monofase (cavo e condensatore collegato in box esterno con interruttore e termico.) IGS = Monofase automatica (cavo, condensatore e galleggiante collegato in box esterno con interruttore e termico.) T = Trifase (cavo terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO S110M S110T S115M S115T

Kw 0,75 0,75 1,1 1,1

Hp 1 1 1,5 1,5

Giri / min. 2800 2800 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V

A. 7 2,3 7,8 2,5

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi 11 mm. 11 mm. 11 mm. 11 mm.

DNm 2” 2” 2” 2”

Cavo metri 10 10 10 10

Peso Kg. 22 22,5 23 23,5

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

S110 Q = l/min 500 480 450 400 360 320 280 230 180 140 110 80 40 0 - - - - - -

S115 Q = l/min 700 660 625 590 560 530 500 470 430 390 350 310 270 235 200 170 130 90 40 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

14

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

15

Catalogo 2013 sez. 03

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

PER

ACQUE CARICHE

E

ACQUE LURIDE

SERIE

SV500

V75 - V100

V140 - V150

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

16

SV500

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie SV500 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque di scarico lavatrice,lavastoviglie, bagni e lavaggi domestici in genere.

Svuotamento di pozzetti e vasche di raccolta acque piovane e d’infiltrazione.

Fontane decorative da giardino. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 6 metri Passaggio corpi solidi Ø 20 mm. Max avviamenti/ora N°20 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito e protezione termica a riarmo automatico incorporata per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 3G1da 5 metri.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in ceramica/grafite Mandata: Filettata 1”¼.

Parte idraulica: la girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e testata ghisa GG20 Corpo pompa e girante ghisa GG20 Albero motore acciaio inox AISI 420 Viteria acciaio inox AISI 304

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

17

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA Versioni:

M = Monofase ( cavo H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) K = Monofase automatica (con galleggiante, cavo.H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.)

Dimensioni:

TIPO SV500

Kw 0,37

Hp 0,50

Giri/min. 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V.

A. 2,7

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 20 mm

DNm 1”¼

Cavo metri 5

Peso Kg. 9,5

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 SV500 Q = l/min 160 135 115 90 55 0 -

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

18

V75 - V100

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie V75 – V100 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque di scarico lavatrice,lavastoviglie, bagni e lavaggi domestici in genere.

Svuotamento di pozzetti e vasche di raccolta acque piovane e d’infiltrazione.

Fontane decorative da giardino. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 7 metri Passaggio corpi solidi Ø 30 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito e protezione termica a riarmo automatico incorporata per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 3G1da 5 mt. Monofase. Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1da 5 mt. Trifase.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta inferiore in carburo di silicio Mandata: Filettata 1”½.

Parte idraulica: la girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore acciaio inox AISI 304. Corpo pompa, girante ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304. Maniglia plastica.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

19

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) K = Monofase automatica (con galleggiante, cavo.H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) T = Trifase (cavo H07RN-F 4G1 da 5 metri, terminali liberi – protezione a cura dell’utente.) TK = Trifase automatica (con galleggiante,cavo H07RN-F 4G1 da 10 metri ,terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO V75M V75T V100M V100T

Kw 0,55 0,55 0,75 0,75

Hp 0,75 0,75 1 1

Giri / min. 2800 2800 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V

A. 3,5 1,25 4 1,5

Rend. % 0,84

Corrente d’avviamento 12

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi 30 mm. 30 mm. 30 mm. 30 mm.

DNm 1”½ 1”½ 1”½ 1”½

Cavo metri 5 5 5 5

Peso Kg. 12 12 12,5 12,5

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

V75 Q = l/min 260 230 200 180 155 130 100 65 25 0 - -

V100 Q = l/min 350 300 255 220 190 165 135 110 80 40 0 -

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

20

V140 - V150

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie V140 – V150 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque di scarico lavatrice,lavastoviglie, bagni e lavaggi domestici in genere.

Svuotamento di pozzetti e vasche di raccolta acque piovane e d’infiltrazione.

Fontane decorative da giardino. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio corpi solidi Ø 45 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito e protezione termica a riarmo automatico incorporata per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 3G1da 5 mt. Monofase. Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1da 5 mt. Trifase.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta inferiore in carburo di silicio Mandata: Filettata 2”.

Parte idraulica: la girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore acciaio inox AISI 304. Corpo pompa, girante ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304. Maniglia plastica.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

21

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) K = Monofase automatica (con galleggiante, cavo.H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) T = Trifase (cavo H07RN-F 4G1 da 5 metri, terminali liberi – protezione a cura dell’utente.) TK = Trifase automatica (con galleggiante,cavo H07RN-F 4G1 da 10 metri ,terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO V140M V140T V150M V150T

Kw 0,55 0,55 0,75 0,75

Hp 0,75 0,75 1 1

Giri / min. 2800 2800 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V

A. 3,7 1,5 4,2 1,7

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero corpi solidi 45 mm. 45 mm. 45 mm. 45 mm.

DNm 2” 2” 2” 2”

Cavo metri 5 5 5 5

Peso Kg. 13 13 14 14

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 4,5 5 5,5 6 6,5 7 7,5

V140 Q = l/min 350 300 240 180 140 100 50 0 - - - -

V150 Q = l/min 450 380 315 250 220 200 180 130 100 50 0 -

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

22

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

23

Catalogo 2013 sez. 04

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

PER

ACQUE CARICHE

E

ACQUE LURIDE

SERIE

V408

V410

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

24

V408

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie V408 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque di scarico lavatrice,lavastoviglie, bagni e lavaggi domestici in genere.

Svuotamento di pozzetti e vasche di raccolta acque piovane e d’infiltrazione.

Fontane decorative da giardino. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 50 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito e protezione termica a riamo automatico incorporata per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 3G1da 5 mt. Monofase. Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1da 5 mt. Trifase.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio Mandata: Filettata 2”.

Parte idraulica: da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi la girante Vortex assicura un funzionamento esente grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e testata ghisa GG20. Corpo pompa, girante ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

25

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) K = Monofase automatica (con galleggiante, cavo.H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) T = Trifase (cavo H07RN-F 4G1 da 5 metri, terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO V408M V408T

Kw 0,60 0,60

Hp 0,80 0,80

Giri/min. 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V.

A. 5,2 1,7

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 50 mm 50 mm

DNm 2” 2”

Cavo metri 10 10

Peso Kg.

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 7,5 8

V408M Q = l/min 340 280 220 170 150 120 80 50 0 -

V408T Q = l/min 340 280 220 170 150 120 80 50 0 -

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

26

V410

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie V410 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di:

Acque di scarico lavatrice,lavastoviglie, bagni e lavaggi domestici in genere.

Svuotamento di pozzetti e vasche di raccolta acque piovane e d’infiltrazione.

Fontane decorative da giardino. Svuotamenti d’emergenza di

cantine,garage,scantinati. Movimentazione d’acque chiare

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 50 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito e protezione termica a riamo automatico incorporata per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 3G1da 5 mt. Monofase. Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1da 5 mt. Trifase.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio Mandata: Filettata 2”.

Parte idraulica: da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi la girante Vortex assicura un funzionamento esente grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e testata ghisa GG20. Corpo pompa, girante ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

27

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) K = Monofase automatica (con galleggiante, cavo.H07RN-F 3G1 da 5 metri con spina.) T = Trifase (cavo H07RN-F 4G1 da 5 metri, terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO V410M V410T

Kw 0,75 0,75

Hp 1 1

Giri/min. 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V.

A. 5,5 1,9

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 50 mm 50 mm

DNm 2” 2”

Cavo metri 10 10

Peso Kg.

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 8,5

V410M Q = l/min 450 370 300 240 200 150 100 50 0 -

V410T Q = l/min 450 370 300 240 200 150 100 50 0 -

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

28

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

29

Catalogo 2013 sez. 05

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

PER

ACQUE CARICHE

ACQUE NERE

E

FOGNATURA

SERIE

PN08 - PN21 - PN25

DP10 - DP15

PN13/22 - PN13/32

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

30

PN08

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PN08 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante arretrata vortex queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle filamentose.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido

Funzionamento continuo 40°C Funzionamento intermittente 70°C

Profondità massima d’immersione 6 metri Passaggio solidi Ø 25 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito per il motore monofase. Tensione standard :

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo di alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio/ceramica. Mandata: Filettata 1”½

Parte idraulica: La girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

31

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo terminali liberi + condensatore nell’imballo – protezione a cura dell’utente.) Q = Monofase (cavo e condensatore collegato in box esterno con interruttore e termico.) IGS = Monofase automatica (cavo, condensatore e galleggiante collegato in box esterno con interruttore e termico.) T = Trifase (cavo terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO PN08M PN08T

Kw 0,60 0,60

Hp 0,80 0,80

Giri/min. 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V.

A. 3,5 1,8

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero.

Solidi 25 mm 25 mm

DNm 1”½ 1”½

Cavo metri 10 10

Peso Kg. 15,5 16

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

PN08M Q = l/min 350 310 260 230 200 150 100 30 0 -

PN08T Q = l/min 350 310 260 230 200 150 100 30 0 -

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

32

PN21 - PN25

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PN21 - PN25 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante arretrata vortex queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle filamentose.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido

Funzionamento continuo 40°C Funzionamento intermittente 70°C

Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio libero solidi Ø 50 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito per il motore monofase. Tensione standard:

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo di alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio/ceramica Mandata: DN 50 con controflangia 2”

Parte idraulica: La girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

33

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo terminali liberi + condensatore nell’imballo – protezione a cura dell’utente.) Q = Monofase (cavo e condensatore collegato in box esterno con interruttore e termico.) IGS = Monofase automatica (cavo, condensatore e galleggiante collegato in box esterno con interruttore e termico.) T = Trifase (cavo terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO PN21M PN21T PN25M PN25T

Kw 0,75 0,75 1,1 1,1

Hp 1 1 1,5 1,5

Giri / min. 2800 2800 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V

A. 6,5 2,5 8 2,8

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi 50 mm. 50 mm. 50 mm. 50 mm.

DNm 2” 2” 2” 2”

Cavo metri 10 10 10 10

Peso Kg. 25 25,5 26 26,5

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

PN21 Q = l/min 500 450 400 330 295 225 150 40 0 -

PN25 Q = l/min 600 550 480 390 330 285 230 170 60 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

34

DP10 - DP15

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie DP10 - DP15 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante bicanale chiusa queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura massima del liquido Funzionamento continuo 40°C Funzionamento intermittente 70°C

Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 45 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Condensatore permanentemente inserito per il motore monofase. Tensione standard :

Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. Trifase 3 ~ 400V. 50Hz.

A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo di alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta in carburo di silicio/ceramica. Mandata: DN 50 con controflangia 2”

Parte idraulica: La girante bicanale chiusa assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

35

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Versioni:

M = Monofase ( cavo terminali liberi + condensatore nell’imballo – protezione a cura dell’utente.) Q = Monofase (cavo e condensatore collegato in box esterno con interruttore e termico.) IGS = Monofase automatica (cavo, condensatore e galleggiante collegato in box esterno con interruttore e termico.) T = Trifase (cavo terminali liberi – protezione a cura dell’utente.)

Dimensioni:

TIPO DP10M DP10T DP15M DP15T

Kw 0,75 0,75 1,1 1,1

Hp 1 1 1,5 1,5

Giri / min. 2800 2800 2800 2800

Tensione 50Hz. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V. 1 ~ 230V. 3 ~ 400V

A. 6,8 2,3 8,5 2,8

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi 45 mm. 45 mm. 45 mm. 45 mm.

DNm 2” 2” 2” 2”

Cavo metri 10 10 10 10

Peso Kg. 26 26,5 27 27,5

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

DP10 Q = l/min 600 540 480 430 370 330 280 210 170 135 95 40 0

DP15 Q = l/min 800 750 680 620 575 550 480 400 350 300 240 180 130 80 40 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

36

PN13/22 - PN13/32

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PN13/22 – PN13/32 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie al girante monocanale aperto queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido

Funzionamento continuo 40°C Funzionamento intermittente 70°C

Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 35 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Tensione standard :

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo di alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a labbro in camera d’olio Tenuta inferiore in carburo di silicio

Mandata: DN 65 con controflangia 2”½.

Parte idraulica: La girante monocanale aperto con disco frangitore assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e testata ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

37

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN13/22 PN13/32

Kw 1,5 2,2

Hp 2 3

Giri/min. 2800 2800

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V.

A. 4,3 4,7

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero.

solidi 35 mm 35 mm

DNm 2”½ 2”½

Cavo metri 10 10

Peso Kg. 35 36

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

PN13/22 Q = l/min 1020 980 910 870 820 700 640 550 450 380 300 225 130 40 0

PN13/32 Q = l/min 1150 1080 1020 960 900 830 710 640 550 450 370 290 220 140 50 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

38

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

39

Catalogo 2013 sez. 06

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

PER

ACQUE NERE

E

FOGNATURA

ALTA PREVALENZA

SERIE

PN652 - PN653

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

40

PN652 - PN653

TIPO DI IMPIEGO

Le elettropompe sommergibili serie PN652 – PN653 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie al girante monocanale chiuso queste elettropompe sviluppano elevate prevalenze. Trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido

Funzionamento continuo 40°C Funzionamento intermittente 70°C

Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 40 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a secco Tensione standard :

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo di alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore in ceramica / grafite Tenuta inferiore in carburo di silicio

Mandata: DN 65 con controflangia 2”½.

Parte idraulica: La girante monocanale chiuso assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e testata ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

41

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN652 PN653

Kw 1,5 2,2

Hp 2 3

Giri/min. 2800 2800

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V.

A. 4 5,0

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero. corpi solidi 40 mm 40 mm

DNm 65 65

Cavo metri 10 10

Peso Kg. 51 53

Tipo pompa H = metri 3 4 5 6 8 9 10 12 14 16 18 20 22 23 24 26

PN652 Q = l/min 1200 1100 980 910 770 700 630 505 370 270 160 80 0

PN653 Q = l/min 1350 1200 1110 1050 930 870 805 670 545 415 300 210 120 85 47 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

42

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

43

Catalogo 2012 sez. 07

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

TRITURATRICI

PER

ACQUE CARICHE

E

DOMESTICHE

ALTA PREVALENZA

SERIE

TR15 -- TR20 -- TR25

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

44

TR15 - TR20 - TR25

TIPO DI IMPIEGO

L’elettropompe sommergibili trituratici serie TR15 - TR20 – TR25 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie al gruppo trituratore montato in aspirazione che tritura e sminuzza in piccole parti i corpi solidi contenuti nel liquido pompato, queste elettropompe sviluppano elevate prevalenze. Trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido

Funzionamento continuo 40°C Funzionamento intermittente 70°C

Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 5 mm. Max. avviamenti/ora N° 10 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11. E’ obbligatorio montare quadro elettrico di protezione contro eventuali bloccaggi della pompa.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a secco Tensione standard : Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. Monofase 1 ~ 230V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo di alimentazione H07RN - F 4G1.5 da 10 mt. Versione monofase completa di quadro elettrico d’avviamento e spunto.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore in ceramica / grafite Tenuta inferiore in carburo di silicio

Mandata: DN 40 con controflangia 1”½.

Parte idraulica: La girante aperta ad alta prevalenza abbinata a un gruppo trituratore montato in aspirazione assicura ottime prestazioni anche in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e testata ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304. Gruppo trituratore acciaio speciale.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

45

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO TR15M TR15T TR20M TR20T TR25M TR25T

Kw 1,1 1,1 1,5 1,5 1,85 1,85

Hp 1,5 1,5 2 2 2,5 2,5

Giri / min. 2800 2800 2800 2800 2800 2800

Tensione 50Hz.

1 ~ 230V.

3 ~ 400V.

1 ~ 230V.

3 ~ 400V.

1 ~ 230V.

3 ~ 400V

A. 7,4 3,8 10,8 4,6 12 4,9

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero Corpi solidi 5 mm. 5 mm. 5 mm. 5 mm. 5 mm. 5 mm.

DNm 1½” 1½”” 1½” 1½”” 1½”” 1½””

Cavo metri 10 10 10 10 10 10

Peso Kg. 37 37 44 44 46 46

Tipo pompa H = metri 5 8 10 12 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

TR15 Q = l/min 280 240 195 160 100 45 0

TR20 Q = l/min 305 285 255 230 205 190 175 160 145 125 100 60 0

TR25 Q = l/min 380 365 345 320 305 285 270 255 240 225 205 185 170 145 120 90 50 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

46

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

47

Catalogo 2013 sez. 08

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

PER

FOGNATURA

Motori a 1400 giri/minuto

SERIE

PNV55

PN80 - PN80MA200

PN80V01 - PN80V02 - PN80V03

PN80VC185

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

48

PNV55 - PNV55/1

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PNV55 – PNV55/1 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante arretrata vortex queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle filamentose.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 60 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Tensione standard:

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a labbro in camera d’olio. Tenuta inferiore in carburo di silicio

Mandata: DN 65 con controflangia 2”½

Parte idraulica: la girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e testata ghisa GG20. Corpo pompa , girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

49

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PNV55 PNV55/1

Kw 1,2 1,5

Hp 1,6 2

Giri/min. 1400 1400

Tensione 3 ~ 400V. 3 ~ 400V.

A. 3 3,5

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero. 60 mm 60 mm

Solidi

DNm 65 65

Cavo metri 10 10

Peso Kg. 47 48

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

PNV55 Q = l/min 900 800 720 650 520 390 250 80 0 -

PNV55/1 Q = l/min 1100 1000 910 830 750 640 520 340 90 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

50

PN80

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PN80 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante monocanale chiuso queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue, drenaggio, impianti di depurazione.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 76 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Tensione standard:

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a ceramica/grafite Tenuta inferiore in widia/widia

Mandata: DN 80 con controflangia 3”

Parte idraulica: la girante Monocanale chiuso assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

51

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN80

Kw 2,2

Hp 3

Giri/min. 1400

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V.

A. 4,7

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero. 76 mm

Solidi

DNm 80

Cavo metri 10

Peso Kg. 64

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

PN80 Q = l/min 2360 2100 1850 1600 1400 1200 900 700 400 200 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

52

PN80MA200

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PN80MA200 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante monocanale aperto queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue, drenaggio, impianti di depurazione.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 76 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Tensione standard:

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a ceramica/grafite Tenuta inferiore in widia/widia

Mandata: DN 80 con controflangia 3”

Parte idraulica: la girante Monocanale aperto con disco frangitore assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

53

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN80MA200

Kw 2,2

Hp 3

Giri/min. 1400

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V.

A. 4,7

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero. 76 mm.

Solidi

DNm 80

Cavo metri 10

Peso Kg. 67

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

PN80MA200 Q = l/min 1550 1380 1250 1090 930 780 650 455 300 155 50 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

54

PN80V01 - PN80V02 - PN80V03

TIPO DI IMPIEGO

Le elettropompe sommergibili serie PN80V01 – PN80V02 – PN80V03 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante arretrata vortex queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle filamentose.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 76 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Tensione standard :

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a ceramica/grafite Tenuta inferiore in widia/widia

Mandata: DN 80 con controflangia 3”

Parte idraulica: la girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

55

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN80V01 PN80V02 PN80V03

Kw 2,2 2,5 2,,2

Hp 3 3 3

Giri/min. 1400 1400 1400

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V

A. 4,7 4,7 4,7

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 76 mm. 76 mm. 76 mm.

DNm 80 80 80

Cavo metri 10 10 10

Peso Kg. 62 62 62

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

PN80V01 Q = l/min / 600 450 180 50- 0

PN80V02 Q = l/min / 1030 850 550 300 50 0 - -

PN80V03 Q = l/min / 1200 900 600 300 50 0- - - -

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

56

PN80VC185

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PN80VC185 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante arretrata vortex queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle filamentose.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 60 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a bagno d’olio Tensione standard:

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a ceramica/grafite Tenuta inferiore in widia/widia

Mandata: DN 80 con controflangia 3”

Parte idraulica: la girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

57

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN80VC185

Kw 2,2

Hp 3

Giri/min. 1400

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V.

A. 4,7

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 60 mm

DNm 80

Cavo metri 10

Peso Kg. 64

Tipo pompa H = metri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

PN80VC185 Q = l/min 1500 1350 1120 925 800 620 415 150 50 0-

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

58

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

59

Catalogo 2013 sez. 09

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

PER

FOGNATURA

Motori a 1400 giri/minuto

SERIE

PN101

PN101HT

PN101W80

PN101W80HT

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

60

PN101

TIPO DI IMPIEGO L’elettropompe sommergibili serie PN101 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante arretrata monocanale chiuso queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle filamentose.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 80 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a secco Tensione standard:

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt.

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore ceramica/grafite. Tenuta inferiore in carburo di silicio/ceramica.

Mandata: DN 100 con controflangia 4”

Parte idraulica:

La girante Monocanale chiuso assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi solidi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e testata ghisa GG20. Corpo pompa , girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

61

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN101

Kw 3,5

Hp 5

Giri/min. 1400

Tensione 3 ~ 400V.

A. 8,1

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero. 80 mm

Corpi Solidi

DNm 100

Cavo metri 10

Peso Kg. 76

Tipo pompa H = metri 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

PN101 Q = l/min 2870 2770 2640 2460 2220 1990 1740 1480 1200 940 720 495 335 190 60 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

62

PN101HT

TIPO DI IMPIEGO L’elettropompe sommergibili serie PN101HT sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante monocanale chiuso queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue, drenaggio, impianti di depurazione.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 80 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a secco Tensione standard:

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a ceramica/grafite Tenuta inferiore in carburo di silicio/ceramica.

Mandata: DN 100 con controflangia 4”

Parte idraulica: la girante Monocanale chiuso assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

63

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN101HT

Kw 5,1

Hp 7

Giri/min. 1400

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V.

A. 11,5

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero. 80 mm

Solidi

DNm 100

Cavo metri 10

Peso Kg. 89

Tipo pompa H = metri 2 3 4 5 6 8 9 10 11 12 14 15 16 17 18 19 20

PN101HT Q = l/min 3710 3550 3400 3200 3000 2550 2310 2060 1790 1510 1025 810 620 445 290 145 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

64

PN101W80

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PN101W80 sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante vortex queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue, drenaggio, impianti di depurazione.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 80 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11.

DESCRIZIONE

Motore: Motore a secco Tensione standard:

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a ceramica/grafite Tenuta inferiore in carburo di silicio/ceramica.

Mandata: DN 80 con controflangia 3”

Parte idraulica: la girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

65

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN101W80

Kw 3,5

Hp 5

Giri/min. 1400

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V.

A. 8,1

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass.Libero. 80 mm.

Solidi

DNm 80

Cavo metri 10

Peso Kg. 68

Tipo pompa H = metri 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

PN101W80 Q = l/min 2110 1960 1760 1655 1530 1380 1230 1080 910 760 590 410 260 110 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

66

PN101W80HT

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie PN101W80HT sono impiegate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. Grazie alla girante arretrata vortex queste elettropompe trovano applicazione nel sollevamento di acque di rifiuto contenenti corpi grossolani in sospensione, fanghi grezzi e fermentati e fanghi attivi. Liquami contenenti gas non disciolti, acque reflue con particelle filamentose.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C Profondità massima d’ immersione 8 metri Passaggio solidi Ø 80 mm. Max. avviamenti/ora N° 15 Densità massima del liquido 1,1Kg/dm³ PH 6÷11

DESCRIZIONE

Motore: Motore a secco Tensione standard :

Trifase 3 ~ 400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP68 Cavo d’alimentazione H07RN - F 4G1.5 antiolio da 10 mt

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta superiore a ceramica/grafite Tenuta inferiore in carburo di silicio/ceramica.

Mandata: DN 80 con controflangia 3”

Parte idraulica: la girante Vortex assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquami contenenti corpi grossolani di dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore ghisa GG20. Corpo pompa, girante e piede ghisa GG20. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

67

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO PN101W80HT

Kw 5,1

Hp 7

Giri/min. 1400

Tensione 50 Hz. 3 ~ 400V.

A. 11,5

Rend. %

Corrente d’avviamento

Cos fattore di potenza

Pass. Libero

solidi. 80 mm.

DNm 80

Cavo metri 10

Peso Kg. 79

Tipo pompa H = metri 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

PN101W80HT Q = l/min 2220 2150 2010 1890 1760 1630 1500 1350 1210 1060 880 710 520 350 210 65 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

68

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

69

Catalogo 2013 sez. 10

ELETTROPOMPE

PER

ALIMENTAZIONE SUINI

SERIE

LP5 - LP7 - LP10 - LP12

LPV5 - LPV7 - LPV10 - LPV12

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

70

LP5 - LP7 - LP10 - LP12

ESECUZIONE ORIZZONTALE

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie LP vengono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di liquidi per alimentazione suini. Grazie alla girante multicanale aperto queste elettropompe trovano applicazione nel pompaggio delle brode per alimentazione suini, (non polenta) contenenti farine vegetali , acqua o siero animale.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C

DESCRIZIONE

Motore: Tensione standard 3 ~ 230/400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP44

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta meccanica speciale in carburo di tungsteno (widia/widia)

Aspirazione: DN 65 con controflangia 2”½ Mandata: DN 65 con controflangia 2”½

Parte idraulica: la girante multicanale aperto assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquidi contenenti corpi di piccole dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e supporto ghisa GG20. Corpo pompa, girante bronzo antiacido. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

71

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO LP5 LP7 LP10 LP12

Kw 4 5,5 7,5 8,8

Hp 5,5 7,5 10 12

Giri / min. 2850 2850 2850 2850

Tensione 50Hz. 3 ~ 230V. 3 ~ 230V. 3 ~ 230V. 3 ~ 230V

A. 14,2 19 26 32

Tensione 50Hz. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V

A. 9 11 15 18,5

Rend. %

Corrente

d’avviamento

DNa 2”½ 2”½ 2”½ 2”½

DNm 2”½ 2”½ 2”½ 2”½

Peso Kg. 64 97 98 102

Tipo pompa H = metri 5 14 17 22 23 25 30 33 40 42 45

LP5 Q = l/min 1200 730 550 290 210 0 -

LP7 Q = l/min 1600 1200 1100 850 750 680 350 0

LP10 Q = l/min 1850 1350 1230 990 900 850 650 520 150 0

LP12 Q = l/min 2000 1650 1450 1250 1200 1100 900 750 400 300 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

72

LPV5 - LPV7 - LPV10 - LPV12

ESECUZIONE VERTICALE

TIPO DI IMPIEGO Le elettropompe sommergibili serie LPV vengono impiegate per il convogliamento economico e sicuro di liquidi per alimentazione suini. Grazie alla girante multicanale aperto queste elettropompe trovano applicazione nel pompaggio delle brode per alimentazione suini, (non polenta) contenenti farine vegetali , acqua o siero animale.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido o Funzionamento continuo 40°C o Funzionamento intermittente 70°C

DESCRIZIONE

Motore: Tensione standard 3 ~ 230/400V. 50Hz. A richiesta tensioni e frequenze diverse Isolamento statore Classe F Grado di protezione IP54

Cuscinetti: a sfere lubrificati a vita esenti da manutenzione Tenute:

Tenuta meccanica speciale in carburo di tungsteno (widia/widia)

Aspirazione: DN 65 con controflangia 2”½ Mandata: DN 65 con controflangia 2”½

Parte idraulica: la girante multicanale aperto assicura un funzionamento esente da intasamenti in presenza di liquidi contenenti corpi di piccole dimensioni compatibili con il passaggio libero attraverso la girante.

MATERIALI Carcassa motore e supporto ghisa GG20. Corpo pompa, girante bronzo antiacido. Albero motore acciaio inox AISI 420. Viteria acciaio inox AISI 304.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

73

CARATTERISTICHE ELETTROPOMPA

PRESTAZIONI ELETTROPOMPA

Dimensioni:

TIPO LPV5 LPV7 LPV10 LPV12

Kw 4 5,5 7,5 8,8

Hp 5,5 7,5 10 12

Giri / min. 2850 2850 2850 2850

Tensione 50Hz. 3 ~ 230V. 3 ~ 230V. 3 ~ 230V. 3 ~ 230V

A. 14,2 19 26 32

Tensione 50Hz. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V. 3 ~ 400V

A. 9 11 15 18,5

Rend. %

Corrente

d’avviamento

DNa 2”½ 2”½ 2”½ 2”½

DNm 2”½ 2”½ 2”½ 2”½

Peso Kg. 72 105 106 110

Tipo pompa H = metri 5 14 17 22 23 25 30 33 40 42 45

LPV5 Q = l/min 1200 730 550 290 210 0 -

LPV7 Q = l/min 1600 1250 1100 850 750 680 350 0

LPV10 Q = l/min 1850 1350 1230 990 900 850 650 520 150 0

LPV12 Q = l/min 2000 1650 1450 1250 1200 1100 900 750 400 300 0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

74

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

75

. Catalogo 2013 sez. 11 Rev.01

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO PREFABBRICATE

SERIE Installazione fissa con tubazione in pvc.

ECOBOX 100

ECOBOX 200

ECOBOX 600

Installazione fissa con piede d’accoppiamento.

UNIBOX 200

DUOBOX 600

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

76

Stazione di sollevamento ECOBOX 100

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON N° 1 ELETTROPOMPA

Installazione fissa con raccorderia in PVC.

APPLICAZIONI

Le piccole stazioni di sollevamento ECOBOX 100 prefabbricate in polietilene sono progettate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. La stazione di pompaggio è installata in uno scantinato o interrata all’esterno e raccoglie gli scarichi domestici o le acque piovane e d’infiltrazione senza alcun bisogno di trattamento iniziale.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido 60° C. Massima pressione interna: 1m. colonna d’acqua. Attenzione! E’ importante realizzare la tubazione di ventilazione per evitare pressioni transitorie inaccettabili per il contenitore, depressioni sul tubo d’ingresso e malfunzionamenti degli automatismi.

CARATTERISTICHE GENERALI

Stazione di sollevamento completa di: Serbatoio in polietilene ad alta densità

rotostampato da 100 litri. N° 1 elettropompa (potenza, prestazioni e tensione

come da modello scelto) Ingressi per scarichi o ventilazione n° 2 Ø 50

mm. Tubazione di mandata 1”½. N° 2 pressacavi per cavi d’alimentazione ed

eventuali galleggianti.

Attenzione! La tenuta a pressione interna dell’impianto realizzato è di circa 1m. di colonna d’acqua, purché le sigillature siano realizzate con cura ed il coperchio sia avvitato con attenzione. Se sono prevedibili lunghe interruzioni d’energia elettrica o mal funzionamenti della pompa è necessario installare un allarme di massimo livello con le nostre unità d’allarme con batteria in tampone. Controllare che l’arresto dell’elettropompa avvenga a corpo pompa completamente immerso per evitare l’aspirazione d’aria ed il malfunzionamento della pompa. Ingressi cavi elettrici. Per l’ingresso dei cavi elettrici sono disponibili due entrate cavo con pressacavo a gommino conico che si adatta al diametro del cavo. Le spine stampate in dotazione ai modelli più piccoli d’elettropompe dovranno essere eliminate e sostituite con adatte spine bipolari con terra se non è previsto il collegamento diretto all’interruttore magnetotermico. Posizionamento regolatori di livello. Controllare che i regolatori di livello possano muoversi senza impedimenti in acqua.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

77

VERSIONI:

Versione monofase 1 ~ 230V. N° 1 pompa con galleggiante incorporato

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX100/SV500K Vortex 1 X 0,37 1 ~ 230V. 1 - 6 155 - 20

ECOBOX100/V75K Vortex 1 X 0,55 1 ~ 230V 2 – 9 225 - 20 ECOBOX100/V100K Vortex 1 X 0,75 1 ~ 230V 2 - 10 300 – 35

Tutti i modelli di elettropompa sopra esposti sono dotati di 10 metri di cavo elettrico. ACCESSORI A RICHIESTA: Valvola di ritegno a palla da 1”½ ( cod. VPF 1”½) Allarme a spina con buzzer e galleggiante da 10 metri. ( cod. S1/K10) Allarme con batteria in tampone e sirena. ( cod. ASB1) Dimensioni:

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

78

Stazione di sollevamento ECOBOX 200

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON N° 1 ELETTROPOMPA

Installazione fissa con raccorderia in PVC.

APPLICAZIONI

Le stazioni di sollevamento ECOBOX 200 prefabbricate in polietilene sono progettate per il convogliamento economico e sicuro di acque piovane, liquami domestici. La stazione di pompaggio è installata in uno scantinato o interrata all’esterno e raccoglie gli scarichi domestici (WC compreso) o le acque piovane e d’infiltrazione senza alcun bisogno di trattamento iniziale.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido 60° C. Massima pressione interna: 1m. colonna d’acqua. Attenzione! E’ importante realizzare la tubazione di ventilazione per evitare pressioni transitorie inaccettabili per il contenitore, depressioni sul tubo d’ingresso e malfunzionamenti degli automatismi.

CARATTERISTICHE GENERALI

Stazione di sollevamento completa di: Serbatoio in polietilene ad alta densità

rotostampato da 200 litri. N° 1 elettropompa (potenza, prestazioni e tensione

come da modello scelto) N° 1 ingresso scarico Ø 110 mm. N° 1 ingresso ventilazione Ø 50 mm. N° tubazione di mandata 2”. N° 3 pressacaviv per cavi di alimentazione ed

eventuali galleggianti..

Attenzione! La tenuta a pressione interna dell’impianto realizzato è di circa 1m. di colonna d’acqua, purché le sigillature siano realizzate con cura ed il coperchio sia avvitato con attenzione. Se sono prevedibili lunghe interruzioni d’energia elettrica o mal funzionamenti della pompa è necessario installare un allarme di massimo livello con le nostre unità d’allarme con batteria in tampone. Controllare che l’arresto dell’elettropompa avvenga a corpo pompa completamente immerso per evitare l’aspirazione d’aria ed il malfunzionamento della pompa. Ingressi cavi elettrici. Per l’ingresso dei cavi elettrici sono disponibili tre entrate cavo con pressacavo a gommino conico che si adatta al diametro del cavo. Le spine stampate in dotazione ai modelli più piccoli d’elettropompe dovranno essere eliminate e sostituite con adatte spine bipolari con terra se non è previsto il collegamento diretto all’interruttore magnetotermico. Posizionamento regolatori di livello. Controllare che i regolatori di livello possano muoversi senza impedimenti in acqua.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

79

VERSIONI: Versione monofase 1 ~ 230V. N° 1 pompa con galleggiante incorporato

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX200/SV500K Vortex 1 X 0,37 1 ~ 230V. 1 - 6 155 - 20

ECOBOX200/V75K Vortex 1 X 0,55 1 ~ 230V 2 – 9 225 - 20 ECOBOX200/V100K Vortex 1 X 0,75 1 ~ 230V 2 - 10 300 – 35 ECOBOX200/V140K Vortex 1 X 0,55 1 ~ 230V 1 – 5,5 350 - 35 ECOBOX200/V150K Vortex 1 X 0,75 1 ~ 230V 1 – 7 450 - 50 ECOBOX200/V408K Vortex 1 X 0,60 1 ~ 230V 1 – 7,5 340 - 50 ECOBOX200/V410K Vortex 1 X 0,75 1 ~ 230V 1 - 8 450 - 50

Versione monofase 1 ~ 230V. N° 1 pompa con galleggiante collegato in box esterno.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX200/PN08IGS Vortex 1 X 0,60 1 ~ 230V. 2 -8 280 – 20 ECOBOX200/PN21IGS Vortex 1 X 0,75 1 ~ 230V 2 – 8 450 – 50 ECOBOX200/PN25IGS Vortex 1 X 1,1 1 ~ 230V 2 – 9 500 - 80 ECOBOX200/DP10IGS Bicanale chiuso 1 X 0,75 1 ~ 230V 2 – 12 550 – 50 ECOBOX200/DP15IGS Bicanale chiuso 1 X 1,1 1 ~ 230V 2 - 15 750 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 1 pompa con galleggiante incorporato

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX200/V75TK Vortex 1 X 0,55 1 ~ 400V 2 – 9 225 - 20 ECOBOX200/V100TK Vortex 1 X 0,75 1 ~ 400V 2 - 10 300 – 35 ECOBOX200/V140TK Vortex 1 X 0,55 1 ~ 400V 1 – 5,5 350 - 35 ECOBOX200/V150TK Vortex 1 X 0,75 1 ~ 400V 1 – 7 450 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 1 pompa + n° 1 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX200/V408T Vortex 1 X 0,60 1 ~ 400V. 1 – 7,5 340 - 50 ECOBOX200/V410T Vortex 1 X 0,75 1 ~ 400V 1 - 8 450 - 50 ECOBOX200/PN08T Vortex 1 X 0,60 1 ~ 400V. 2 -8 280 – 20 ECOBOX200/PN21T Vortex 1 X 0,75 1 ~ 400V 2 – 8 450 – 50 ECOBOX200/PN25T Vortex 1 X 1,1 1 ~ 400V 2 – 9 500 - 80 ECOBOX200/DP10T Bicanale chiuso 1 X 0,75 1 ~ 400V 2 – 12 550 – 50 ECOBOX200/DP15T Bicanale chiuso 1Xx 1,1 1 ~ 400V 2 - 15 750 - 50

Tutti i modelli di elettropompa sopra esposti sono dotati di 10 metri di cavo elettrico. ACCESSORI A RICHIESTA: Valvola di ritegno a palla da 2” ( cod. VPF 2”) Allarme a spina con buzzer e galleggiante da 10 metri. ( cod. S1/K10) Allarme con batteria in tampone e sirena. ( cod. ASB1)

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

80

VERSIONE CON ELETTROPOMPA TRITURATRICE Versione monofase 1 ~ 230V. N° 1 pompa + n° 1 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX200/TR20M Trituratrice 1 X 1,5 1 ~ 230V. 8 - 22 305 - 60 ECOBOX200/TR25M Trituratrice 1 X 1,85 1 ~ 230V 8 - 27 380 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 1 pompa + n° 1 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX200/TR20T Trituratrice 1 X 1,5 1 ~ 400V. 8 - 22 305 - 60 ECOBOX200/TR25T Trituratrice 1 X 1,85 1 ~ 400V 8 - 27 380 - 50

Tutti i modelli di elettropompa sopra esposti sono dotati di 10 metri di cavo elettrico. ACCESSORI A RICHIESTA: Valvola di ritegno a palla da 2” ( cod. VPF 2”) Allarme a spina con buzzer e galleggiante da 10 metri. ( cod. S1/K10) Allarme con batteria in tampone e sirena. ( cod. ASB1)

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

81

Dimensioni:

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

82

Stazione di sollevamento ECOBOX 600

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON N° 2 ELETTROPOMPE

Installazione fissa con raccorderia in PVC.

APPLICAZIONI

Le stazioni di sollevamento ECOBOX 600 prefabbricate in polietilene sono progettate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. La stazione di pompaggio è installata in uno scantinato o interrata all’esterno e raccoglie gli scarichi domestici (WC compreso) o le acque piovane e d’infiltrazione senza alcun bisogno di trattamento iniziale.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido 60° C. Massima pressione interna: 1m. colonna d’acqua. Attenzione! E’ importante realizzare la tubazione di ventilazione per evitare pressioni transitorie inaccettabili per il contenitore, depressioni sul tubo d’ingresso e malfunzionamenti degli automatismi.

CARATTERISTICHE GENERALI

Stazione di sollevamento completa di: Serbatoio in polietilene ad alta densità

rotostampato da 600 litri. N° 2 elettropompe (potenza, prestazioni e tensione

come da modello scelto) Ingresso per scarico n° 1 Ø 110 mm. N° 2 tubazioni di mandata 2”. N° 6 pressacavi per cavi d’alimentazione ed

eventuali galleggianti. N° 1 ingresso ventilazione Ø 50 mm. N° 2 regolatori di livello con cavo da 10 metri. N° 1 quadro elettrico di comando per 2 pompe.

Attenzione! La tenuta a pressione interna dell’impianto realizzato è di circa 1m. di colonna d’acqua, purché le sigillature siano realizzate con cura ed il coperchio sia avvitato con attenzione. Se sono prevedibili lunghe interruzioni d’energia elettrica o mal funzionamenti della pompa è necessario installare un allarme di massimo livello con le nostre unità d’allarme con batteria in tampone. Controllare che l’arresto dell’elettropompa avvenga a corpo pompa completamente immerso per evitare l’aspirazione d’aria ed il malfunzionamento della pompa. Ingressi cavi elettrici. Per l’ingresso dei cavi elettrici sono disponibili sei entrate cavo con pressacavo a gommino conico che si adatta al diametro del cavo. Le spine stampate in dotazione ai modelli più piccoli d’elettropompe dovranno essere eliminate e sostituite con adatte spine bipolari con terra se non è previsto il collegamento diretto all’interruttore magnetotermico. Posizionamento regolatori di livello. Controllare che i regolatori di livello possano muoversi senza impedimenti in acqua.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

83

VERSIONI: Versione monofase 1 ~ 230V. N° 2 pompe + n° 2 galleggianti + n° 1 quadro elettronico x 2 pompe.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX600/V75M Vortex 2 X 0,55 1 ~ 230V 2 – 9 225 - 20

ECOBOX600/V100M Vortex 2 X 0,75 1 ~ 230V 2 - 10 300 – 35 ECOBOX600/V140M Vortex 2 X 0,55 1 ~ 230V 1 – 5,5 350 - 35 ECOBOX600/V150M Vortex 2 X 0,75 1 ~ 230V 1 - 7 450 – 50 ECOBOX600/V408M Vortex 2 X 0,60 1 ~ 230V 1 – 7,5 340 - 50 ECOBOX600/V410M Vortex 2 X 0,75 1 ~ 230V 1 - 8 450 - 50

Versione monofase 1 ~ 230V. N° 2 pompe + n° 2 galleggianti + n° 1 quadro elettrico x 2 pompe.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX600/PN08M Vortex 2 X 0,60 1 ~ 230V. 2 -8 280 – 20 ECOBOX600/PN21M Vortex 2 X 0,75 1 ~ 230V 2 – 8 450 – 50 ECOBOX600/PN25M Vortex 2 X 1,1 1 ~ 230V 2 – 9 500 - 80 ECOBOX600/DP10M Bicanale chiuso 2 X 0,75 1 ~ 230V 2 – 12 550 – 50 ECOBOX600/DP15M Bicanale chiuso 2 X 1,1 1 ~ 230V 2 - 15 750 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 2 pompe + n° 2 galleggianti + n° 1 quadro elettrico x 2 pompe.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX600/V75T Vortex 2 X 0,55 1 ~ 400V 2 – 9 225 - 20 ECOBOX600/V100T Vortex 2 X 0,75 1 ~ 400V 2 - 10 300 – 35 ECOBOX600/V140T Vortex 2 X 0,55 1 ~ 400V 1 – 5,5 350 - 35 ECOBOX600/V150T Vortex 2 X 0,75 1 ~ 400V 1 - 7 450 – 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 2 pompe + n° 2 galleggianti + n° 1 quadro elettrico x 2 pompe.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX600/V408T Vortex 2 X 0,60 1 ~ 400V. 1 – 7,5 340 - 50 ECOBOX600/V410T Vortex 2 X 0,75 1 ~ 400V 1 - 8 450 - 50 ECOBOX600/PN08T Vortex 2 X 0,60 1 ~ 400V. 2 -8 280 – 20 ECOBOX600/PN21T Vortex 2 X 0,75 1 ~ 400V 2 – 8 450 – 50 ECOBOX600/PN25T Vortex 2 X 1,1 1 ~ 400V 2 – 9 500 - 80 ECOBOX600/DP10T Bicanale chiuso 2 X 0,75 1 ~ 400V 2 – 12 550 – 50 ECOBOX600/DP15T Bicanale chiuso 2 X 1,1 1 ~ 400V 2 - 15 750 - 50

Tutti i modelli di elettropompa sopra esposti sono dotati di 10 metri di cavo elettrico. I dati di Portata e Prevalenza sopraesposti nelle tabelle sono riferiti alle prestazioni di una singola pompa. ACCESSORI A RICHIESTA: Valvola di ritegno a palla da 2” ( cod. VPF 2”) Allarme a spina con buzzer e galleggiante da 10 metri. ( cod. S1/K10) Allarme con batteria in tampone e sirena. ( cod. ASB1)

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

84

VERSIONE CON ELETTROPOMPA TRITURATRICE Versione monofase 1 ~ 230V. N° 2 pompa + n° 2 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX600/TR20M Trituratrice 1 X 1,5 1 ~ 230V. 8 - 22 305 - 60 ECOBOX600/TR25M Trituratrice 1 X 1,85 1 ~ 230V 8 - 27 380 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 2 pompa + n° 2 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. ECOBOX600/TR20T Trituratrice 1 X 1,5 1 ~ 400V. 8 - 22 305 - 60 ECOBOX600/TR25T Trituratrice 1 X 1,85 1 ~ 400V 8 - 27 380 - 50

Tutti i modelli di elettropompa sopra esposti sono dotati di 10 metri di cavo elettrico. ACCESSORI A RICHIESTA: Valvola di ritegno a palla da 2” ( cod. VPF 2”) Allarme a spina con buzzer e galleggiante da 10 metri. ( cod. S1/K10) Allarme con batteria in tampone e sirena. ( cod. ASB1)

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

85

Dimensioni:

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

86

Stazione di sollevamento UNIBOX 200

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON N° 1 ELETTROPOMPA

Installazione fissa con sistema di discesa ed accoppiamento al fondo.

APPLICAZIONI

Le stazioni di sollevamento UNIBOX 200 prefabbricate in polietilene sono progettate per il convogliamento economico e sicuro d’acque piovane, liquami domestici. La stazione di pompaggio è installata in uno scantinato o interrata all’esterno e raccoglie gli scarichi domestici (WC compreso) o le acque piovane e d’infiltrazione senza alcun bisogno di trattamento iniziale.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido 60° C. Massima pressione interna: 1m. colonna d’acqua. Attenzione! E’ importante realizzare la tubazione di ventilazione per evitare pressioni transitorie inaccettabili per il contenitore, depressioni sul tubo d’ingresso e malfunzionamenti degli automatismi.

CARATTERISTICHE GENERALI

Stazione di sollevamento completa di: Serbatoio in polietilene ad alta densità

rotostampato da 200 litri. N° 1 elettropompa (potenza, prestazioni e tensione

come da modello scelto) N° 1 ingresso scarico Ø 110 mm. N° 1 ingresso ventilazione Ø 50 mm. N° 1 tubazione di mandata 2” N° 1 piedi d’accoppiamento. N° 3 pressacavi per cavi d’alimentazione ed

eventuali galleggianti.

Attenzione! La tenuta a pressione interna dell’impianto realizzato è di circa 1m. di colonna d’acqua, purché le sigillature siano realizzate con cura ed il coperchio sia avvitato con attenzione. Se sono prevedibili lunghe interruzioni d’energia elettrica o mal funzionamenti della pompa è necessario installare un allarme di massimo livello con le nostre unità d’allarme con batteria in tampone. Controllare che l’arresto dell’elettropompa avvenga a corpo pompa completamente immerso per evitare l’aspirazione d’aria ed il malfunzionamento della pompa. Ingressi cavi elettrici. Per l’ingresso dei cavi elettrici sono disponibili tre entrate cavo con pressacavo a gommino conico che si adatta al diametro del cavo. Le spine stampate in dotazione ai modelli più piccoli d’elettropompe dovranno essere eliminate e sostituite con adatte spine bipolari con terra se non è previsto il collegamento diretto all’interruttore magnetotermico. Posizionamento regolatori di livello. Controllare che i regolatori di livello possano muoversi senza impedimenti in acqua.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

87

VERSIONI: Versione monofase 1 ~ 230V. N° 1 pompa con galleggiante collegato in box esterno.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min.

UNIBOX200/PN21IGS Vortex 1 X 0,75 1 ~ 230V 2 – 8 450 – 50 UNIBOX200/PN25IGS Vortex 1 X 1,1 1 ~ 230V 2 – 9 500 - 80 UNIBOX200/DP10IGS Bicanale chiuso 1 X 0,75 1 ~ 230V 2 – 12 550 – 50 UNIBOX200/DP15IGS Bicanale chiuso 1 X 1,1 1 ~ 230V 2 - 15 750 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 1 pompa + n° 1 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min.

UNIBOX200/PN21T Vortex 1 X 0,75 1 ~ 400V 2 – 8 450 – 50 UNIBOX200/PN25T Vortex 1 X 1,1 1 ~ 400V 2 – 9 500 - 80 UNIBOX200/DP10T Bicanale chiuso 1 X 0,75 1 ~ 400V 2 – 12 550 – 50 UNIBOX200/DP15T Bicanale chiuso 1 X 1,1 1 ~ 400V 2 - 15 750 - 50

VERSIONE CON ELETTROPOMPA TRITURATRICE Versione monofase 1 ~ 230V. N° 1 pompa + n° 1 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. UNIBOX200/TR20M Trituratrice 1 X 1,5 1 ~ 230V. 8 - 22 305 - 60 UNIBOX200/TR25M Trituratrice 1 X 1,85 1 ~ 230V 8 - 27 380 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 1 pompa + n° 1 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. UNIBOX200/TR20T Trituratrice 1 X 1,5 1 ~ 400V. 8 - 22 305 - 60 UNIBOX200/TR25T Trituratrice 1 X 1,85 1 ~ 400V 8 - 27 380 - 50

Tutti i modelli di elettropompa sopra esposti sono dotati di 10 metri di cavo elettrico.

ACCESSORI A RICHIESTA: Valvola di ritegno a palla da 2” ( cod. VPF 2”) Allarme a spina con buzzer e galleggiante da 10 metri. ( cod. S1/K10) Allarme con batteria in tampone e sirena. ( cod. ASB1) Dimensioni:

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

88

Stazione di sollevamento DUOBOX 600

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON N° 2 ELETTROPOMPE

Installazione fissa con sistema di discesa ed accoppiamento al fondo.

APPLICAZIONI

Le stazioni di sollevamento DUOBOX 600 prefabbricate in polietilene sono progettate per il convogliamento economico e sicuro d’acque reflue civili e industriali. La stazione di pompaggio è installata in uno scantinato o interrata all’esterno e raccoglie gli scarichi domestici (WC compreso) o le acque piovane e d’infiltrazione senza alcun bisogno di trattamento iniziale.

LIMITI D’IMPIEGO Temperatura massima del liquido 60° C. Massima pressione interna: 1m. colonna d’acqua. Attenzione! E’ importante realizzare la tubazione di ventilazione per evitare pressioni transitorie inaccettabili per il contenitore, depressioni sul tubo d’ingresso e malfunzionamenti degli automatismi.

CARATTERISTICHE GENERALI

Stazione di sollevamento completa di: Serbatoio in polietilene ad alta densità

rotostampato da 600 litri. N° 2 elettropompe (potenza, prestazioni e tensione

come da modello scelto) N° 1 ingresso scarico Ø 110 mm. N° 1 ingresso ventilazione Ø 50 mm. N° 2 tubazioni di mandata 2” N° 2 piedi d’accoppiamento. N° 6 pressacavi per cavi d’alimentazione ed

eventuali galleggianti. N° 2 regolatori di livello con cavo da 10 metri. N° 1 quadro elettrico di comando per 2 pompe.

Attenzione! La tenuta a pressione interna dell’impianto realizzato è di circa 1m. di colonna d’acqua, purché le sigillature siano realizzate con cura ed il coperchio sia avvitato con attenzione. Se sono prevedibili lunghe interruzioni d’energia elettrica o mal funzionamenti della pompa è necessario installare un allarme di massimo livello con le nostre unità d’allarme con batteria in tampone. Controllare che l’arresto dell’elettropompa avvenga a corpo pompa completamente immerso per evitare l’aspirazione d’aria ed il malfunzionamento della pompa. Ingressi cavi elettrici. Per l’ingresso dei cavi elettrici sono disponibili sei entrate cavo con pressacavo a gommino conico che si adatta al diametro del cavo. Le spine stampate in dotazione ai modelli più piccoli d’elettropompe dovranno essere eliminate e sostituite con adatte spine bipolari con terra se non è previsto il collegamento diretto all’interruttore magnetotermico. Posizionamento regolatori di livello. Controllare che i regolatori di livello possano muoversi senza impedimenti in acqua.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

89

VERSIONI:

Versione monofase 1 ~ 230V. N° 2 pompe + n° 2 galleggianti + n° 1 quadro elettrico x 2 pompe. Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min.

DUOBOX600/PN21M Vortex 2 X 0,75 1 ~ 230V 2 – 8 450 – 50 DUOBOX600/PN25M Vortex 2 X 1,1 1 ~ 230V 2 – 9 500 - 80 DUOBOX600/DP10M Bicanale chiuso 2 X 0,75 1 ~ 230V 2 – 12 550 – 50 DUOBOX600/DP15M Bicanale chiuso 2 X 1,1 1 ~ 230V 2 - 15 750 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 2 pompe + n° 2 galleggianti + n° 1 quadro elettrico x 2 pompe .

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min.

DUOBOX600/PN21T Vortex 2 X 0,75 1 ~ 400V 2 – 8 450 – 50 DUOBOX600/PN25T Vortex 2 X 1,1 1 ~ 400V 2 – 9 500 - 80 DUOBOX600/DP10T Bicanale chiuso 2 X 0,75 1 ~ 400V 2 – 12 550 – 50 DUOBOX600/DP15T Bicanale chiuso 2 X 1,1 1 ~ 400V 2 - 15 750 - 50

VERSIONE CON ELETTROPOMPA TRITURATRICE Versione monofase 1 ~ 230V. N° 2 pompa + n° 2 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. UNIBOX600/TR20M Trituratrice 1 X 1,5 1 ~ 230V. 8 - 22 305 - 60 UNIBOX600/TR25M Trituratrice 1 X 1,85 1 ~ 230V 8 - 27 380 - 50

Versione trifase 3 ~ 400V. N° 2 pompa + n° 2 galleggiante + n° 1 quadro elettrico x 1 pompa.

Tipo Girante Kw. Tensione a 50 Hz. H = metri Q = l/min. UNIBOX600/TR20T Trituratrice 1 X 1,5 1 ~ 400V. 8 - 22 305 - 60 UNIBOX600/TR25T Trituratrice 1 X 1,85 1 ~ 400V 8 - 27 380 - 50

Tutti i modelli di elettropompa sopra esposti sono dotati di 10 metri di cavo elettrico. I dati di Portata e Prevalenza sopraesposti nelle tabelle sono riferiti alle prestazioni di una singola pompa. ACCESSORI A RICHIESTA: Valvola di ritegno a palla da 2” ( cod. VPF 2”) Allarme a spina con buzzer e galleggiante da 10 metri. ( cod. S1/K10) Allarme con batteria in tampone e sirena. ( cod. ASB1) Dimensioni:

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

90

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

91

Catalogo 2013 sez. 12

ACCESSORI

BA - Basi appoggio

AR - Sistema di aggancio rapido al fondo

VALVOLE DI RITEGNO A PALLA

REGOLATORI DI LIVELLO

QUADRI ELETTRICI DI COMANDO

ALLARME CON SIRENA

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

92

BASI APPOGGIO

BA21 - BA13 - BA80 - BAZ80 - BAZ100 BA21

BA13

BA80

BAZ80

BAZ100

APPLICAZIONI

Base d’appoggio in ghisa da applicare ai piedi dell’elettropompa in esecuzione mobile. Protegge i piedi dell’elettropompa dallo sprofondamento sui terreni cedevoli e fangosi evitando così l’ostruzione dell’aspirazione. Possibilità di applicare una eventuale rete di protezione (filtro). Base d’appoggio in acciaio zincato a caldo per i modelli predisposti.

CARATTERISTICHE GENERALI

Composto di: Base appoggio di ghisa Viti inox di fissaggio alla pompa Piedini speciali (solo per PN80 tutte le versioni) Base appoggio in acciaio zincato a caldo per i

modelli BAZ80 – BAZ100.

MATERIALI

Base appoggio ghisa GG25. Base appoggio acciaio zincato a caldo.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

93

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

94

SISTEMA DI AGGANCIO RAPIDO AL FONDO

ARF15 - ARF20 - AR21 - AR13 - AR65 - AR80 AR65/80 - AR80/100 - AR100/100

ARF15 ARF20

AR21 AR13

AR65 AR65/80

AR80 AR80/100

AR100/100

APPLICAZIONI

Sistema di discesa ed aggancio rapido al fondo. Attraverso un sistema di tubi guida l’elettropompa è calata sul fondo del pozzetto e si aggancia al piede di mandata fissato sul fondo a cui è collegato il tubo di mandata. Un sistema di piani conici blocca saldamente l’elettropompa sul piede senza bisogno d’altri fissaggi. Al momento di eseguire manutenzioni o sostituire l’elettropompa basterà sollevare la pompa che si sgancerà automaticamente dal piede senza bisogno di sollevare e svitare tubi di mandata ed altri accessori.

CARATTERISTICHE GENERALI Composto di:

N° 1 slitta scorrevole da applicare alla flangia di mandata dell’elettropompa.

N° 1 piede d’accoppiamento da fissare al fondo del pozzetto a cui collegare il tubo di mandata.

N° 1 testina guida tubi da fissare sul bordo del pozzetto per guidare la discesa della pompa attraverso i due tubi guida. MATERIALI

Slitta scorrevole ghisa GG25. Piede ghisa GG25. Testina guida tubi ghisa GG25.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

95

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

96

VALVOLE DI RITEGNO A PALLA

VALVOLE FILETTATE 1”¼ - 1”½ - 2”

APPLICAZIONI Queste valvole sono state progettate specialmente per liquidi carichi, viscosi, densi e aggressivi. Il sistema d’otturazione di queste valvole assicura un passaggio integrale anche a fluidi carichi, senza rischio di bloccaggio, grazie ad una palla autopulente. Trovano impiego nel sollevamento d’acque in stazioni di depurazione, impianti di bonifica, di purificazione, cantieri, ect…

LIMITI D’IMPIEGO

La versione standard permette di raggiungere pressioni di lavoro fino a 10 bar (PN10), e temperature d’esercizio da – 10° C a + 80°C.

DESCRIZIONE

Dimensioni e Pesi: DN 1”¼ 1”½ 2” A (mm.) 132 145 173 B (mm.) 111 122 145 C (mm.) 83 90 110 Kg. 1,9 2,4 3,6

Pressioni di apertura

(in millibar)

MATERIALI Corpo e coperchio ghisa GG25. Palla NBR.piena. O. Rings NBR. Viteria acciaio inox AISI 304.

DN Vert. Oriz. 1”¼ 1,3 ~0 1”½ 1,5 ~0 2” 1,6 ~0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

97

VALVOLE DI RITEGNO A PALLA

VALVOLE FLANGIATE DN65 - DN80 - DN100. DN125 - DN150 - DN200 - DN250.

APPLICAZIONI Queste valvole sono state progettate specialmente per liquidi carichi, viscosi, densi e aggressivi. Il sistema d’otturazione di queste valvole assicura un passaggio integrale anche a fluidi carichi, senza rischio di bloccaggio, grazie ad una palla autopulente. Trovano impiego nel sollevamento di acque in stazioni di depurazione, impianti di bonifica, di purificazione, cantieri, ect…

LIMITI D’IMPIEGO

La versione standard permette di raggiungere pressioni di lavoro fino a 10 bar (PN10), e temperature d’esercizio da – 10° C a + 80°C.

FORATURA FLANGE

Standard: UNI PN16 A richiesta: UNI PN10

DESCRIZIONE

Dimensioni e Pesi: DN 65 80 100 125 150 200 250 “ 2”½ 3” 4” 5” 6” 8” 10” A (mm.) 204 260 300 350 400 500 600 B (mm.) 209 243 280 331 378 469 585 C (mm.) 116,5 143 170 206 235,5 299 385 Kg. 14 19,5 23,5 36 38,5 69 125

Pressioni di apertura

(in millibar)

MATERIALI Corpo e coperchio ghisa GG25. Palla Alluminio + NBR. O. Rings NBR. Viteria acciaio inox AISI 304.

DN Vert. Oriz. 65 3 ~0 80 16 ~0 100 16 ~0 125 17 ~0 150 20 ~0 200 25 ~0 250 27 ~0

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

98

REGOLATORI DI LIVELLO

REGOLATORE DI LIVELLO tipo MAC3

APPLICAZIONI Doppia camera stagna per la massima sicurezza. Il regolatore di livello MAC3 è un interruttore a galleggiante che permette l’automazione di apparecchiature elettriche(normalmente pompe, ma anche elettrovalvole,allarmi,saracinesche motorizzate ecc.) al raggiungimento di un livello prefissato. La sua caratteristica essenziale è quella di avere una forma priva di asperità, che ne esalta la possibilità di uso in acque di scarico. L’oggetto è realizzato con due camere stagne, una a protezione dell’altra, per la massima sicurezza del meccanismo interno.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura di funzionamento: -20°a + 80°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Regolatore di livello MAC3:

Caratteristiche elettriche: 16(4)A. 250V.~ Omologazioni: ENEC/CE 10(4)A. 250V.~ Temperature di funzionamento: -20°C.÷ +80°C. Grado di protezione. IP68 Angolo di commutazione: ± 45° circa Dimensioni: 106 x 154 x 54 mm. Peso: 265 gr. Spinta di galleggiamento: 165 gr. Resistenza a pressione: 1 BAR Contenitore: polipropilene atossico (PP) Coloranti: atossici Classe di funzionamento: I Cavo di uscita: H07RN-F 3G1 (svuotamento) Cavo di uscita: H07RN-F 4G1 (svuotamento –

riempimento)

MAC3 omologato IMQ – VDE – CE - ENEC modello per svuotamento

Codice Cavo tipo Cavo metri M05VDE H07RN-F 3G1 5 M10VDE H07RN-F 3G1 10 M15VDE H07RN-F 3G1 15 M20VDE H07RN-F 3G1 20

MAC3 omologato IMQ – VDE – CE - ENEC modello per svuotamento - riempimento

Codice Cavo tipo Cavo metri M05VDE4G1 H07RN-F 4G1 5 M10VDE4G1 H07RN-F 4G1 10 M15VDE4G1 H07RN-F 4G1 15 M20VDE4G1 H07RN-F 4G1 20

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

99

REGOLATORI DI LIVELLO

REGOLATORE DI LIVELLO tipo KEY

APPLICAZIONI Il regolatore di livello KEY è un interruttore a galleggiante che permette l’automazione di apparecchiature elettriche(normalmente pompe, ma anche elettrovalvole,allarmi,,saracinesche motorizzate ecc.) al raggiungimento di un livello prefissato. Ha una elevata affidabilità grazie al sistema di chiusura multipla sul passacavo. Dimensioni contenute ne fanno il regolatore di livello adatto ai piccoli spazi.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura di funzionamento: 0°a + 50°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Regolatore di livello KEY:

Caratteristiche elettriche: 16(4)A. 250V.~ Omologazioni: ENEC/CE 10(4)A. 250V.~ Temperature di funzionamento: 0°C.÷ +50°C. Grado di protezione. IP68 Angolo di commutazione: ± 45° circa Dimensioni: 81 x 131 x 41,5 mm. Peso: 170 gr. Spinta di galleggiamento: 117 gr. Resistenza a pressione: 1 BAR Contenitore: polipropilene atossico (PP) Coloranti: atossici Classe di funzionamento: I Cavo di uscita: H07RN-F 3G1 (svuotamento) Cavo di uscita: H07RN-F 4G1 (svuotamento –

riempimento)

KEY omologato IMQ – VDE – CE - ENEC modello per svuotamento

Codice Cavo tipo Cavo metri K00VDE H07RN-F 3G1 0,50 K05VDE H07RN-F 3G1 5 K10VDE H07RN-F 3G1 10

KEY omologato IMQ – VDE – CE - ENEC modello per svuotamento - riempimento

Codice Cavo tipo Cavo metri K05VDE4G1 H07RN-F 4G1 5 K10VDE4G1 H07RN-F 4G1 10

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

100

REGOLATORI DI LIVELLO

REGOLATORE DI LIVELLO tipo SMALL

APPLICAZIONI

Il regolatore di livello SMALL è un interruttore a galleggiante che permette l’automazione di apparecchiature elettriche(normalmente pompe, ma anche elettrovalvole,allarmi,,saracinesche motorizzate ecc.) al raggiungimento di un livello prefissato. La sua caratteristica essenziale è quella di avere dimensioni ridotte, elevata affidabilità, ed un elevato potere di interuzzione. Adatto ai piccoli spazi.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura di funzionamento: 0°a + 50°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Regolatore di livello SMALL:

Caratteristiche elettriche: 21(8)A. 250V.~ Omologazioni: ENEC/CE 10(8)A. 250V.~ Temperature di funzionamento: 0°C.÷ +50°C. Grado di protezione. IP68 Angolo di commutazione: ± 45° circa Dimensioni: 82 x 111 x 48 mm. Peso: 111 gr. Spinta di galleggiamento: 114 gr. Resistenza a pressione: 1 BAR Contenitore: polipropilene atossico (PP) Coloranti: atossici Classe di funzionamento: I Cavo di uscita: H07RN-F 3G1 (svuotamento)

SMALL omologato IMQ – VDE – CE - ENEC modello per svuotamento

Codice Cavo tipo Cavo metri S00VDE H07RN-F 3G1 0,60

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

101

Diagrammi di collegamento.

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

102

QUADRI ELETTRICI DI COMANDO

QUADRO ELETTRICO DI COMANDO PER N° 1 ELETTROPOMPA MONOFASE

APPLICAZIONI

Quadro elettrico di comando per n°1 elettropompa monofase. Predisposto per condensatore. Indicato per:

o Stazioni di sollevamento. o Gruppo autoclave.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura ambiente -5°a + 40°C. Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Quadro elettromeccanico:

Alimentazione 1~230V. 50/60Hz. Selettore per funzionamento automatico-spento-

manuale instabile Sezionatore generale con bloccoporta Luce spia presenza rete Luce spia motore in funzione Luce spia intervento protezione Contattore con relè termico ripristinabile

internamente Fusibili protezione motore Fusibili protezione circuiti ausiliari Trasformatore 230/24V. per comandi ausiliari Predisposto per condensatore Ingressi (n°2) a 24V. per comando esterno da

regolatore di livello o pressostato Involucro in materiale termoplastico Uscita con pressacavi Grado di protezione IP55 Montaggio interno a parete

N.B. Per uso svuotamento con 2 regolatori di livello a bulbo (n. 1 di arresto n. 1 di marcia)

Tipo Potenza indicativa a 230V. KW:

Termico A. Peso L H P

Q1PM 0,37 – 0,60 3 – 5 4 235 340 160 Q1PM1 0,75 – 1,2 6 - 10 4 235 340 160 Q1PM2 1,1 – 2 9 - 15 4 235 340 160

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

103

QUADRI ELETTRICI DI COMANDO

QUADRO ELETTRICO DI COMANDO PER N° 1 ELETTROPOMPA TRIFASE

APPLICAZIONI

Quadro elettrico di comando per n°1 elettropompa trifase. Indicato per:

o Stazioni di sollevamento. o Gruppo autoclave.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura ambiente -5°a + 40°C. Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Quadro elettromeccanico:

Alimentazione 3~400V. 50/60Hz. Selettore per funzionamento automatico-spento-

manuale instabile Sezionatore generale con bloccoporta. Luce spia presenza rete Luce spia motore in funzione Luce spia intervento protezione Contattore con relè termico ripristinabile

internamente. Fusibili protezione motore Fusibili protezione circuiti ausiliari Trasformatore 400/24V. per comandi ausiliari Ingressi (n°2) a 24V. per comando esterno da

regolatore di livello o pressostato Involucro in materiale termoplastico Uscita con pressacavi Grado di protezione IP55 Montaggio interno a parete

N.B. Per uso svuotamento con 2 regolatori di livello a bulbo (n. 1 di arresto n. 1 di marcia)

Tipo Potenza indicativa a 400V. KW:

Termico A. Peso L H P

Q1PT 0,37 – 0,60 1,4 – 2,35 4 235 340 160 Q1PT1 0,75 – 1,2 2 – 3,3 4 235 340 160 Q1PT2 1,5 – 2,2 3 – 5 4 235 340 160 Q1PT3 2,5 – 3,7 6 - 10 4 235 340 160 Q1PT4 4 – 5,5 9 - 15 4 235 340 160

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

104

QUADRI ELETTRICI DI COMANDO

QUADRO ELETTRICO DI COMANDO PER N° 2 ELETTROPOMPE MONOFASI

APPLICAZIONI

Quadro elettrico di comando per n°2 elettropompe monofasi. Predisposto per n° 2 condensatori. Indicato per:

o Stazioni di sollevamento. o Gruppo autoclave.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura ambiente -5°a + 40°C. Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Quadro elettromeccanico:

Alimentazione 1~230V. 50/60Hz. Alternanza automatica delle pompe Selettori per funzionamento automatico-spento-

manuale instabile Sezionatore generale con bloccoporta. Luce spia presenza rete N°2 luci spia motore in funzione N°2 luci spia intervento protezione Contattori con relè termici ripristinabili

internamente. Fusibili protezione per ogni motore Fusibili protezione circuiti ausiliari Trasformatore 230/24V. per comandi ausiliari Predisposto per n° 2 condensatori. Ingressi (n°3) a 24V. per comando esterno da

regolatore di livello o pressostato Involucro in materiale termoplastico Uscita con pressacavi Grado di protezione IP55 Montaggio interno a parete

N.B. Per uso svuotamento con 3 regolatori di livello a bulbo (n. 1 di arresto n. 2 di marcia)

Tipo Potenza indicativa a 230V. KW:

Termico A. Peso L H P

Q2PM 0,37 – 0,60 3 – 5 7 315 430 160 Q2PM1 0,75 – 1,2 6 - 10 7 315 430 160 Q2PM2 1,1 – 2 9 - 15 7 315 430 160

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

105

QUADRI ELETTRICI DI COMANDO

QUADRO ELETTRICO DI COMANDO PER N° 2 ELETTROPOMPE TRIFASI

APPLICAZIONI

Quadro elettrico di comando per n°2 elettropompe trifasi. Indicato per:

o Stazioni di sollevamento. o Gruppo autoclave.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura ambiente -5°a + 40°C. Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Quadro elettromeccanico:

Alimentazione 3~400V. 50/60Hz. Alternanza automatica delle pompe Selettori per funzionamento automatico-spento-

manuale instabile Sezionatore generale con bloccoporta. Luce spia presenza rete N°2 luci spia motore in funzione N°2 luci spia intervento protezione Contattori con relè termici ripristinabili

internamente. Fusibili protezione per ogni motore Fusibili protezione circuiti ausiliari Trasformatore 400/24V. per comandi ausiliari Ingressi (n°3) a 24V. per comando esterno da

regolatore di livello o pressostato Involucro in materiale termoplastico Uscita con pressacavi Grado di protezione IP55 Montaggio interno a parete

N.B. Per uso svuotamento con 3 regolatori di livello a bulbo (n. 1 di arresto n. 2 di marcia)

Tipo Potenza indicativa a 400V. KW:

Termico A. Peso L H P

Q2PT 0,37 – 0,60 1,4 – 2,35 7 315 430 160 Q2PT1 0,75 – 1,2 2 – 3,3 7 315 430 160 Q2PT2 1,5 – 2,2 3 – 5 7 315 430 160 Q2PT3 2,5 – 3,7 6 - 10 7 315 430 160 Q2PT4 4 – 5,5 9 - 15 7 315 430 160

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

106

QUADRI ELETTRICI DI COMANDO

QUADRO ELETTRICO DI COMANDO PER N° 2 ELETTROPOMPE MONOFASI

APPLICAZIONI

Quadro elettronico di comando per n°2 elettropompe monofasi. Predisposto per n° 2 condensatori. Indicato per:

o Stazioni di sollevamento. o Gruppo autoclave.

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura ambiente -5°a + 40°C. Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Quadro elettronico:

Alimentazione 1~230V. 50/60Hz. Alternanza automatica delle pompe Selettori per funzionamento automatico-spento-

manuale instabile Sezionatore generale con bloccoporta. Led spia presenza rete N°2 led spia motore in funzione Led spia allarme livello min/max acqua. Protezione termica su ogni motore ripristinabile

esternamente. Fusibili protezione motori Fusibili protezione circuiti ausiliari Ingressi (n°2) a bassissima tensione per comando

esterno da regolatore di livello o pressostato. Ingresso a bassissima tensione per regolatore di

livello o pressostato di minima contro la marcia a secco o troppo pieno

Involucro in materiale termoplastico Uscita con pressacavi Grado di protezione IP55 Montaggio interno a parete

Tipo Potenza indicativa a 230V. KW:

Termico A. Peso L H P

QEM2P 0,37 – 0,60 4 – 6 1,6 200 265 130

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

107

ALLARME A SPINA

UNITA’ D’ALLARME A SPINA CON BUZZER E GALLEGGIANTE DA 10 METRI

APPLICAZIONI

Unità d’allarme a spina con buzzer completa di galleggiante ( per svuotamento) con cavo da 10 metri. Il dispositivo di allarme segnala un eccesso di acqua. Il dispositivo è alimentato a tensione di rete,ma è in grado di funzionare anche in assenza della stessa poiché si pùo installare all’interno una batteria ricaricabile da 9V.- 110mA. (Ni-Cd) BATTERIA NON COMPRESA NELLA FORNITURA

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura ambiente 0°a + 50°C. Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Allarme elettronico:

Alimentazione 1 ~ 230V. 50/60Hz. con spina ????? Consumo 1 VA. Corrente di carica 13 mA. Corrente di mantenimento 3 mA. Buzzer elettronico. Montaggio interno a spina. Grado di Protezione IP30. Possibilità di autoalimentazione con batteria ricaricabile interna 9V – 110 mA. (Ni-Cd)

Batteria non compresa nella fornitura

Tipo Peso L H P S1/K10

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu

108

ALLARME CON SIRENA

UNITA’ D’ALLARME CON SIRENA ASB1

APPLICAZIONI

Unità d’allarme con batteria in tampone e sirena Autoalimentata con batteria in mancanza di rete. Utilizzabile in tutti i casi in cui servano una segnalazione di allarme. Indicato per:

o Stazioni di sollevamento. o Gruppo autoclave. o Altri impieghi

LIMITI D’IMPIEGO

Temperatura ambiente -5°a + 40°C. Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40°C.

CARATTERISTICHE GENERALI Quadro elettronico:

Alimentazione 1 ~ 24V. 230V. 400V. 50/60Hz. Autoalimentata con batteria interna in mancanza di

rete. Batteria in tampone. Ingresso 12V. D.C. comando regolatore di livello o

pressostato d’allarme. (contatti n 1 NA.) Ingresso 12V.D.C. per interruttore esterno di

esclusione sirena.. Uscita 12V. D.C. alimentazione sirena. Sirena elettromeccanica (118db.) 10W. 12V.D.C. Fusibili protezione alimentazione Involucro in materiale termoplastico Uscita con pressacavi Grado di protezione IP55 Montaggio interno a parete

Tipo Peso L H P ASB1 1,6 140 190 70

ORSATTI ELETTROTECNICA - Via Chiusure 222 Brescia - Tel 030311051 - Fax 0302410824 - info@orsatti.eu - www.orsatti.eu