Se vuoi conoscere Dio, non essere un solutore di enigmi. Piuttosto guardati intorno, e lo vedrai...

Post on 02-May-2015

221 views 1 download

transcript

Se vuoi conoscere Dio,non essere un solutore di enigmi.Piuttosto guardati intorno,

e lo vedrai giocare con i tuoi bambini.

K. Gibran

Marabbo

Non siamo nati, per caso

L’infinito non conserva altroche l’amore perché l’ amore è a sua immagine e somiglianza

K . Gibran

::

Sono vecchio e i miei giorni pochi,ma tu, Signore, continui a circondarmidelle tue meraviglie e, fossi invecchiatoanche solo per godere di questo tramonto,

mio Dio, ti ringrazio:non ho mai amato tanto la vita

Marabbo

Il cammino della vita è fatto sotto il cielo della Misericordia di Dio.

S. Venturini

Prega come se tutto dipendesse da Dioe sforzati come se tutto dipendesse da te.

(anonimo)

Per Cristo, con Cristo, in Cristo,   così si cammina...accettando di andare avantiperché si ama,non perché tutto è chiaro!

(Mimmi Cassola)

Ogni bimbo che nasce,porta al mondo un messaggio:Dio non è stanco dell’uomo.

(anonimo)

La preghiera, che è il canto del cuore,giunge alle orecchie di Dio anche se confusa in mezzo alle grida e ai lamenti di migliaia di voci.

(K. Gibran)

Fa’ il massimo nel grande mondo di Dio chi fa del suo meglio nel proprio mondo. (Thomas Jefferson)

“Isacco Meir ti do un fiorino se mi dici dove abita Dio”. Rispose Isacco: “E io ti do due fiorini se mi sai dire dove non abita”. (Martin Buber)

Il primo pensiero di Dio fu un angelo.La prima parola di Dio fu un uomo

K. Gibran

Possa io fare della mia vita qualcosa di semplice e diritto, come un flauto di canna che il Signore

riempie di musica .Tagore

MONET

La vita ci è data per cercare Dio,la morte per trovarlo,

l’eternità per possederlo.J. Nouet

Perché l'intelligenza umana è troppo corta e la volontà dell’uomo è troppo debole,

l’uomo che agisce senza Dionon dà mai il meglio

Tommaso Moro

Riponi la tua fiducia in Dio,e tieni asciutta la polvere da sparo.

Oliver Cromwell

Non basta svuotare il cuore dall’io, dalle cose e dalle ricchezze.

Bisogna riempirlo di Dio, della vita, della sapienza, dell'infinito.

G. Bernanos

www.micromedia.unisal.it