Second Life e il turismo

Post on 05-Dec-2014

5,083 views 0 download

description

Cosa può significare il turismo in relazione a Second Life. Come complementare quei metodi di promozione che abbiamo nel mondo tradizionale e sul Web bidimensionale con questo nuovo strumento. Che cosa può significare aggiungere valore utilizzando i mondi virtuali alle attività promozionali turistiche. Presentazione tenuta da David Orban presso RitaliaCamp all'Univerità di Milano Bicocca il 31 marzo 2007. What it means to use Second Life as a promotional platform for tourism. Presentation held by David Orban at Ritaliacamp on 31 march 2007 at the University of Bicocca in Milan

transcript

Second Life e il turismoNon un luogo da visitare ma da trasmettere viralmente

RitaliaCamp – Università di Milano-Bicocca31 marzo 2007

David Orbanwww.davidorban.com

31/03/07 www.davidorban.com 2

Di cosa parleremo?

Obiettivo della presentazione Nuova piattaforma Luogo in Second Life Idee come oggetti Espansione virale Nuovi incentivi non economici

31/03/07 www.davidorban.com 3

Obiettivo della presentazione

Second Life è un mondo con le proprie regole.

Deve essere usato in modo innovativo.

E' la definizione stessa di luogo che cambia

Le idee che diventano oggetti hanno una forza virale da sfruttare

31/03/07 www.davidorban.com 4

Nuovo mezzo / nuove analisi

31/03/07 www.davidorban.com 5

Luogo: ha un nuovo significato

31/03/07 www.davidorban.com 6

Mettere una piazza in tasca!

31/03/07 www.davidorban.com 7

Ambasciatori di valori e culture

31/03/07 www.davidorban.com 8

Verso il futuro ...non troppo lontano

31/03/07 www.davidorban.com 9

Fonti e ringraziamenti

Giovanni Degli Antoni

Emil Abirascid

Linden Lab

Wikipedia

Google

flickr

Immagini:

'babasteve'

'psd'

'carf'

'Andi Knapp'

'DanielKHC'

who.int

'ladigue_99'

31/03/07 www.davidorban.com 10

Contatti

David Orban

'Davidorban Agnon'

david@davidorban.com

www.davidorban.com/blog

www.davidorban.com/wiki

Sul wiki si può scaricare la presentazione e collaborare ad approfondire i temi discussi.

Video su: video.google.com