Secondo il buon senso Uninvenzione delluomo Un insieme di risorse raggruppate nel posto sbagliato La...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

transcript

Secondo il buon sensoSecondo il buon senso

Un’invenzione dell’uomo Un insieme di risorse raggruppate

nel posto sbagliato La chiara inefficienza umana L’avvertimento che stiamo facendo

qualcosa di sbagliato

Corretta strategia di gestione (4R)  

RIDURRE i consumi di beni naturali e risorse esauribili RIUSARE per allungare il più possibile la vita dell’oggetto  RIPARARE per allungare il più possibile la vita dell’oggetto RICICLARE i materiali per risparmiare materie prime ed

energia

70% peso

30% volume

10% Costi non qualità :carta sporca, umido nel secco, ceramica e tappi nelvetro,sacchi plastica per umido, non biodegradabili

nell’umido…..

1,3 kg ab/giorno

Cosa si puo’ fare a livello domestico ? 

Comprare solo ciò che serve veramente !!!

Aumentare vita prodotto (es. 15 milioni di telefonini =

1500 ton GB), oppure quello che non ti serve potrebbe

servire ad un altro (Mercatino dell’usato, pc usati

shware.linux.it)

Privilegiare DURABILITA’ E RIPARABILITA’

Evitare prodotti “USA e GETTA”

Preferire PRODOTTI e IMBALLAGGI RIUTILIZZABILI

Preferire PRODOTTI SFUSI o CON IMBALLI POCO

VOLUMINOSI (es. confezioni famiglia anziché monodose)

Preferire DETERSIVI “ALLA SPINA”, A RICARICA,

oppure FAI DA TE (es. sapone, detersivo lavatrice…)

Quando sono inevitabili, preferire IMBALLAGGI

RICICLABILI o con MATERIALI RICICLATI

Usare CONTENITORI RIGIDI, RIUTILIZZABILI per

conservare i cibi invece di usare fogli di alluminio o

pellicole trasparenti

UTILIZZARE GLI OGGETTI che apparentemente hanno

esaurito la propria funzione PER USI DIVERSI da

quello originale (es. barattoli, scatole,

fustini….)

Andare a fare la spesa già muniti di CONTENITORI PER

L’ASPORTO (es. borse di tela….)

Acqua in bottiglia ?Acqua in bottiglia ?

300.000 tir nord sud Primi in Europa consumi (140, D 99,NL

17) Famiglia 250 euro/anno 50% popolazione Fonti lontane 80% contenitori plastica Carenza informazioni Pregiudizi (+ salute, - sali minerali)

DocumentazioneDocumentazione

Un mondo usa e getta – Viale www.cemambiente.it Pubblicazioni WWF

Auto

Il mondo in auto  Paese Auto per 1000 ab Abit/km2

 Italia 540 190Stati Uniti 510 29Germania 501 229Francia 478 105Gran Bretagna 465 239Svezia 316 20Finlandia 30 15Danimarca 297 121

Fonte : La guida del consumatore ecologico Legambiente

Consumi Familiari(*)Consumi Familiari(*)

0

10

20

30

40

50

60

[%]

Riscaldamento Automobile

Acqua Calda Apparecchi refrigeranti-Lavatrice

Cucina I lluminazione

(*) Fonte Federconsumatori