SEDE CONGRESSUALE PER RAGGIUNGERE ABANO TERME … · Adriana Ceci (Pavia) 16.30-17.00 Trials...

Post on 19-Feb-2019

217 views 0 download

transcript

A.I.E.O.P.

FARMACI E SISTEMAIMMUNITARIO:DAGLI IMMUNOSOPPRESSORIAI FARMACI INTELLIGENTI

Abano Terme, 21 ottobre 2006Teatro Congressi “Pietro d’Abano”

Con il patrocinio di

SIP - SIGENP - SITIP Gruppo di Farmacologia della SIPGruppo di Reumatologia della SIP

SEDE CONGRESSUALETeatro Congressi “Pietro d’Abano” Largo Marconi 16 - Abano Terme (PD)

PER RAGGIUNGERE ABANO TERMEAuto: uscita Padova Ovest autostrada A4: seguire le indica-zioni per Abano Terme.Uscita Terme Euganee autostrada A13: proseguire sulla SSAdriatica in direzione di Padova e, all’incrocio Mezzavia, gira-re a sinistra per Abano.Per informazioni dettagliate sui percorsi per raggiungereAbano Terme: www.viamichelin.it, www.tuttocitta.it,www.mappy.itTreno: la stazione più vicina è Terme Euganee dove si fermala maggior parte dei treni della linea Roma-Bologna-Venezia.In alternativa si può raggiungere Padova, dove si fermanotutti i treni delle linee Roma-Bologna-Venezia e Torino-Milano-Venezia-Trieste; dal piazzale di fronte alla stazionepartono ogni 15 minuti i bus delle linee A, M, T o AT perAbano; i biglietti possono essere acquistati all’interno dellastazione.Aereo: servizio navetta dall’aeroporto di Venezia per Abanoprenotabile al n. 049 8666111; in alternativa: servizio diautobus della compagnia SITA (049 8666111 -www.sitabus.it - collegamenti regionali-Veneto-orari lineeVeneto).

QUOTE ISCRIZIONELa quota d’iscrizione è di e 60,00 IVA compresaSi prega di inviare la scheda compilata in ogni sua parte eaccompagnata dal pagamento entro e non oltre il 30settembre alla Segreteria Organizzativa Congress Team Project.

CANCELLAZIONIEventuali cancellazioni verranno accettate entro e non oltreil 10 ottobre e comporteranno un rimborso pari al 50% dellaquota versata; dopo tale data non verrà riconosciuto al cunrimborso. I rimborsi verranno effettuati dopo il Congresso.

VARIAZIONILa Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riser-vano il diritto di apportare al programma tutte le variazioniritenute necessarie per ragioni tenciche e/o scientifiche.

RESPONSABILITÀLa Segreteria Organizzativa declina ogni responsabilità pereventuali incidenti, danni o smarrimenti che dovessere subi-re i partecipanti durante lo svolgimento della manifestazione.

CREDITI E ATTESTATI E.C.M.Sono stati richiesti i crediti E.C.M. per❑ Medici chirurghi

❑ Pediatria❑ Area interdisciplinare❑ Patologia clinica

❑ BiologiPer conseguire i crediti è necessario partecipare al 100% delprogramma scientifico.

PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Per la prenotazione alberghiera rivolgersi a:TEATRO CONGRESSI PIETRO D’ABANO - LARGO MARCONI 16 -35031 ABANO TERMETel. 049 8666111/2 Fax 049 8666113email: infoac@abanocongressi.com

CO

NG

RE

SS

TE

AM

PR

OJE

CT

Via

Mas

cher

oni, 6

827100 P

avia

Abano T

erm

e, 2

1 o

ttobre

2006

Tea

tro

Con

gres

si “

Pie

tro

d’A

ban

o”,

Larg

o M

arco

ni 16

FARM

ACI E

SIS

TEMA

IMMU

NITA

RIO:

DAGL

I IMM

UNOS

OPPR

ESSO

RI A

I FAR

MACI

INTE

LLIG

ENTI

PresidentiF. LOCATELLI, F. PORTA, A.G. UGAZIO

Comitato ScientificoG. Basso, D. De Mattia, G. Giorgiani, B. Nobili,L.D. Notarangelo, F. Paravati, A. Pession, A. Plebani,A. Ravelli, F. Schumacher, A. Soresina

Segreteria ScientificaE. Bertoni, V. Grassi, D. Pagliara

Segreteria OrganizzativaCongress Team ProjectVia L. Mascheroni 6827100 PaviaTel. 0382 22650 Fax 0382 33822Email: farmaci@congressteam.comhttp://www.congressteam.com

P R O G R A M M A

Da ritornare compilata in stampatello leggibile a:Congress Team Project,

Via L. Mascheroni 68 27100 PaviaTel. 0382 22650 - Fax 0382 33822email: farmaci@congressteam.com

Cognome..............................................................................

Nome ..................................................................................

Indirizzo di residenza ..........................................................

............................................................................................

Cap ......................Città ......................................................

Tel. ........................................Fax........................................

email....................................................................................

cellulare ..............................................................................

Ente/Istituto........................................................................

Indirizzo Ente/Istituto..........................................................

............................................................................................

Dati personali (indispensabili ai fini ECM)

Codice Fiscale ......................................................................

Luogo e data di nascita ........................................................Professioni: ❑ Medici chirurghi:

❑ Pediatria❑ Area interdisciplinare❑ Patologia clinica

❑ Biologi

QUOTA D’ISCRIZIONE:e 60,00 (IVA compresa)

PAGAMENTOSi allega:❑ assegno bancario non trasferibile intestato a Congress

Team Project ❑ copia del bonifico bancario (sul bonifico indicare la

causale del versamento) intestato a Congress TeamProject, SAN PAOLO IMI - Fil. 08179 - C.so Cavour, 11Ang. Via XX Settembre - Pavia CIN G - ABI 01025 - CAB 11303 - c/c 2960

DATI PER LA FATTURAZIONE

Intestazione ........................................................................

Indirizzo fiscale ................................Cap........Città ............

Codice Fiscale ......................................................................

Partita IVA ..........................................................................

I dati saranno trattati ai sensi e nei limiti della legge 675/96.

Data .......................... Firma ..............................................

Abano Terme, 21 ottobre 2006Teatro Congressi “Pietro d’Abano”, Largo Marconi 16

Sche

da Is

criz

ioneFARMACI E SISTEMA IMMUNITARIO:

DAGLI IMMUNOSOPPRESSORI AI FARMACI INTELLIGENTI

Moderatori: Domenico De Mattia (Bari)Alessandro Plebani (Brescia)

14.15 Lettura:Le immunoglobuline: la continuaattualità di una strategiaterapeutica consolidataAlessandro Plebani (Brescia)

14.45-15.45 ANTICORPI MONOCLONALI

MECCANISMO

D’AZIONE: Rita Maccario (Pavia)

INDICAZIONI IN: • OncoematologiaAndrea Pession (Bologna)

• EndocrinologiaMohamad Maghnie (Genova)

• GastroenterologiaAlberto Ravelli (Brescia)

• ReumatologiaElisabetta Cortis (Roma)Angelo Ravelli (Genova)

• Trapianti d’organoLuciana Ghio (Milano)

15.45-16.00 Coffee break

Moderatori: Fulvio Porta (Brescia)Alberto G. Ugazio (Roma)

16.00-16.30 Le sperimentazioni in PediatriaAdriana Ceci (Pavia)

16.30-17.00 Trials controllati in Pediatria:l’approccio di PRINTOAlberto Martini (Genova)

17.00-17.30 I costi dei nuovi farmaciPatrizia Berto (Verona)

Moderatori: Enrico Madon (Torino)Bruno Nobili (Napoli)

17.30-18.00 Il prontuario pediatricoPaolo Morello (Firenze)

18.00 Lettura:Dalle terapie molecolari mirate alleterapie cellulari:il domani è già oggi!Franco Locatelli (Pavia)

18.45 Conclusioni

Moderatori: Giuseppe Basso (Padova)Franco Locatelli (Pavia)

9.30 Lettura:Immunità amica, immunità nemica:due ruoli per un solo attoreAlberto G. Ugazio (Roma)

10.00-11.00 SIERO ANTILINFOCITARIO

MECCANISMOD’AZIONE: Francesco Frassoni (Genova)

INDICAZIONI IN: • Anemia AplasticaAnna Locasciulli (Roma)

• Trapianto di midollo osseoFulvio Porta (Brescia)

11.00-11.30 Coffee break

Moderatori: Maurizio Aricò (Palermo)Pierangelo Tovo (Torino)

11.30-12.30 CICLOSPORINA E FK506

MECCANISMOD’AZIONE: Mario Regazzi (Pavia)

INDICAZIONI IN: • GastroenterologiaGiuseppe Maggiore (Pisa)

• NefrologiaAlberto Edefonti (Milano)

• Trapianti d’organoFabrizio Ginevri (Genova)

• DermatologiaPiergiacomo Calzavara Pinton (Brescia)Marina Venturini (Brescia)

Moderatori: Francesco Paravati (Crotone)Richard F. Schumacher (Brescia)

12.30-13.30 FARMACI ANTIPROLIFERATIVI,ANTIMETABOLITI E CITOTOSSICI

MECCANISMO

D’AZIONE: Marina Pizzi (Brescia)

INDICAZIONI IN: • ReumatologiaRolando Cimaz (Lione)

• NefrologiaAlessandra Gianviti (Roma)

• OncoematologiaFranca Fagioli (Torino)

13.30 Colazione di lavoro