SEMINARIO 6° sessione di lavoro Consulente Antonio Galizia.

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

GESTIRE LE FINANZE PERSONALI CON L’APPLICATIVO A

SORGENTE APERTA GNUCASH

SEMINARIO

6° sessione di lavoro

Consulente Antonio Galizia

Contenuto : 6° sessione di lavoro (parte 1) Capitolo 5. Libretto degli assegni

In praticaStruttura dei conti gcashdata_4Transazione 1Registro Attività:Conto corrente dopo il

trasferimento di denaroTransazione 2Registro Attività:Conto corrente dopo

l’acquisto di alimentariTransazione 3

Contenuto : 6° sessione di lavoro (parte 2)

Registro Attività:Conto corrente dopo gli acquisti ABC Hardware

Transazione 4Registro Attività:Conto corrente dopo il

prelievo di contantiEstratto conto corrente del mese di Febbraio

2015Riconciliazione del Conto corrente con

l’estratto contoFinestra di riconciliazioneTransazione 5

Contenuto : 6° sessione di lavoro (parte 3)

Registro Attività:Conto corrente con il costo del servizio aggiunto

Completare la riconciliazioneFinestra di riconciliazione dopo l’aggiunta

dei costi di servizioRegistro Attività:Conto corrente riconciliatoSalvare il fileFinestra principale gcashdata_5 ResocontiFinestra resoconto del flusso di liquidi

Contenuto : 6° sessione di lavoro (parte 4)

Resoconto transazioni attività Finestra resoconto transazioni attività mese

di FebbraioResoconto transazioni uscite Finestra resoconto transazioni uscite mese

di FebbraioCarta di creditoFine della 6° sessione di lavoro

Capitolo 5. Libretto degli assegni

Prendetevi il tempo per leggere il Capitolo 5

In pratica

Nel Capitolo 4, Transazioni, sono state inserite alcune transazioni nel conto corrente. In questo capitolo, verranno aggiunte altre transazioni e poi si procederà alla loro riconciliazione.

Si cominci aprendo il file salvato nell’ultimo capitolo (gcashdata_4). La struttura dei conti dovrebbe assomigliare a questa.

Struttura dei conti gcashdata_4

Transazione 1

Aprire ora il conto corrente dalla finestra principale. Nel precedente capitolo, sono state inserite alcune transazioni per lo stipendio come depositi nel conto corrente. Ora si immetterà un altro tipo di deposito: un trasferimento di denaro dai risparmi al conto corrente. In una riga vuota, immettere una transazione per trasferire €500 dal conto dei risparmi al conto corrente (in questo caso, la data dell’ultima transazione era il 24 Febbraio, ma questa transazione di trasferimento è avvenuta il 23). Il conto di trasferimento sarà quello dei risparmi dato che ci si trova nel conto corrente. Quest’ultimo dovrebbe ora assomigliare a questo.

Registro Attività:Conto corrente dopo il trasferimento di denaro

Transazione 2

Inserire dal registro del Conto corrente un assegno a favore di HomeTown alimentari per €75 (23 di Febbraio). Il conto di trasferimento è Alimentari, dato che tutto il denaro è stato impiegato per acquistare dei generi alimentari.

Registro Attività:Conto corrente dopo l’acquisto di alimentari

Transazione 3

Inserire un assegno di €100 per ABC Hardware (23 di Febbraio) e suddividere questo importo in due uscite: €50 per Casalinghi e €50 per Attrezzi. Sarà necessario creare un conto di tipo Uscite per ognuna di esse e in seguito inserire la suddivisione. Il conto corrente dovrebbe ora assomigliare a questo.

Registro Attività:Conto corrente dopo gli acquisti ABC Hardware

Transazione 4

Si supponga ora di dover prelevare del denaro. Nella struttura dei conti, non è ancora presente un conto per i liquidi, così sarà necessario crearne uno. Creare quindi il conto come Liquidi nella categoria di livello principale Attività. Dal registro del conto corrente, inserire un prelievo da ATM per trasferire €100 dal Conto corrente al conto Liquidi in data 25 Febbraio.

Registro Attività:Conto corrente dopo il prelievo di contanti

Estratto conto corrente del mese di Febbraio 2015

Riconciliazione del Conto corrente con l’estratto conto

Selezionare Operazioni → Riconcilia dal menu e inserire il bilancio di chiusura di €1.451,79. Premere OK per iniziare la riconciliazione del conto. Marcare le voci come appaiono nell’estratto conto. Quando tutte le voci sono state marcate, la finestra di riconciliazione dovrebbe assomigliare a questa.

Finestra di riconciliazione

Transazione 5

Si noti che il saldo riconciliato differisce dal saldo finale di €5,00. Se si osserva l’estratto conto della banca, si noterà la presenza di un costo di servizio di €5,00 che non è stato aggiunto nel conto corrente. Si deve quindi inserire nel registro del conto corrente un costo di servizio di €5,00. In una riga vuota del registro del conto corrente, inserire una transazione che trasferisca €5,00 dal conto corrente a un conto per i costi di servizio (sarà necessario creare questo conto nella categoria delle Uscite). Utilizzare la data di emissione dell’estratto conto come data per la transazione. Il conto corrente dovrebbe ora assomigliare a questo.

Registro Attività:Conto corrente con il costo del servizio aggiunto

Completare la riconciliazioneTornando alla finestra di riconciliazione, dovrebbe ora essere visualizzata la tassa di servizio sotto la voce Fondi in uscita. Fare clic su di essa per marcarla come riconciliata; si noti come l’importo della differenza sia ora pari a 0,00. Premere il pulsante Termina nella barra degli strumenti per completare la riconciliazione. La colonna di riconciliazione R nel registro del Conto corrente, dovrebbe ora mostrare una s per ogni transazione appena riconciliata. Si osservi anche che la riga delle informazioni nel basso della finestra riporta Riconciliato: EUR 1.451,79.

Finestra di riconciliazione dopo l’aggiunta dei costi di servizio

Registro Attività:Conto corrente riconciliato

Salvare il file

Tornare ora alla finestra principale del programma e salvare il file con il nuovo nome gcashdata_5. La struttura dei conti sta costantemente crescendo e dovrebbe essere simile alla seguente.

Finestra principale gcashdata_5

Resoconti

Come è stato fatto nel precedente capitolo, si dia uno sguardo ai resoconti Flusso di liquidi e Resoconto delle transazioni.

Per primo verrà analizzato il resoconto del Flusso di liquidi per il mese di Febbraio.

Selezionare il resoconto dei flussi di liquidi da Resoconti → Entrate e uscite → Flusso di liquidi.

Finestra resoconto del flusso di liquidi

Resoconto transazioni attività Si controlli ora il corrispondente resoconto delle transazioni per i conti del patrimonio.

Selezionare il resoconto delle transazioni dal menu Resoconti → Resoconto delle transazioni.

Finestra resoconto transazioni attività mese di Febbraio

Resoconto transazioni uscite Cambiare ora il resoconto delle transazioni in modo da mostrare solamente i vari conti delle Uscite.

Finestra resoconto transazioni uscite mese di Febbraio

Carta di credito

Un solo conto, presente nella struttura dei conti realizzata finora, non è ancora stato utilizzato: quello della Carta di credito. Ora che si è in grado di tenere traccia del conto bancario e dei contanti in GnuCash, si potrebbe voler iniziare a tenere traccia anche della propria carta di credito. GnuCash fornisce un particolare tipo di conto per le carte di credito che sarà discusso nel prossimo capitolo.

Fine della 6° sessione di lavoro

Seminario: GESTIRE LE FINANZE PERSONALI CON L’APPLICATIVO A SORGENTE APERTA GNUCASH

Consulente Antonio Galizia

Mobile 349 3655633

https://supportovip.wordpress.com/