Seminario di studio I risultati dellindagine nazionale sulla prova scritta di matematica agli Esami...

Post on 02-May-2015

220 views 1 download

transcript

Seminario di studio

I risultati dell’indagine nazionale sulla prova scritta di matematica

agli Esami di Statoconclusivi del liceo scientifico

in PIEMONTE

21 novembre 2013

Quesiti Ordinamento

% scelta risoluzione

corretta

parzialmente

corretta

Risoluzione errata

1 75,15 65,46 20,33 14,21

2 78,27 47,32 30,57 22,11

3 51,60 30,07 39,06 30,87

4 21,97 18,28 37,03 44,69

5 24,79 43,91 38,64 17.45

6 5,90 27,33 36,05 36,63

7 39,20 39,58 24,17 36,25

8 18,67 43,57 18,93 37,50

9 88,02 56,12 26,48 17,39

10 72,61 55,84 26,29 17,87

Quesiti PNI

% scelta risoluzione corretta

parzialmente corretta

risoluzione errata

1 85,76 68,01 19,57 12,41

2 49,58 28,46 33,73 37,81

3 72,96 36,88 39,03 24,08

4 37,30 23,64 34,68 41,68

5 29,78 21,49 39,91 38,60

6 16,39 35,06 41,04 23,90

7 85,63 62,32 19,68 18,00

8 17,50 22,76 20,52 56,72

9 26,98 16,71 27,36 55,93

10 47,81 24,04 37,30 38,66

Quadro di Mondrian

Sono indicate le conoscenze, competenze matematiche interessate dalla prova scritta agli Esami di Stato

di liceo scientifico

Quale il grafico della funzione ?

Dall’andamento del grafico alla

possibile espressione

analitica della funzione.

L’approssimazione di e, e φ

Equazioni di luoghi

geometrici

La probabilità condizionata e la formula di Bayes

Applicazione degli integrali al calcolo di

aree e volumi

Teoremi di Lagrange, Rolle, l'Hôpital

Quale il modello di un sistema assiomatico

?

Permutazioni, disposizioni, combinazioni

Principio di Cavalieri

Il principiodi induzione

Il teorema della media integrale.

Il calcolo approssimato della

radice di un’equazione

L’immaginario numero i

Problemi di

massimo e minimo

Distribuzione binomiale e distribuzione normale           

I cinque poliedri regolari

Confronto di

insiemi infiniti

Approssimare un integrale definito.