SEQUENZA DI COMPILAZIONE 00Registrati 01Entra nellAREA RISERVATA 02Leggi lINTRODUZIONE della home...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

transcript

SEQUENZA DI COMPILAZIONE

00 Registrati01 Entra nell’AREA RISERVATA02 Leggi l’INTRODUZIONE della home page03 Fai clic su “Progetti Organizzazione” nel menu di destra04-05Fai clic su “Seleziona” vicino al Progetto di cui devi compilare il Piano Integrato06-07Fai clic su “Piano Integrato” nel menu di destra08 Fai clic su “Avvia compilazione” nel menu di destra09-15Fai clic su “Aggiungi azione” (compila e salva)16-21Fai clic su “Avanti” e inserisci gli ONERI (compila e salva) 22-25Fai clic su “Avanti” e inserisci i PROVENTI (compila e salva)26-27Ripeti l’ITER per ogni altra Azione che vorrai introdurre28-33Una volta completate le Azioni fai clic su “Articolazione temporale delle Spese” nel menu di destra per ripartire gli ONERI di tutto il progetto per SEMESTRI (compila e salva)34-41Nel caso siano previsti dei PARTNER, fai clic su “Compartecipazione Partner” nel menu di destra per ripartire gli ONERI E PROVENTI di tutto il progetto fra CAPOFILA E PARTNER (compila e salva)42-44In caso di donazioni in natura o valorizzazioni di lavoro volontario, fai clic su “Altri mezzi e risorse” nel menu di destra (compila e salva)45-46Per verificare a fine compilazione la correttezza dei dati inseriti, fai clic su “Riepilogo” nel menu di destra, ponendo attenzione ad eventuali sbilanci47 Se desideri puoi stampare il Piano Integrato ed i Diagrammi prodotti dal sistema, facendo clic sulle rispettive funzionalità presenti nel menu di destra.

Dopo la Registrazione puoi accedere

all’AREA RISERVATA

inserendo i tuoi dati

7 maggio 2007

- Il Disciplinare

- Testi dei Bandi

REGOLE

- Rendicontazione On Line

- Richiesta On Line

STRUMENTI

MATERIALI

- Presentazioni (Powerpoint)

- Testi

- Tool Informatici

DOMANDE FREQUENTI

- Rendicontazione

- Presentazione Dei Progetti

AREA RISERVATA

Con i contenuti dell ‘Area Riservata s’intende fornire alle Organizzazioni registrate un aiuto:

- per una conoscenza completa e aggiornata sulle regole stabilite dalla Fondazione nonché sulla loro interpretazione;

- per un accesso facilitato agli strumenti da utilizzare per trasmettere e ricevere comunicazioni ufficiali;

- in generale, per un avvicinamento graduale a tutti gli adempimenti da effettuare on line.

Nell’Area Riservata vengono pubblicati materiali che gli utenti registrati potranno scaricare per acquisire maggiore familiarità con le nuove modalità introdotte (inoltro di Richieste di Contributo e della Rendicontazione di progetto con canale esclusivamente elettronico) senza essere necessariamente connessi.

introduzione

Questa è la prima schermata che

troverai: sarà utile leggerla.

7 maggio 2007

- Il Disciplinare

- Testi dei Bandi

REGOLE

- Rendicontazione On Line

- Richiesta On Line

STRUMENTI

MATERIALI

- Presentazioni (Powerpoint)

- Testi

- Tool Informatici

DOMANDE FREQUENTI

- Rendicontazione

- Presentazione Dei Progetti

AREA RISERVATA

Con i contenuti dell ‘Area Riservata s’intende fornire alle Organizzazioni registrate un aiuto:

- per una conoscenza completa e aggiornata sulle regole stabilite dalla Fondazione nonché sulla loro interpretazione;

- per un accesso facilitato agli strumenti da utilizzare per trasmettere e ricevere comunicazioni ufficiali;

- in generale, per un avvicinamento graduale a tutti gli adempimenti da effettuare on line.

Nell’Area Riservata vengono pubblicati materiali che gli utenti registrati potranno scaricare per acquisire maggiore familiarità con le nuove modalità introdotte (inoltro di Richieste di Contributo e della Rendicontazione di progetto con canale esclusivamente elettronico) senza essere necessariamente connessi.

introduzione

Cliccando su PROGETTI

ORGANIZZAZIONE (dal menu di destra)

accedi all’elenco dei progetti già presentati

oppure in corso di compilazione

Ecco l’ELENCO, suddiviso a seconda che sia stato

inviato (o si trova in via di compilazione) un

PROGETTO oppure un PRE-PROGETTO (richiesto

obbligatoriamente per i Bandi senza scadenza

Cliccando su SELEZIONA accedi al

MENU per il Piano Integrato

(sulla destra)

Cliccando su PIANO INTEGRATO dal menu

di destra, accedi al menu di compilazione

Compare questo MENU che indica la sequenza delle

SEZIONI DA COMPILARE

La PRIMA funzione da

attivare è AVVIA COMPILAZIONE

Il sistema chiede a questo punto di

introdurre un’AZIONE: fai clic su “Aggiungi

Azione”

La videata AGGIUNGI AZIONE

chiede informazioni sul

titolo e sulla dirata dell’Azione

Facendo clic sull’icona del CALENDARIO, compare una funzione che

agevola l’immissione

delle date

Basta fare clic su FRECCIA INDIETRO e FRECCIA IN AVANTI per selezionare

prima il MESE e poi l’ANNO

Infine si sceglie il GIORNO con un semplice clic del

mouse

Ricordati di fare clic su AGGIUNGI AZIONE a fine

compilazione: serve per SALVARE e andare avanti

Il sistema chiede a

questo punto di indicare

durante quali MESI verrà

svolta l’Azione

Se vuoi selezionare i

MESI UNO PER UNO, puoi farlo cliccando sulle singole caselle

Facendo clic su questa casella,

selezioni TUTTI I MESI

VISUALIZZATI

Ricordati di fare clic su

AVANTI a fine compilazione: serve anche per SALVARE

Il sistema chiede a questo punto di

indicare gli ONERI per

quest’Azione: inserisci gli

importi PREVISTI

La regola generale prevede che gli

importi siano immessi SENZA CONSIDERARE

L’IVA

Se l’IVA rappresenta un costo NON

DETRAIBILE (che cioè non potrà essere

recuperato), fai clic su questa colonna

In questo caso il sistema calcola

automaticamente l’IVA NON DETRAIBILE: ma devi prima precisare

l’ALIQUOTA cui è assoggettata la specifica categoria di ONERE (4%,

10%, 20%).

Se nella medesima categoria di ONERE

ricadono interventi che esigono l’applicazione di

DUE DIFFERENTI ALIQUOTE, basta imputare

manualmente l’importo giusto facendo clic su “Definisci importo”

Ricordati di fare clic su

AVANTI a fine compilazione: serve anche per SALVARE

Per proseguire nella compilazione, devi inserire i PROVENTI previsti per l’Azione,

facendo clic su “Copertura”

I PROVENTI vanno dettagliati precisando l’importo garantito da

ciascuna voce delle voci previste da questo

elenco.

Puoi aggiungere altre fonti di copertura

specificando il nome del COFINANZIATORE ed il relativo importo

Ricordati di fare clic su

SALVA

A compilazione conclusa delle AZIONI, compare nuovamente l’ELENCO

Per modificare i dati di un’Azione basta tornare a questo ELENCO DELLE

AZIONI e fare clic su SELEZIONA

La SECONDA funzione da attivare è

ARTICOLAZIONE TEMPORALE DELLA

SPESA

Il sistema chiede la ripartizione per

SEMESTRI non con riferimento a ogni singola Azione, ma rispetto al TOTALE

DEGLI ONERI previsti per tutte le Azioni, cioè

per l’intero progetto

Per dettagliare gli ONERI in rapporto al

SEMESTRE di riferimento, fai clic su “Seleziona” per ogni voce che prevede un

importo

Qui sono riportati la VOCE e

l’IMPORTO da ripartire per SEMESTRE

Il sistema propone automaticamente il

numero dei Semestri: completa la sezione

attribuendo gli importi specifici

Ricordati di fare clic su

SALVA

La TERZA funzione da attivare è

COMPARTECIPAZIONE PARTNER

Il sistema chiede che la ripartizione tra

CAPOFILA e eventuali PARTNER avvenga rispetto all’intero

progetto (e non per ciascuna Azione

singola) sia per gli ONERI

sia per i PROVENTI.

Per dettagliare quali ONERI risultano a carico dei PARTNER, fai clic su “Seleziona” per ogni voce che prevede un importo

Il sistema propone automaticamente i nomi dei PARTNER già inseriti nel Modulo Progetto: completa la sezione attribuendo gli importi di competenza

Qui sono riportati la VOCE e

l’IMPORTO da ripartire

Ricordati di fare clic su

SALVA

Per dettagliare quali PROVENTI sono apportati dai PARTNER, fai clic su “Seleziona” per ogni voce che prevede un importo

Il sistema propone automaticamente i nomi dei PARTNER già inseriti nel Modulo Progetto: completa la sezione attribuendo gli importi di competenza

Qui sono riportati la VOCE e

l’IMPORTO da ripartire

Ricordati di fare clic su

SALVA

La QUARTA funzione da attivare è

ALTRI MEZZI E RISORSE

Se sono previste più

componenti di ALTRI MEZZI E

RISORSE, fai clic su “Aggiungi”

Seleziona il tipo di risorsa

gratuitamente messa a

disposizione del progetto

Ricordati di fare

nuovamente clic su

AGGIUNGI: serve per salvare

La QUINTA funzione da attivare è

RIEPILOGO

Il RIEPILOGO riporta una sintesi del Totale ONERI

e Totale PROVENTI, evidenziando

l’eventuale sbilancio.

Per approfondimenti e documentazione

del progetto, accedi alle altre

funzionalità: DIAGRAMMI e

STAMPA