Settimana per il benessere psicologico 2017 Napoli, 6 ... settimana...ASKANEWS (Agenzie –...

Post on 31-Dec-2020

2 views 0 download

transcript

Settimana per il benessere

psicologico 2017

Napoli, 6 novembre 2017

Rassegna stampa e comunicati

INDICE

AGENZIE

1. OMNINAPOLI

2. AGENPARL

3. DIRE

4. ASKANEWS

5. VELINO

6. OMNINAPOLI

7. ANSA

8. ANSA

9. VELINO

10. OMNINAPOLI

11. DIRE

QUOTIDIANI

12. MATTINO

13. METROPOLIS

14. MATTINO

15. REPUBBLICA

16. ROMA

17. SANNIO QUOTIDIANO

18. CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

19. MATTINO

20. MATTINO

21. CRONACHE DI SALERNO

22. MATTINO

23. CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

24. CRONACHE DI NAPOLI

25. CRONACHE DI SALERNO

26. MATTINO

27. ROMA

28. ROMA

29. CITTA’ DI SALERNO

30. QUOTIDIANO DEL SUD

31. CITTA’ DI SALERNO

32. MATTINO

33. ROMA

34. MATTINO

35. METROPOLIS

ARTICOLI WEB

36. MATTINO

37. PUPIATV

38. AGENPARL

39. ASKANEWS

40. NTR24

41. AGRO24

42. IRPINIA24

43. VIVITELESE

44. UN MONDO DI ITALIANI

45. CORRIERE DELLA SERA

46. ISOLA VERDE TV

47. CILENTOCHANNEL

48. INFOCILENTO

49. LA STAMPA

50. AGORA INFORMA

51. INFO SANNIO NEWS

52. USERTV

53. RETESETTE

54. ONDANEWS

55. POSITANO NEWS

56. CRONACHE DELLA CAMPANIA

57. EDIZIONE CASERTA

58. GRAFFIO TECH

59. LA REDAZIONE

60. L’OCCHIO DI SALERNO

61. IRNO.IT

62. AGROPOLINEWS

63. ONDANEWS

64. GAZZETTA DI SALERNO

65. UNOTV

66. POSITANO NEWS

67. MEDIANEWS

68. LA CITTA’ DI SALERNO

69. SALERNO NOTIZIE

70. GIORNALE DI SALERNO

71. INFOCILENTO

72. ONDANEWS

73. PUPIATV

74. L’ECO DI CASERTA

75. IRPINIA24

76. ITALIA2TV

77. RADIOMPA

78. IL VAGLIO

79. GAZZETTA DI BENEVENTO

80. INFOSANNIO

81. EVENTA

82. CILENTO NOTIZIE

83. ZEROTTONOVE

84. ONDANEWS

85. IL CIRIACO

86. CARTA FOCUS

87. LABTV

88. CRONACHE DELLA CAMPANIA

89. METEOWEB

90. CENTRO UFOLOGICO MEDITERRANEO

91. RADIOALFA

92. CRONACHE DELLA CAMPANIA

93. MATTINO

RADIO

94. RADIO MPA

95. RADIO ALFA

VIDEO WEB

96. OMNIN APOLI

97. SICOMUNICAZIONE

98. LA STAMPA

99. UNOTV

TV

100. RAI TGR CAMPANIA

101. L@BTV

102. CANALE 58

103. CANALE 21

104. CANALE 9

105. CANALE 8

106. TV LUNA

107. TELECAPRI

108. OTTOCHANNEL

109. TELECLUB ITALIA

110. TELEVOMERO

111. TELEA

112. L@BTV

Comunicato stampa n.69 del 31/10/2017

Comunicato stampa n.70 del 2/11/2017

OMNINAPOLI

(Agenzie – 31/10/2017)

Omninapoli-PSICOLOGIA, VENERDÌ A NAPOLI SI PRESENTA LA SETTIMANA DEL BENESSERE (OMNINAPOLI) Napoli, 31 OTT - Torna dal 6 al 12 novembre l'appuntamento con la Settimana del benessere psicologico, l'evento promosso dall'Ordine degli Psicologi della Campania che da quest'anno coinvolgerà, oltre ai Comuni, anche le scuole della regione. Questa la novità principale dell'ottava edizione, organizzata in collaborazione con l'Anci, l'assessorato regionale alle Politiche sociali e l'Ufficio scolastico regionale, che sarà presentata venerdì 3 novembre, alle ore 10,30, presso la sede dell'Ordine in Piazzetta Matilde Serao a Napoli. L'iniziativa nata nel 2010 come momento di promozione della professione tra i cittadini è diventato ormai un appuntamento fisso e un evento culturale riconosciuto e molto atteso dai cittadini e dalle istituzioni, anche in virtù delle tematiche di interesse comune sulle quali stimolare una riflessione condivisa. In una società contraddistinta dall'isolamento, dall'esclusione, da un crescente ripiegamento su se stessi, per il 2017 si è scelto di discutere del valore delle relazioni come momento di incontro e di crescita, delle modalità della convivenza, del rapporto con ciò che è l'altro da noi. In questa cornice, soprattutto nell'ambito scolastico si accenderanno i riflettori su un fenomeno dilagante come quello delbullismo e del cyberbullismo. Le indagini condotte negli ultimi anni in Campania rivelano dati allarmanti: due studenti su tre sono vittime di questo tipo di comportamenti, in particolare alle scuole elementari e medie, con una netta prevalenza al femminile. La Settimana del benessere si aprirà il 6 novembre alle 20.30 presso il Teatro Trianon di Napoli con 'Note di Benessere', il concerto di 'Sanitansamble', l'orchestra giovanile del quartiere popolare Sanità che ha fatto da apripista in Italia alla pratica di associare lo studio della musica a quella del coinvolgimento dei giovani. Si entra quindi nel vivo con circa 400 appuntamenti, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop, focus group, organizzati dagli Psicologi su tutto il territorio campano. Sono 380 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa 'Scuole amiche del benessere' e che ospiteranno un momento di confronto e di riflessione sulla tematica individuata dall'Ordine. Si conferma l'appuntamento con le 'Città amiche del benessere', che negli anni ha visto il coinvolgimento di oltre 400 Comuni. red 311211 OTT 17 NNNN

AGENPARL

(Agenzie – 31/10/2017)

DIRE

(Agenzie – 31/10/2017)

SANITÀ. 380 SCUOLE CAMPANE A SETTIMANA DEL BENESSERE PSICOLOGICO

DAL 6/10 TORNA EVENTO ORDINE PSICOLOGI IN COLLABORAZIONE CON ANCI

(DIRE) Napoli, 31 ott. - Anche le scuole della Campania saranno protagoniste della Settimana del benessere

psicologico, l'evento promosso dall'Ordine degli PSICOLOGI della Campania in collaborazione con l'Anci. L'ottava

edizione dell'appuntamento torna dal 6 al 12 novembre e sara' presentato venerdi' 3 novembre, alle ore 10,30, presso la

sede dell'Ordine in Piazzetta Matilde Serao a Napoli. Per il 2017 si e' scelto di discutere del valore delle relazioni come

momento di incontro e di crescita, delle modalita' della convivenza, del rapporto con cio' che e' l'altro da noi. In questa

cornice, soprattutto nell'ambito scolastico si accenderanno i riflettori sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Le

indagini condotte negli ultimi anni in Campania rivelano che due studenti su tre sono vittime di questo tipo di

comportamenti, in particolare alle scuole elementari e medie, con una netta prevalenza al femminile. La Settimana del

benessere si aprira' il 6 novembre alle 20.30 presso il Teatro Trianon di Napoli con 'Note di Benessere', il concerto di

'Sanitansamble', l'orchestra giovanile del quartiere popolare Sanita' che ha fatto da apripista in Italia alla pratica di

associare lo studio della musica a quella del coinvolgimento dei giovani. Si entra quindi nel vivo con circa 400

appuntamenti, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop, focus group, organizzati dagli PSICOLOGI su tutto il

territorio campano. Sono 380 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa 'Scuole amiche del benessere' e che ospiteranno

un momento di confronto e di riflessione sulla tematica individuata dall'Ordine. Confermato anche l'appuntamento con

le 'Citta' amiche del benessere', che negli anni ha visto il coinvolgimento di oltre 400 Comuni. (Com/Cac/ Dire) 12:45

31-10-17 NNNN

ASKANEWS

(Agenzie – 31/10/2017)

Torna in Campania la Settimana del benessere psicologico

In 380 scuole si discuterà di bullismo e cyberbullismo

Napoli, 31 ott. (askanews) - Dal 6 al 12 novembre, torna l'appuntamento con la Settimana del benessere psicologico,

l'evento promosso dall'Ordine degli Psicologi della Campania che da quest'anno coinvolgerà, oltre ai Comuni, anche le

scuole della regione. Questa la novità principale dell'ottava edizione, organizzata in collaborazione con l'Anci,

l'assessorato regionale alle Politiche sociali e l'Ufficio scolastico regionale, che sarà presentata venerdì 3 novembre,

presso la sede dell'Ordine in piazzetta Matilde Serao a Napoli. L'iniziativa, nata nel 2010 come momento di promozione

della professione tra i cittadini, è diventata un appuntamento fisso e un evento culturale riconosciuto, anche in virtù

delle tematiche di interesse comune sulle quali stimolare una riflessione condivisa. Per il 2017 si è scelto di discutere

del valore delle relazioni come momento di incontro e di crescita, delle modalità della convivenza, del rapporto con ciò

che è l'altro da noi. In questa cornice, soprattutto nell'ambito scolastico si accenderanno i riflettori su un fenomeno

dilagante come quello del bullismo e del cyberbullismo. Le indagini condotte negli ultimi anni in Campania rivelano

dati allarmanti: due studenti su tre sono vittime di questo tipo di comportamenti, in particolare alle scuole elementari e

medie, con una netta prevalenza al femminile. (segue) Psc 20171031T142804Z

Torna in Campania la Settimana del benessere psicologico -2-

Torna in Campania la Settimana del benessere psicologico -2-

Appuntamenti dal 6 al 12 novembre

Napoli, 31 ott. (askanews) - La Settimana del benessere si aprirà il 6 novembre alle 20.30 presso il teatro Trianon di

Napoli con "Note di Benessere", il concerto di Sanitansamble, l'orchestra giovanile del quartiere popolare Sanità che ha

fatto da apripista in Italia alla pratica di associare lo studio della musica a quella del coinvolgimento dei giovani.

Saranno con circa 400 gli appuntamenti, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop e focus group organizzati dagli

psicologi su tutto il territorio campano. Sono 380 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa "Scuole amiche del

benessere" e che ospiteranno un momento di confronto e di riflessione sulla tematica individuata dall'Ordine. Si

conferma l'appuntamento con le "Città amiche del benessere", che negli anni ha visto il coinvolgimento di oltre 400

Comuni. Psc 20171031T142817Z

VELINO

(Agenzie – 31/10/2017)

(AGV) Psicologia, a Napoli la settimana del benessere: dal 6 al 12 novembre, in 380 scuole si discuterà di

bullismo e cyberbullismo

(IL VELINO) Napoli, 31 Ott - Torna dal 6 al 12 novembre l'appuntamento con la Settimana del benessere psicologico,

l'evento promosso dall'Ordine degli Psicologi della Campania che da quest'anno coinvolgerà, oltre ai Comuni, anche le

scuole della regione. Questa la novità principale dell'ottava edizione, organizzata in collaborazione con l'Anci,

l'assessorato regionale alle Politiche sociali e l'Ufficio scolastico regionale, che sarà presentata venerdì 3 novembre, alle

ore 10,30, presso la sede dell'Ordine in Piazzetta Matilde Serao a Napoli. L'iniziativa nata nel 2010 come momento di

promozione della professione tra i cittadini è diventato ormai un appuntamento fisso e un evento culturale riconosciuto

e molto atteso dai cittadini e dalle istituzioni, anche in virtù delle tematiche di interesse comune sulle quali stimolare

una riflessione condivisa. In una società contraddistinta dall'isolamento, dall'esclusione, da un crescente ripiegamento su

se stessi, per il 2017 si è scelto di discutere del valore delle relazioni come momento di incontro e di crescita, delle

modalità della convivenza, del rapporto con ciò che è l'altro da noi. In questa cornice, soprattutto nell'ambito scolastico

si accenderanno i riflettori su un fenomeno dilagante come quello del bullismo e del cyberbullismo. Le indagini

condotte negli ultimi anni in Campania rivelano dati allarmanti: due studenti su tre sono vittime di questo tipo di

comportamenti, in particolare alle scuole elementari e medie, con una netta prevalenza al femminile. La Settimana del

benessere si aprirà il 6 novembre alle 20.30 presso il Teatro Trianon di Napoli con 'Note di Benessere', il concerto di

'Sanitansamble', l'orchestra giovanile del quartiere popolare Sanità che ha fatto da apripista in Italia alla pratica di

associare lo studio della musica a quella del coinvolgimento dei giovani. Si entra quindi nel vivo con circa 400

appuntamenti, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop, focus group, organizzati dagli Psicologi su tutto il territorio

campano. Sono 380 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa 'Scuole amiche del benessere' e che ospiteranno un

momento di confronto e di riflessione sulla tematica individuata dall'Ordine. Si conferma l'appuntamento con le 'Città

amiche del benessere', che negli anni ha visto il coinvolgimento di oltre 400 Comuni. (rep/red)

20171031T145528

OMNINAPOLI

(Agenzie – 2/11/2017)

Omninapoli-GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI (OMNINAPOLI) Napoli, 02 NOV - Di seguito un quadro dei principali appuntamenti di domani: Settimana del benessere psicologico, l'evento promosso dall'Ordine degli Psicologi della CAMPANIA che da quest'anno coinvolgera', oltre ai Comuni, anche le scuole della regione Ordine in Piazzetta Matilde Serao ore 10:30

ANSA

(Agenzie – 3/11/2017)

Orchestra Sanitansamble apre Settimana benessere psicologico Al via il 6 novembre in Campania, quest'anno scuole protagoniste (ANSA) - NAPOLI, 03 NOV - Sara' Sanitansamble, orchestra giovanile del rione Sanita', ad aprire la Settimana del Benessere psicologico. Il prossimo 6 novembre, i ragazzi si esibiranno in un concerto nel teatro Trianon, segnando l'avvio di circa 400 appuntamenti previsti dall'Ordine degli psicologi della Campania per la settimana che va dal 6 al 12 novembre. "La nostra e' un'esperienza che va avanti da dieci anni - ha spiegato Antonio Lucidi, presidente dell'Associazione Sanitansamble - Oltre all'orchestra che suonera' all'apertura della manifestazione lunedi' sera, abbiamo altre 60 bambini tra i 6 e gli 11 anni che si stanno preparando per diventare dei concertisti". Alcuni ragazzi, dopo essersi avvicinati alla musica attraverso questo progetto, "si sono iscritti al Conservatorio, molti sono gia' laureati". Un'iniziativa "costosa, che funziona grazie alle famiglie e alle donazioni di qualche privato. Non viviamo di fondi pubblici e va bene cosi'". "La musica e' un veicolo eccezionale di conoscenza e soprattutto di legalita' - ha sottolineato - l'orchestra e' di per se' un posto dove si sta insieme e si insegna la disciplina di uno strumento, dello stare insieme e del farlo in maniera coordinata". Antonella Bozzaotra, president dell'Ordine degli psicologi campani, ha spiegato che quest'anno il filo conduttore dell'ottava edizione e' "L'Altro che io sono". "E' la possibilita' di guardare all'altro e di conoscerlo attraverso se stessi - ha sottolineato - attraverso un processo di crescita e di consapevolezza dei propri bisogni e desideri". Quest'anno la Settimana del benessere psicologico in Campania "si apre alle scuole e con l'Ufficio scolastico regionale abbiamo organizzato Scuole amica del benessere psicologico". Un'iniziativa alla quale hanno aderito 380 istituti "Noi chiediamo aiuto all'ordine degli psicologi, ne abbiamo tanto bisogno, ne hanno bisogno nostri studenti e le nostre scuole - ha affermato Lucia Fortini, assessore regionale all'istruzione - i ragazzi stanno perdendo spazi fisici in cui stare insieme e a volte litigare, in cui imparare a creare delle relazioni interpersonali". Non e' un caso, per Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di NAPOLI, che "la scuola sia protagonista dell'edizione di quest'anno". "la votare sul benessere psicologico - ha detto - significa lavorare su se stessi, conoscendo se stessi e soprattutto mettendosi relazione con gli altri". "Questo puo' avvenire soprattutto se nella citta' le occasioni di incontro e di vita in comune si moltiplicano - ha concluso - Credo che tante comunita' creative, come stanno succedendo sorgendo a NAPOLI in questi anni possono farci dire che abbiamo compiuto passi importanti in questa direzione, fermo restando che bisogna arrivare in aree di disagio e di difficolta' dove ancora siamo troppo distanti". (ANSA). YW9 03-NOV-17 13:51 NNNN

ANSA

(Agenzie – 3/11/2017)

OGGI IN CAMPANIA (ANSA) - NAPOLI, 3 NOV - Avvenimenti previsti per oggi in Campania: 5) NAPOLI - Ordine in Piazzetta Matilde Serao ore 10:30 Settimana del benessere psicologico, l'evento promosso dall'Ordine degli Psicologi della Campania che da quest'anno coinvolgera', oltre ai Comuni, anche le scuole della regione.

VELINO

(Agenzie – 3/11/2017)

OMNINAPOLI

(Agenzie – 3/11/2017)

Omninapoli-PSICOLOGIA, PRESENTATA A NAPOLI LA SETTIMANA DEL BENESSERE (OMNINAPOLI) Napoli, 03 NOV - Torna dal 6 al 12 novembre l'appuntamento con la Settimana del benessere psicologico, l'evento promosso dall'Ordine degli Psicologi della Campania che da quest'anno coinvolgerà, oltre ai Comuni, anche le scuole della regione. Questa la novità principale dell'ottava edizione, organizzata in collaborazione con l'Anci, l'assessorato regionale all'Istruzione e alle Politiche sociali, l'assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e l'Ufficio scolastico regionale. L'iniziativa, presentata presso la sede dell'Ordine degli Psicologi a Napoli, è nata nel 2010 come momento di promozione della professione tra i cittadini ed è diventato ormai un evento culturale riconosciuto e atteso dai cittadini e dalle istituzioni, anche in virtù delle tematiche di interesse comune sulle quali stimolare una riflessione condivisa. In una società contraddistinta dall'isolamento, dall'esclusione, da un crescente ripiegamento su se stessi, per il 2017 si è scelto di discutere del valore delle relazioni come momento di incontro e di crescita, delle modalità della convivenza, del rapporto con ciò che è l'altro da noi. In questa cornice, soprattutto nell'ambito scolastico si accenderanno i riflettori su un fenomeno dilagante come quello delbullismo e del cyberbullismo. Le indagini condotte negli ultimi anni in Campania rivelano dati allarmanti: due studenti su tre sono vittime di questo tipo di comportamenti, in particolare alle scuole elementari e medie, con una netta prevalenza al femminile. La Settimana del benessere si aprirà lunedì 6 novembre alle 20.30 presso il Teatro Trianon di Napoli con 'Note di Benessere', il concerto di 'Sanitansamble', l'orchestra giovanile del quartiere popolare Sanità che ha fatto da apripista in Italia alla pratica di associare lo studio della musica a quella del coinvolgimento dei giovani. Si entra quindi nel vivo con circa 400 appuntamenti, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop, focus group, organizzati dagli Psicologi su tutto il territorio campano. Sono 380 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa 'Scuole amiche del benessere' e che ospiteranno un momento di confronto e di riflessione sulla tematica individuata dall'Ordine. Si conferma l'appuntamento con le 'Città amiche del benessere', che negli anni ha visto il coinvolgimento di oltre 400 Comuni. "Quest'anno ci concentriamo sulle scuole con l'iniziativa Scuole amiche del benessere - spiega la presidente Antonella Bozzaotra - che si aggiunge alla partnership con l'Anci che ha accompagnato tutte le edizioni. In questi contesti, a partire da lunedì, rifletteremo su cos'è il benessere psicologico, in particolare per gli studenti e le nuove generazioni. Lavoreremo anche con gli insegnanti, i dirigenti scolastici e con tutti i cittadini, che con la loro partecipazione attiva hanno reso questo evento strutturato e riconosciuto". "Crediamo che si debba creare una sinergia per aiutare i nostri ragazzi, gli insegnati, i dirigenti scolastici e in generale il mondo della scuola e le famiglie - sottolinea l'assessore regionale alle Politiche sociali e all'Istruzione, Lucia Fortini - La Regione Campania sta investendo tanto sugli studenti, dal trasporto scolastico, l'assistenza specialistica, le borse di studio per gli universitari. Con il programma Scuola viva abbiamo dato l'opportunità a 450 istituti di restare aperti nel pomeriggio per creare degli spazi fisici in cui i ragazzi possano stare insieme". "E' una bella e originale iniziativa che è arrivata all'ottava edizione - conclude l'assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele - e che da quest'anno si amplia e raggiunge anche le scuole. E' l'unica esperienza anche a livello nazionale in cui per una settimana intera volontariamente e gratuitamente centinaia di professionisti incontrano il disagio esistenziale e cercano di rompere i muri del silenzio e della solitudine". red 031648 NOV 17 NNNN

DIRE

(Agenzie – 7/11/2017)

NEWS PSICOLOGIA. 380 scuole campane a settimana del benessere psicologico Dal 6/11 torna evento Ordine psicologi in collaborazione con Anci (DIRE - Notiziario settimanale Psicologia) Roma, 7 nov. - Anche le scuole della Campania saranno protagoniste della Settimana del benessere psicologico, l'evento promosso dall'Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con l'Anci. L'ottava edizione dell'appuntamento torna dal 6 al 12 novembre. Per il 2017 si e' scelto di discutere del valore delle relazioni come momento di incontro e di crescita, delle modalita' della convivenza, del rapporto con cio' che e' l'altro da noi. In questa cornice, soprattutto nell'ambito scolastico si accenderanno i riflettori sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Le indagini condotte negli ultimi anni in Campania rivelano che due studenti su tre sono vittime di questo tipo di comportamenti, in particolare alle scuole elementari e medie, con una netta prevalenza al femminile. La Settimana del benessere si e' aperta il 6 novembre al Teatro Trianon di Napoli con 'Note di Benessere', il concerto di 'Sanitansamble', l'orchestra giovanile del quartiere popolare Sanita' che ha fatto da apripista in Italia alla pratica di associare lo studio della musica a quella del coinvolgimento dei giovani. Si entra quindi nel vivo con circa 400 appuntamenti, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop, focus group, organizzati dagli psicologi su tutto il territorio campano. Sono 380 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa 'Scuole amiche del benessere' e che ospiteranno un momento di confronto e di riflessione sulla tematica individuata dall'Ordine. Confermato anche l'appuntamento con le 'Citta' amiche del benessere', che negli anni ha visto il coinvolgimento di oltre 400 Comuni. (Wel/ Dire) 08:29 07-11-17 NNNN

MATTINO

(Quotidiani – 3/7/2017)

METROPOLIS

(Quotidiani – 28/10/2017)

MATTINO

(Quotidiani – 31/10/2017)

REPUBBLICA

(Quotidiani – 31/10/2017)

ROMA

(Quotidiani – 4/11/2017)

IL SANNIO QUOTIDIANO

(Quotidiani – 4/11/2017)

CORRIERE DEL MEZZIOGIORNO

(Quotidiani – 5/11/2017)

MATTINO

(Quotidiani – 5/11/2017)

MATTINO

(Quotidiani – 5/11/2017)

CRONACHE DEL SALERNITANO

(Quotidiani – 6/11/2017)

MATTINO

(Quotidiani – 6/11/2017)

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

(Quotidiani – 7/11/2017)

CRONACHE DI NAPOLI

(Quotidiani – 7/11/2017)

CRONACHE DEL SALERNITANO

(Quotidiani – 8/11/2017)

MATTINO

(Quotidiani – 9/11/2017)

ROMA

(Quotidiani – 9/11/2017)

ROMA

(Quotidiani – 9/11/2017)

CITTA’ DI SALERNO

(Quotidiani – 10/11/2017)

QUOTIDIANO DEL SUD

(Quotidiani – 10/11/2017)

CITTA’ DI SALERNO

(Quotidiani – 11/11/2017)

MATTINO

(Quotidiani – 12/11/2017)

ROMA

(Quotidiani – 12/11/2017)

MATTINO

(Quotidiani – 28/11/2017)

METROPOLIS

(Quotidiani – 1/12/2017)

MATTINO

(Articoli Web – 30/10/2017)

PUPIATV

(Articoli Web – 30/10/2017)

AGENPARL

(Articoli Web – 31/10/2017)

ASKANEWS

(Articoli Web – 31/10/2017)

NTR24

(Articoli Web – 31/10/2017)

AGRO24

(Articoli Web – 31/10/2017)

IRPINIA24

(Articoli Web – 2/11/2017)

VIVITELESE

(Articoli Web – 2/11/2017)

UN MONDO DI ITALIANI

(Articoli Web – 2/11/2017)

CORRIERE DELLA SERA

(Articoli Web – 3/11/2017)

ISOLA VERDE TV

(Articoli Web – 3/11/2017)

CILENTOCHANNEL

(Articoli Web – 3/11/2017)

INFOCILENTO

(Articoi Web – 5/11/2017)

LA STAMPA

(Articoli Web – 6/11/2017)

AGORAINFORMA

(Articoli Web – 6/11/2017)

INFOSANNIO NEWS

(Articoli Web – 6/11/2017)

USERTV

(Articoli Web – 6/11/2017)

RETESETTE

(Articoli Web – 6/11/2017)

ONDANEWS

(Articoli Web – 6/11/2017)

POSITANONEWS

(Articoli Web – 7/11/2017)

CRONACHE DELLA CAMPANIA

(Articoli Web – 7/11/2017)

EDIZIONE CASERTA

(Articoli Web – 7/11/2017)

GRAFFIOTECH

(Articoli Web – 7/11/2017)

LA REDAZIONE

(Articoli Web – 7/11/2017)

L’OCCHIO DI SALERNO

(Articoli Web – 7/11/2017)

IRNO.IT

(Articoli Web – 7/11/2017)

AGROPOLINEWS

(Articoli Web – 7/11/2017)

ONDANEWS

(Articoli Web – 7/11/2017)

GAZZETTA DI SALERNO

(Articoli Web – 7/11/2017)

UNOTV

(Articoli Web – 7/11/2017)

POSITANONEWS

(Articoli Web – 7/11/2017)

MEDIANEWS24

(Atrticoli Web – 7/11/2017)

LA CITTA’ DI SALERNO

(Articoli Web – 7/11/2017)

SALERNONOTIZIE

(Articoli Web – 7/11/2017)

IL GIORNALE DI SALERNO

(Articoli Web – 8/11/2017)

INFOCILENTO

(Articoli Web – 8/11/2017)

ONDANEWS

(Articoli Web – 8/11/2017)

PUPIA

(Articoli Web – 9/11/2017)

L’ECO DI CASERTA

(Articoli Web – 9/11/2017)

IRPINIA24

(Articoli Web – 9/11/2017)

ITALIA2TV

(Articoli Web – 9/11/2017)

RADIOMPA

(Articoli Web – 9/11/2017)

ILVAGLIO.IT

(Articoli Web – 9/11/2017)

GAZZETTABENEVENTO.IT

(Articoli Web – 9/11/2017)

INFOSANNIO

(Articoli Web – 9/11/2017)

CILENTO NOTIZIE

(Articoli Web – 9/11/2017)

ZEROTTONOVE

(Articoli Web – 9/11/2017)

ONDANEWS

(Articoli Web – 10/11/2017)

IL CIRIACO

(Articoli Web – 10/11/2017)

CASERTAFOCUS

(Articoli Web – 10/11/2017)

L@BTV

(Articoli Web – 10/11/2017)

CRONACHE DELLA CAMPANIA

(Articoli Web – 11/11/2017)

METEOWEB

(Articoli Web – 11/11/2017)

CENTRO UFOLOGICO MEDITERRANEO

(Articoli Web – 11/11/2017)

RADIO ALFA

(Articoli Web – 11/11/2017)

CRONACHE DELLA CAMPANIA

(Articoli Web – 13/11/2017)

MATTINO

(Articoli Web – 22/11/2017)

RADIOMPA

(Articoli Web – 9/11/2017)

RADIO ALFA

(Articoli Web – 11/11/2017)

OMNINAPOLI

(Video Web – 3/11/2017)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=noBfTWVxZj8&t=51s

SICOMUNICAZIONE

(Video Web – 6/11/2017)

Url: http://www.sicomunicazione.net/news/?s=settimana+benessere+psicologico

UNOTV

(Video Web – 7/11/2017)

Url: https://www.unotvweb.it/unonews/eventi/72-eventi/16431-a-padula-

settimana-del-benessere-psicologico-.html

RAI TGR CAMPANIA

(Tv – 3/11/2017)

Intervista andata in onda nell’edizione delle

19,30

Url: https://www.youtube.com/watch?v=ZRUt5xSYBvI

LABTV

(Tv – 3/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 19,30

Url: https://www.youtube.com/watch?v=hEf38ewSk6U&t=7s

CANALE 58

(Tv – 3/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

CANALE 21

(Tv – 3/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20,30

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

CANALE 9

(Tv – 3/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

CANALE 8

(Tv – 3/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

TVLUNA

(Tv – 4/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

TELECAPRI

(Tv – 4/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

OTTOCHANNEL

(Tv – 4/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

TELECLUB ITALIA

(Tv – 4/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

TELEVOMERO

(Tv – 4/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 19,30

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

TELE A

(Tv – 4/11/2017)

Servizio andato in onda nell’edizione delle 20,30

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6u0pD1agR3U&t=1s

L@BTV

(Tv – 7/11/2017)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=hEf38ewSk6U&t=7s

PSICOLOGIA: VENERDI’ SI PRESENTA LA SETTIMANA DEL BENESSERE

Dal 6 al 12 novembre, in 380 scuole si discuterà di bullismo e cyberbullismo

Torna dal 6 al 12 novembre l'appuntamento con la Settimana del benessere psicologico, l'evento

promosso dall'Ordine degli Psicologi della Campania che da quest'anno coinvolgerà, oltre ai

Comuni, anche le scuole della regione. Questa la novità principale dell'ottava edizione, organizzata in

collaborazione con l'Anci, l'assessorato regionale alle Politiche sociali e l'Ufficio scolastico

regionale, che sarà presentata venerdì 3 novembre, alle ore 10,30, presso la sede dell'Ordine in

Piazzetta Matilde Serao a Napoli.

L'iniziativa nata nel 2010 come momento di promozione della professione tra i cittadini è diventato

ormai un appuntamento fisso e un evento culturale riconosciuto e molto atteso dai cittadini e dalle

istituzioni, anche in virtù delle tematiche di interesse comune sulle quali stimolare una riflessione

condivisa. In una società contraddistinta dall'isolamento, dall'esclusione, da un crescente ripiegamento

su se stessi, per il 2017 si è scelto di discutere del valore delle relazioni come momento di incontro e di

crescita, delle modalità della convivenza, del rapporto con ciò che è l'altro da noi. In questa cornice,

soprattutto nell'ambito scolastico si accenderanno i riflettori su un fenomeno dilagante come quello del

bullismo e del cyberbullismo. Le indagini condotte negli ultimi anni in Campania rivelano dati

allarmanti: due studenti su tre sono vittime di questo tipo di comportamenti, in particolare alle

scuole elementari e medie, con una netta prevalenza al femminile.

La Settimana del benessere si aprirà il 6 novembre alle 20.30 presso il Teatro Trianon di Napoli con

'Note di Benessere', il concerto di 'Sanitansamble', l’orchestra giovanile del quartiere popolare Sanità

che ha fatto da apripista in Italia alla pratica di associare lo studio della musica a quella del

coinvolgimento dei giovani.

Si entra quindi nel vivo con circa 400 appuntamenti, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop, focus

group, organizzati dagli psicologi su tutto il territorio campano (IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

COMPLETO). Sono 380 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa 'Scuole amiche del benessere' e

che ospiteranno un momento di confronto e di riflessione sulla tematica individuata dall'Ordine. Si

conferma l'appuntamento con le 'Città amiche del benessere', che negli anni ha visto il coinvolgimento di

oltre 400 Comuni.

Ufficio stampa Ordine Psicologi Campania

Elio Tedone

campaniaordinepsicologi@gmail.com

3930472216

Sito Internet: http://www.psicamp.it/index.asp

Pagina Facebook: http://www.facebook.com/ordinepsicologi.campania

YouTube: http://www.youtube.com/user/campaniapsicologi?feature=results_main

Twitter: https://twitter.com/OrdinePsicologi?lang=it

PSICOLOGIA: DOMANI A NAPOLI SI PRESENTA SETTIMANA BENESSERE

Dal 6 al 12 novembre, in 380 scuole si discuterà di bullismo e cyberbullismo

Torna dal 6 al 12 novembre l'appuntamento con la Settimana del benessere psicologico, l'evento

promosso dall'Ordine degli Psicologi della Campania che da quest'anno coinvolgerà, oltre ai

Comuni, anche le scuole della regione. Questa la novità principale dell'ottava edizione, organizzata in

collaborazione con l'Anci, l'assessorato regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali e l'Ufficio

scolastico regionale, che sarà presentata domani, venerdì 3 novembre, alle ore 10,30, presso la

sede dell'Ordine in Piazzetta Matilde Serao a Napoli.

L'iniziativa nata nel 2010 come momento di promozione della professione tra i cittadini è diventato

ormai un appuntamento fisso e un evento culturale riconosciuto e molto atteso dai cittadini e dalle

istituzioni, anche in virtù delle tematiche di interesse comune sulle quali stimolare una riflessione

condivisa. In una società contraddistinta dall'isolamento, dall'esclusione, da un crescente ripiegamento

su se stessi, per il 2017 si è scelto di discutere del valore delle relazioni come momento di incontro e di

crescita, delle modalità della convivenza, del rapporto con ciò che è l'altro da noi. In questa cornice,

soprattutto nell'ambito scolastico si accenderanno i riflettori su un fenomeno dilagante come quello

delbullismo e del cyberbullismo. Le indagini condotte negli ultimi anni in Campania rivelano dati

allarmanti: due studenti su tre sono vittime di questo tipo di comportamenti, in particolare alle scuole

elementari e medie, con una netta prevalenza al femminile.

La Settimana del benessere si aprirà il 6 novembre alle 20.30 presso il Teatro Trianon di Napoli con

'Note di Benessere', il concerto di 'Sanitansamble', l’orchestra giovanile del quartiere popolare Sanità

che ha fatto da apripista in Italia alla pratica di associare lo studio della musica a quella del

coinvolgimento dei giovani.

Si entra quindi nel vivo con circa 400 appuntamenti, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop, focus

group, organizzati dagli psicologi su tutto il territorio campano (IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

COMPLETO). Sono 380 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa 'Scuole amiche del benessere' e che

ospiteranno un momento di confronto e di riflessione sulla tematica individuata dall'Ordine. Si

conferma l'appuntamento con le 'Città amiche del benessere', che negli anni ha visto il coinvolgimento di

oltre 400 Comuni.

Alla conferenza stampa interverranno la presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania,

Antonella Bozzaotra; l’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali, Lucia Fortini;

l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele; Lina Gisonna della Fondazione

Campania dei Festival.

Ufficio stampa Ordine Psicologi Campania

Elio Tedone

campaniaordinepsicologi@gmail.com

3930472216

Sito Internet: http://www.psicamp.it/index.asp

Pagina Facebook: http://www.facebook.com/ordinepsicologi.campania

YouTube: http://www.youtube.com/user/campaniapsicologi?feature=results_main

Twitter: https://twitter.com/OrdinePsicologi?lang=it