Sezione dedicata ai progetti degli insegnanti “HO PENSATO ......UNO SGUARDO SULL’UNIVERSO...

Post on 28-Feb-2021

10 views 0 download

transcript

Laboratorio Interattivo Manuale di Giuditta e Ginevra Gottardi presenta

Sezione dedicata ai progetti degli insegnanti “HO PENSATO UN LAPBOOK...” AUTORE: DOCENTE AURORA RAMBELLI

TITOLO: UNO SGUARDO SULL’UNIVERSO

CLASSE: 5°

MATERIA: SCIENZE

ARGOMENTO: IL SISTEMA SOLARE: UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PIANETA.

FOTO ESTERNO FOTO INTERNO

®

PARTICOLARE 1: PARTICOLARE 2:

PARTICOLARE 3: PARTICOLARE 4:

ALLEGATO 1: PIANETI

Questo Template/Minibook e i suoi contenuti sono stati realizzati interamente dall'autore AURORA RAMBELLI

ALLEGATO 1: PIANETI

Questo Template/Minibook e i suoi contenuti sono stati realizzati interamente dall'autore AURORA RAMBELLI

ALLEGATO 1: PIANETI

Questo Template/Minibook e i suoi contenuti sono stati realizzati interamente dall'autore AURORA RAMBELLI

ALLEGATO 2: SAGOMA DELLA LUNA, GALASSIA, VIA LATTEA, SAGOMA DEL SOLE

Questo Template/Minibook e i suoi contenuti sono stati realizzati interamente dall'autore AURORA RAMBELLI Le informazioni sono prese da libri e da Wikipedia.

ALLEGATO 2: LE STELLE, LA LUNA

Questo Template/Minibook e i suoi contenuti sono stati realizzati in parte dall'autore AURORA RAMBELLI.

Le informazioni sono prese da libri e da Wikipedia.

Inserire l’immagine di un astronauta https://www.google.com/search?q=Bambini+astronauti+da+ColorareIndietro&client=firefox-b-d&sxsrf=ACYBGNRfNOVJvkpRGGL2Q7pQzjIuWYTHjQ:1574938002373&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiOyLKh3YzmAhVPhqQKHZ5pAn4Q_AUoAXoECAMQAw&biw=1366&bih=604#imgrc=ApBCdy3YsGDcXM:

Inserire l’immagine del calendario lunare: https://www.sapereweb.it/calendario-2020-il-calendario-lunare-digitale/

Inserire l’immagine della costellazione dell’Orsa maggiore e dell’Orsa minore: http://www.orsiecrocette.it/orse.php

ALLEGATO 3: LE FASI LUNARI

Template realizzato prendendo spunto dal sito: ¿QUÉ HAGO EN CLASE? https://misslapiceros.wordpress.com/2013/05/30/trabajamos-el-sistema-solar/

ALLEGATO 4: CIRCUITO PER ILLUMINARE IL SOLE

Questo Template/Minibook e i suoi contenuti sono stati realizzati interamente dall'autore AURORA RAMBELLI

Materiale occorrente: n°1 diodo colorato n°2 fili di rame n°1 pila da orologio 3v Si aprono le due “gambette” del diodo-led: nella gambetta più lunga “Anodo”, ci si avvolge il filo di rame e lo si collega alla parte negativa della pila; alla gambetta più corta del diodo “catodo” ci si avvolge l’altro filo di rame che andrà invece collegato alla parte positiva della pila. Ogni volta che il rame toccherà la parte superiore della pila, il diodo si accenderà.