Sformatine di peperoni e patate novelle con salsa di basilico riccio

Post on 25-Jun-2015

803 views 0 download

description

Un'antipasto? un secondo? un' entree? dovete solo decidere . Aflo

transcript

monsù monsù Tina Tina fotografie ed elaborazioni originali di fotografie ed elaborazioni originali di Antonio FlorinoAntonio Florino

Mettiamo a bollire una capace pentola di acqua e saliamolaMettiamo a bollire una capace pentola di acqua e saliamola

Versiamo 600 gr di patatine novelleVersiamo 600 gr di patatine novelle

Facciamole lessare e scoliamoleFacciamole lessare e scoliamole

Comperiamo due peperoni rossi e laviamoliComperiamo due peperoni rossi e laviamoli

Priviamoli del picciuoloPriviamoli del picciuolo

Leviamo accuratamente tutti i semiLeviamo accuratamente tutti i semi

Tagliamoli a listarelle sottili – questo splendido coltello giapponese sarebbe Tagliamoli a listarelle sottili – questo splendido coltello giapponese sarebbe stato un regalo di Tina per me, ma magnanimamente glielo lascio usare-stato un regalo di Tina per me, ma magnanimamente glielo lascio usare-

Mettiamo un filino di olio ev di oliva in una padella mediaMettiamo un filino di olio ev di oliva in una padella media

Non appena riscaldato aggiungiamo i peperoniNon appena riscaldato aggiungiamo i peperoni

Un pizzico di sale fino li farà ammorbidire primaUn pizzico di sale fino li farà ammorbidire prima

Rigiriamoli in modo da scottarli ma non abbrustolireRigiriamoli in modo da scottarli ma non abbrustolire

Tagliamo a fettine non troppo sottili le patatine novelle che abbiamo Tagliamo a fettine non troppo sottili le patatine novelle che abbiamo lessato in precedenzalessato in precedenza

Aggiungiamole ai peperoni che nel frattempo sono rosolati a Aggiungiamole ai peperoni che nel frattempo sono rosolati a puntinopuntino

Rigiriamo il tutto per beneRigiriamo il tutto per bene

Lasciamo cuocere per una decina di minuti per amalgamare magari anche Lasciamo cuocere per una decina di minuti per amalgamare magari anche usando per un po’ un coperchiousando per un po’ un coperchio

Prendiamo una noce di burro- ovviamente come i veri professionisti – con le Prendiamo una noce di burro- ovviamente come i veri professionisti – con le manimani

Spalmiamo per bene le formine con il burroSpalmiamo per bene le formine con il burro

Ripetiamo l’operazione fino a imburrarle tutteRipetiamo l’operazione fino a imburrarle tutte

Aggiungiamo del pan grattato sottileAggiungiamo del pan grattato sottile

Foderiamo lo stampinoFoderiamo lo stampino

Ripetiamo l’operazione anche con le restantiRipetiamo l’operazione anche con le restanti

Cominciamo a riempire le formine con il nostro compostoCominciamo a riempire le formine con il nostro composto

Proseguiamo pressando un pochinoProseguiamo pressando un pochino

Continuiamo con il nostro lavoro fino a terminare gli ingredientiContinuiamo con il nostro lavoro fino a terminare gli ingredienti

Ecco il nostro lavoro finito- per ora- ne abbiamo preparato seiEcco il nostro lavoro finito- per ora- ne abbiamo preparato sei

Disponiamole su una leccarda da fornoDisponiamole su una leccarda da forno

Versiamo nella leccarda un paio di bicchieri di acquaVersiamo nella leccarda un paio di bicchieri di acqua

Prepariamo e laviamo venti foglie piuttosto grandi di basilico riccioPrepariamo e laviamo venti foglie piuttosto grandi di basilico riccio

Nel frattempo portiamo la temperatura del forno a 200 gr° , come si nota la Nel frattempo portiamo la temperatura del forno a 200 gr° , come si nota la leccarda contiene circa due dita di acqua, quasi una cottura a bagnomarialeccarda contiene circa due dita di acqua, quasi una cottura a bagnomaria

Aggiungiamo nella terrina che contiene le foglie due decilitri di olio ev Aggiungiamo nella terrina che contiene le foglie due decilitri di olio ev

Ed un paio di cucchiai di acqua caldaEd un paio di cucchiai di acqua calda

Con un mini piperCon un mini piper

Creiamo una cremina al basilico piuttosto densaCreiamo una cremina al basilico piuttosto densa

La useremo per guarnire i nostri sformatiniLa useremo per guarnire i nostri sformatini

Il forno ha raggiunto i 200 gr°Il forno ha raggiunto i 200 gr°

Mettiamoli in forno dove resteranno per 20 minutiMettiamoli in forno dove resteranno per 20 minuti

Il tempo è trascorso, possiamo servireIl tempo è trascorso, possiamo servire

Tina serve Peppe ,nostro nipote, da poco vegetariano che chissà perchè ci Tina serve Peppe ,nostro nipote, da poco vegetariano che chissà perchè ci annovera tra i suoi ristoratori preferitiannovera tra i suoi ristoratori preferiti

Sembra che il nostro vegetariano sia contentoSembra che il nostro vegetariano sia contentoe giocoso per l’avere ottenuto gli sformatinie giocoso per l’avere ottenuto gli sformatinicon salsa di basilicocon salsa di basilico

Evidentemente le origini del piatto non sono napoletane ma certamente la Evidentemente le origini del piatto non sono napoletane ma certamente la fantasia Partenopea nota a tutti sarà in grado di apportare tantissime fantasia Partenopea nota a tutti sarà in grado di apportare tantissime varianti degne della “ Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “. In ogni caso anche varianti degne della “ Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “. In ogni caso anche cosi vale la pena di assaggiarlo. Il piatto può essere un secondo o cosi vale la pena di assaggiarlo. Il piatto può essere un secondo o un’antipasto degno di un pranzo di gala. Buona fame a tutti e a presto daun’antipasto degno di un pranzo di gala. Buona fame a tutti e a presto da

monsùmonsù Tina Tina e e AfloAflo

antonio.florino@gmail.comantonio.florino@gmail.com