Sicurezza sul posto di lavoro (Base)

73 views 3 download

transcript

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 1/26

Sicurezza sul posto di lavoro

Prevenzioni e responsabilità sulla

sicurezza sul posto di lavoro

ITIS Zuccantea.s. 2014/2015

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 2/26

Sicurezza

Consiste nell'analizzare le situazioni per individuare i rischi ed eliminarli.

È necessario realizzare un sistema di gestione per l'analisi delle situazioni, ma non è

sufficiente

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 3/26

Salute

Stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un'assenza di

malattia o infermità

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 4/26

Danno

Tutto ciò che in qualche modo nuoce alle persone.

Indica ciò che si oppone a integrità fisica, salute e benessere.

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 5/26

Infortunio

Evento fortuito, violento ed esterno che provoca lesioni corporali

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 6/26

Infortunio sul lavoro

Evento traumatico verificatosi nello svolgimento dell'attività lavorativa, da cui derivino morte o inabilità, permanente o

temporanea

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 7/26

Malattia

Alterazione dello stato fisiologico e psicologico dell'organismo, capace di ridurre, modificare

negativamente o persino eliminare le funzionalità normali del corpo

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 8/26

Malattia professionale

Evento dannoso che si manifesta in modo lento, graduale e continuo in occasione del lavoro e a

causa dell'attività lavorativa

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 9/26

Benessere

È lo “star bene” dal punto di vista fisico, psichico e mentale.

L'assenza causa disagio, ma non per questo malattia

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 10/26

Pericolo e Rischio

Il pericolo è una situazione che può causare danni.

Il rischio è la probabilità che avvenga un certo danno.

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 11/26

Prevenzione

Complesso delle disposizioni e delle misure per evitare o diminuire i rischi.

PREVENZIONE = EVITARE UN RISCHIO

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 12/26

Protezione

Misure che tendono ad eliminare o ridurre il danno dovuto ad eventi pericolosi.Può essere individuale o collettiva

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 13/26

Informazione

Attività dirette a fornire conoscenti utili alla identificazione e alla riduzione dei rischi

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 14/26

Formazione

Processo educativo utile alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei

rispettivi compiti e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 15/26

Responsabilità

Civile:➔ Deriva da un fatto doloso o colposo➔ Obbliga chi commette il danno a risarcirlo➔ Possono entrare in gioco le assicurazioni

Penale:➔ È personale➔ Deriva da un'infrazione di una legge➔ Comporta una pena personale

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 16/26

Servizio di prevenzione e protezione (SPP) all'interno

dell'istituto

➔ DS Dirigente Scolastico➔ RSPP Responsabile➔ ASPP Addetto➔ RLS Rappresentante Lavoratori➔ Medico Competente

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 17/26

Compiti delle varie figure

Responsabilità

Datore di lavoro

Dirigente

Preposto

Lavoratore

Funzioni sicurezza

RSPP

ASPP

AAI

APS

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 18/26

Datore di lavoro

Soggetto che possiede la responsabilità dell'organizzazione, in quanto esercita poteri

decisionali e di spesa

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 19/26

Obblighi del DL➔ Nominare il medico competente➔ Prendere misure appropriate affinché

solo i lavoratori informati ed istruiti adeguatamente accedano a zone di rischio

➔ Fornire ai lavoratori i dispositivi di protezione individuale

➔ Richiedere l'osservanza da parte dei lavoratori delle norme vigenti e dei dispositivi di sicurezza individuale

➔ Adempire agli obblighi di informazione, formazione e addestramento previsti

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 20/26

Dirigente generico

Soggetto che a seguito di una autorizzazione, attua le direttive del datore di lavoro,

organizzando l'attività lavorativa e vigila su di essa

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 21/26

Preposto

Soggetto che sovraintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle

direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 22/26

Obblighi del preposto➔ Vigila sull'osservanza da parte dei lavoratori

dei loro obblighi di legge in materia di sicurezza

➔ Richiede l'osservanza delle misure di sicurezza in caso di emergenza

➔ Segnalare tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente le deficienze dei mezzi e delle attrezzature

➔ Altro..

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 23/26

Lavoratore

Soggetto che svolge le normali attività lavorative all'interno dell'organizzazione

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 24/26

Obblighi del lavoratore➔ Contribuire all'adempimento degli obblighi di

sicurezza➔ Osservare le istruzione fornite dal DS➔ Leggere e seguire le indicazioni sulla

sicurezza➔ Segnalare immediatamente ogni situazione di

pericolo

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 25/26

Vigilanza

È il controllo svolto dall'ASL (azienda sanitaria locale) competente del territorio e

dal corpo nazionale dei vigili del fuoco

© Paolo Quartarone – Sicurezza sul posto di lavoro 26/26

Fonti➔ Documenti forniti a lezione➔ Corso di sicurezza sul lavoro