SINERGIE: LA GERIATRIA INCONTRA LE ALTRE SPECIALITÀ · Presidente del Congresso Andrea Ungar...

Post on 14-Feb-2019

246 views 0 download

transcript

SINERGIE: LA GERIATRIA INCONTRA LE ALTRE SPECIALITÀ

Firenze, 18-19-20 Ottobre 2018

A u d i t o r i u m “ A l D u o m o ” d i F i r e n z e

14.15 • 14.45 Apertura e registrazione ospiti

14.45 • 15.00 Andrea Ungar (Firenze) Inaugurazione Presenta: Giulio Masotti (Firenze)

15.00 • 15.35 L’anziano in Pronto soccorso: un problema complesso e multidisciplinare Moderatore: Alberto Cester (Dolo) Relatore: Ivo Casagranda (Pavia) Discussant: Fabio Monzani (Pisa); Simone Vanni (Empoli)

15.35 • 16.10 L’anziano con BPCO: dai farmaci alla riabilitazione respiratoria Moderatore: Raffaele Antonelli Incalzi (Roma) Relatore: Valerio Beltrami (Siena) Discussant: Walter Castellani (Firenze); Mario Felici (Arezzo)

16.10 • 16.45 Le interazioni Farmacologiche: mito o realtà? Moderatore: Marco Trabucchi (Brescia) Relatore: Alberto Corsini (Milano) Discussant: Alessandra Marengoni (Brescia); Pasquale Abete (Napoli)

16.45 • 17.30 Le linee guida ESC/ESH e ACC/AHA sull’ipertensione arteriosa: le possiamo applicare al grande anziano? Moderatore: Giulio Masotti (Firenze) Relatore: Claudio Borghi (Bologna) Discussant: Lorenzo Ghiadoni (Pisa); Roberto Pontremoli (Genova)

17.30 • 18.15 La comunicazione in medicina ed in geriatria Moderatore: Luigi Grezzana (Verona) Relatore: Marco Stancati (Roma) Discussant: Luca Cipriani (Roma); Domenico Prisco (Firenze)

9.00 • 9.45 Aritmologia Geriatrica, dalla fibrillazione atriale alle aritmie ventricolari minacciose, dall’ablazione ai device nel grande anziano

Moderatore: Paolo Alboni (Ferrara) Relatore: Stefano Fumagalli (Firenze) Discussant: Roberto Maggi (Lavagna); Paolo Pieragnoli (Firenze)

9.45 • 11.00 La sincope nell’anziano: le nuove linee guida ESC 2018 Moderatore: Attilio Del Rosso (Empoli) Relatori: - Le novità delle linee guida 2018. Andrea Ungar (Firenze) - Il ruolo del monitoraggio cardiaco nell’anziano. Marco Tomaino (Bolzano) Discussant: Chiara Mussi (Modena); Diana Solari (Lavagna)

Giovedì 18 Ottobre

Venerdì 19 Ottobre

11.00 • 11.30: Coffee Break

11.30 • 12.05 Le nuove frontiere della cardiochirurgia per l’anziano Moderatore: Niccolò Marchionni (Firenze) Relatore: Pierluigi Stefano (Firenze) Discussant: Alessandro Boccanelli (Roma); Giovambattista Desideri (L’Aquila)

12.05 • 12.40 La terapia oncologica nel grande anziano Moderatore: Fabio Monzani (Pisa) Relatore: Teresita Mazzei (Firenze) Discussant: Mauro Di Bari (Firenze); Francesco Di Costanzo (Firenze); Lorenzo Livi (Firenze)

12.40 • 13.15 L’esercizio fisico come terapia per l’anziano fragile, evidenze dallo studio SRINTT Moderatore: Giorgio Galanti (Firenze) Relatore: Emanuele Marzetti (Roma) Discussant: Pietro Amedeo Modesti (Firenze); Marco Baccini (Firenze)

13.15 • 14.30 Lunch

14.30 • 15.15 Vertigini, dizziness, presincopi nell’anziano, spesso un difficile problema diagnostico-terapeutico Moderatore: Carlo Biagini (Pistoia) Relatore: Rudi Pecci (Firenze) Discussant: Alice Ceccofiglio (Firenze); Giulia Rivasi (Firenze)

15.15 • 15.50 La qualità della dieta per l’anziano: come quando e perché intervenire Moderatore: Antonella Mandas (Cagliari) Relatore: Francesco Landi (Roma) Discussant: Stefano Volpato (Ferrara); Alessandro Casini (Firenze)

15.50 • 16.25 L’infarto miocardico tipo 2: una vera sindrome geriatrica Moderatore: Claudio Ferri (L’Aquila) Relatore: Pasquale Abete (Napoli) Discussant: Francesco Vetta (Roma); Giorgio Jacopo Baldereschi (Firenze)

16.25 • 17.00 La disfagia, una sindrome tanto misconosciuta quanto pericolosa Moderatore: Luciano Gabbani (Firenze) Relatore: Salvatore Coscarelli (Firenze) Discussant: Serena Pancani (Firenze); Odile Le Saec (Firenze)

17.00 • 17.25 La terapia di Associazione per raggiungere i target pressori e lipidici Moderatore: Vincenzo Capuano (Salerno) Relatore: Agostino Virdis (Pisa) Discussant: Giuseppe Pepe (Viareggio); Martina Rafanelli (Firenze)

17.25 • 18.05 La terapia antiaggregante nell’anziano, la mono, la duplice, la triplice terapia. Come muoversi? Moderatore: Rossella Marcucci (Firenze) Relatori: - In Cardiologia Guido Parodi (Sassari) - In Neurologia Carlo Serrati (Genova); Cinzia Finocchi (Genova) Discussant: Enrico Mossello (Firenze); Francesca Pescini (Firenze)

9.00 • 9.35 La medicina narrativa per l’anziano, una risorsa? Moderatore: Andrea Vannucci (Firenze) Relatore: Matteo Grezzana (Verona) Discussant: Monica Torrini (Firenze)

9.35 • 10.15 Terapia anticoagulante con i DOAC, le nuove frontiere di trattamento Moderatore: Mario Bo (Torino) Relatori: - Le basi fisiopatologiche della nuova terapia antitrombotica e anticoagulante Pierfranco Terrosu (Sassari) - I NAO come nuova frontiera terapeutica della malattia aterosclerotica Enrico Natale (Roma) Discussant: Samuele Baldasseroni (Firenze); Pasquale Perrone Filardi (Napoli)

10.15 • 10.50 La continuità Ospedale territorio, la vera sfida per la cura dell’anziano con patologia acuta Moderatore: Rocco Damone (Firenze) Relatore: Maria Chiara Cavallini (Firenze) Discussant: Alessandro Bussotti (Firenze); Barbara Baldini (Firenze); Elisabetta Alti (Firenze)

10.50 • 11.15 Coffee Break

11.15 • 11.50 Dislipidemia nell’anziano: i trigliceridi sono un problema? Come e quando trattarli? Moderatore: Dario Leosco (Napoli) Relatore: Pierluigi Temporelli (Veruno) Discussant: Rosanna Pes (Olbia); Bernardo Salani (Firenze)

11.50 • 12.25 Le nuove frontiere nella terapia dello scompenso cardiaco dell’anziano Moderatore: Michele Emdin (Pisa) Relatori: - I Farmaci Niccolò Marchionni (Firenze) - La rete dei servizi Francesco Orso (Firenze) Discussant: Francesco Fattirolli (Firenze); Pierangelo Geppetti (Firenze)

12.25 • 13.00 Le nuove frontiere della Neuroriabilitazione per l’anziano con malattia neurologica Moderatore: Andrea Ungar (Firenze) Relatore: Carlo Caltagirone (Roma) Discussant: Giovanni Fabbrini (Roma); Anna Chiara Cagnin (Padova)

13.00 Conclusione dei lavori e questionari ECM Andrea Ungar

Sabato 20 Ottobre

Presidente del CongressoAndrea UngarProfessore Associato in Medicina Interna Geriatria Università di Firenze. Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi - Firenze

SEDE del CongressoAuditorium al DuomoVia de’ Cerretani, 54/R - 50123 Firenze

Segreteria Organizzativa

Via Morimondo, 26 - 20143 MilanoTel. +39 02 58118054 - Fax +39 02 8322004info@edizionisinergie.com - www.edizionisinergie.com

PROVIDER ECM

Via P. Maspero, 5 - 21100 VareseTel. +39 0332 231416 - Fax +39 0332 317748info@summeet.it - www.summeet.it

ECM (EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA)Il Congresso “Sinergie: la Geriatria incontra le altre specialità” è stato inserito nella lista degli eventi definitivi del programma formativo 2018 del Provider ECM SUMMEET Srl (Provider n° 604) e accreditato per 140 Medici Chirurghi discipline: Cardiologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Neurologia, Medicina Interna, Nefrologia, Reumatologia, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Ematologia, Infermieri, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Fisioterapisti, Dietisti, Logopedisti.

L’attestazione dei crediti formativi ECM è subordinata alla partecipazione effettiva di almeno il 90% dell’attività formativa, alla compilazione della documentazione in ogni sua parte e al superamento del questionario di valutazione ECM (minimo 75% di risposte esatte). L’incompleta compilazione o la mancata consegna della documentazione non renderà possibile l’attribuzione dei crediti formativi.

Crediti assegnati: 9,8

Codice Evento: 235820

PER REGISTRARSI ALL’EVENTOwww.edizionis inergie.com“ c a l e n d a r i o e v e n t i ”

Informazioni Generali

Con il contributo incondizionato di:

Con il supporto non condizionato di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it

Con il supporto non condizionato di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it

Con il supporto non condizionato di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it

VERSIONE PER CONGRESSI CON ECM

SEGRETERIA SCIENTIFICA E ORGANIZZATIVA