Slides realizzazione di una base di dati e un applicativo web per la gestione di traduzioni

Post on 18-Dec-2014

129 views 5 download

description

 

transcript

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE

CURRICULUM INFORMATICA

REALIZZAZIONE DI UNA BASE DI DATI E UN APPLICATIVO WEB PER LA GESTIONE DI TRADUZIONI

Laureando: Relatore: STEFANO PACCHIEGA PROF. MAURIZIO FERMEGLIA

INTRODUZIONE

OBIETTIVO

creare un nuovo sistema per la gestione di traduzioni

Il sistema è costituito da:

• Richiesta traduzione;

• Inserimento traduzione;

• Valutazione traduzione.

ATTORE 1: UTENTE

• Richiede una traduzione (testo o file);

• Valuta lo storico delle sue richieste;

• Ottiene la traduzione ultimata.

ATTORE 2: TRADUTTORE

• Valuta le richieste di traduzione

• Inserisce la traduzione

ATTORE 3: ADMIN

• Assegna i brani da tradurre ai traduttori

• Valuta le traduzioni

• Esamina l’insieme di richieste

IL SISTEMA

WEB APPLICATION BASE DI DATI

UTENTE TRADUTTORE ADMIN

IL DATABASE

Composto da:

• 12 tabelle

• 4 viste

Realizzato con SQL Server 2012

Nel database non sono salvati i documenti caricati.

Tutti i file sono memorizzati sul server.

LA WEB APPLICATION

La web application è stata

realizzata in linguaggio c#

con Visual Studio 2012

L’applicazione è formata da

• Login page

• 3 web app

Circa 1900 righe di codice

SISTEMA DI NOTIFICHE

Nella web application è stato

implementato un sistema di notifiche

via mail dove l’utente conosce

l’avanzamento dello status delle proprie

richieste in tempo reale.

POSSIBILI SVILUPPI

• Punteggi per i traduttori

• Strumenti di aiuto per le traduzioni

• Finder

• Monitorizzazione carico di lavoro

• Gestore di backup

DEMO DELL’APPLICAZIONE

CONCLUSIONI

STATO ATTUALE

Il sistema dovrà essere testato sull’ambiente in cui opererà

FEATURE IMPLEMENTATE

Gestione credenziali

Upload file

Inserimento testi

Sistema notifiche via mail

REALIZZAZIONE

Database

Applicazione web