Slowd per leroy Merlin

Post on 30-Jul-2015

87 views 0 download

transcript

disrupting manufacturing, the P2P way

slow/dTM

Milano, 5 febbraio 2015

slow/d ®

designer mercatoartigiani

2

alte barriere per portare prodotti a

mercato

mancano di ricerca e sviluppo, necessità di

riposizionamento culturale e di immagine

crescente domanda di prodotti di qualità,

personalizzabili a prezzo ragionevole

UE + Nord America260.000

diplomati solo nelle prime 25 scuole del mondo

4000 /anno

dimensioni mercato stima al 2015

300mld €

Il problema / opportunità

slow/d ® 3

La soluzione

una comunità in cui designer e artigiani

collaborano per sviluppare nuovi prodotti

dove puoi trovare prodotti

online

realizzati on-demand dagli artigiani della

rete più vicini al cliente finale

i Designer propongono progetti e li prototipano con aziende artigiane

I clienti finali acquistano i prodotti on-line

l’artigiano Slowd più vicino realizza il pezzo1 2 3

abbattere barriere all’ingresso

offrire opportunità

moltiplicare l’offerta

code lunghe e mass customization

offrire strumenti di R&D alle PMI

web come strumento (non solo canale)

Cosa significa

slow/d ® 5

e fatto sui territori, ovunque nel mondo

progettato dovunque

slow/d ®

Co-Founder, CEOMarketing/PR Marketing strategy

CMO Pixartprinting,

ex Yoox

ex CEO Luceplan

ADI board member

Product developmentAlessandro SarfattiAndrea Pizzola

Eugenio Burani

Andrea Cattabriga Sebastiano Longaretti

Simone Cicero

OpennesSocial responsabilityCommunity building

CFO Head of Communication UK Country Manager

Co-Founder, COO Operations

Investor relatorbusiness development

Technology transfer

at Fondazione Democenter

Francesco Baruffi

Board of Advisors

Collaborations

Barbara Orlandini Ivan Lazzaroni

Lorenzo Pascucci

team sviluppo piattaforma

Python, Django developer

Diego MagriniPython,

Django developer

Francesco SpegniPython,

Django developer

Angelo FerreraUI, front-end

developer

Nicola BallottaCTO

Angela PrunellaLegal consultant

Mario Orlandisenior developer

and owner Brainstorm s.n.c

team 2014

mission

cambiare paradigma di mercato

+ prodotti e flessibilità, + opportunità per designer/artigiani

= democrazia di mercato

slow/d

la nuova fabbrica distribuita

ripetere e scalare l’epopea del design italiano: designer+PMI

insieme!slow/d

ricostruire le economie localiprodurre meno per produrre meglio

idee

artigiani persone

produrre locale produrre sostenibile

slow/d

qualità

creare un sistema diffuso che mette al centro la

solo aziende selezionate entrano della rete

controlli diretti e visite in azienda

sistema di controllo della produzione a distanza

prodotti sviluppati e approvati dal designer

slow/d

feedback clienti

slow/d ® 12

Business Model

•+ white label

slow/d ® 13

oltre 650 designer e artigiani stanno lavorando insieme

312 concept caricati 23 prodotti sviluppati 19 già sull’e-commerce

slow/d ® 14

Premi

2013 featured startup

selezionata per ADI Index 2013

2014 - vincitore Menzione d’Onore

Telecom Italia - Working Capital award 2013 winner

2012 finalista

la piattaforma

1 // concept design e revisione collettiva

il designer carica un progetto sulla piattaforma online

slow/d

slow/d

1 // concept design e revisione collettiva

il designer carica un progetto sulla piattaforma online

la community di designer e artigiani lascia commenti, pone quesiti e aiuta lo sviluppo preliminare del prodotto

2 // matching e prototipazione

gli artigiani della rete (selezionati e autorizzati da Slowd) si candidano come prototipatori

slow/d

diventando prototipatore l’azienda acquisisce il diritto alle royalties quando si venderà il prodotto e la licenza di produzione, ad altre aziende

2 // matching e prototipazione

gli artigiani della rete (selezionati e autorizzati da Slowd) si candidano come prototipatori

il designer sceglie tra i candidati e inizia la fase di prototipazione insieme all’artigiano

slow/d

3 // ingegnerizzazione e venditadopo la prototipazione il designer compila e carica tutto quanto necessario alla riproduzione: disegni, CAD, modelli 3D, file CAM e le foto del prodotto per l’e-commerce.

slow/d

3 // ingegnerizzazione e venditadopo la prototipazione il designer compila e carica tutto quanto necessario alla riproduzione: disegni, CAD, modelli 3D, file CAM e le foto del prodotto per l’e-commerce.

il prodotto è pronto per andare sull’e-commerce di Slowd e dei partner (più canali, più possibilità di vendita)

slow/d

4 // monetizzazione

Vendita dei prodotti: (via e-commerce e presso gli artigiani)

10% royalties per il designer 5% royalties per il prototipatore

slow/d

4 // monetizzazione

Vendita dei prodotti: (via e-commerce e presso gli artigiani)

Vendita delle “licenze di produzione” ad altri artigiani diversi dal prototipatore

10% royalties per il designer 5% royalties per il prototipatore

60% al designer 10% al prototipatore 30% slow/d

slow/d

cosa possiamo fare per Leroy Merlen

slow/d

attivazione call designer1white label piattaforma prodotti designer lavoro con designer per creazione prodotti con inventory LM (ambiente parametrico)

2

white label piattaforma prodotti dal basso ambiente parametrico avanzato che consente a tutti di autoprogettare - community online

3

visione - trasformazione dello store in facility locale

4

slow/d ® 26

grazie

slowd.it @slowdittwitterweb

andrea@slowd.itcontatto