Smart School - Dal quaderno all'edutainment

Post on 17-Jul-2015

227 views 0 download

transcript

«Coloro che fanno distinzionefra intrattenimento ed educazione

forse non sanno che l'educazione deve essere divertente

e il divertimento deve essere educativo»

Marshall McLuhan

Principi cardine della didattica:

Autonomia e Centralità dei bambini

nel loro stesso apprendimento.

La realtà è concepita come un

ambiente amichevole appositamente

rivalutato e reinventato per i bambini

che permetta loro di agire e interagire

autonomamente

sull’ ambiente stesso.

Cosa si intende per

tecnologie didattiche?

Con il termine "tecnologie didattiche" intendiamo

l’ analisi e utilizzo degli strumenti tecnologici

più appropriati per favorire

l'apprendimento,

facendo attenzione ad usare la tecnologia come

strumento e non come contenuto.

La nascita delle tecnologie didattiche viene fatta

risalire al 1954, data di pubblicazione da parte di

Skinner, psicologo statunitense padre del

comportamentismo, dell’ articolo

“The science of learning and the art of teaching”.

Le macchine che propose contenevano quelli

che egli stesso riteneva i requisiti fondamentali

per l’apprendimento:

Comportamento operante dell’allievo

e Rinforzo frequente e immediato.

Esse quindi avevano la duplice funzione di

inviare informazioni e di rinforzare le risposte corrette.

Nacquero così molti studi sull'istruzione

programmata e sull'utilizzazione di macchine per

l'apprendimento.

Soprattutto negli ultimi anni si è riflettuto sul fatto

che i bambini sono inseriti in

una realtà plurisensoriale, in continuo

movimento, che coinvolge il loro corpo e la loro

mente in modo molto più assorbente e

coinvolgente.

Le nuove tecnologie favoriscono

delle strategie d'insegnamento basate molto

di più sull'approccio costruttivistico,

in cui i ragazzi sono chiamati ad essere gli

attori principali del processo di

apprendimento,

in cui è fondamentale una costruzione

personale e attiva del proprio sapere a

partire dai propri bisogni e dalle proprie

motivazioni.

La nostra convinzione:

Con le nuove tecnologie è abbastanza facile

creare degli ambienti virtuali, delle simulazioni,

che aiutino lo studente a sviluppare il pensiero

critico;

perché è messo nella condizione di poter

verificare le proprie conoscenze agendo in

contesti «concreti» e di formulare delle ipotesi

che possono essere messe immediatamente

alla prova.

Come funziona una relazione

Contesto/Device in una

smart school?

Immaginando una scuola elementare più

tecnologica, abbiamo analizzato i sistemi che potrebbero essere applicati in una smart school

Abbiamo quindi identificato le tecnologie utili per

ogni aspetto della vita scolastica.

QR Code

Realtà Aumentata

RFIDTecnologie

Hardware

Rendere una scuola “smart” ha dei vantaggi che spaziano

dall’istruzione all’organizzazione.

Contenuti maggiori e alternativi

Attenzione ai contenuti

Dati nel tempo

Statistiche

Tempistiche di comunicazione

Monitoraggio

Posizionamento

Investimento

Sul Futuro?

Qr Code

Codice QR

È un codice a barre bidimensionale, composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite uno smartphone

Biglietti da visita

Approfondire

determinati argomenti

aprendo una pagina

web

Organizzazioni no

profit: Link pagina

donazione

Inseriti su

negozi/monumenti/ogg

etti permettono di

leggere recensioni,

info più dettagliate ecc

In un ristorante:

ingredienti di un

particolare cibo

Buoni sconto

Giochi Interattivi

> Smart Playgroung

Tipologia servizio: Web App/Mobile AppCosto: Variabile in base ai giochi Lingua: Inglese, Tedesco, Italiano, Francese, Olandese, Spagnolo, Finlandese, GalleseProduttore: Kompan

http://www.kompan.it/

• Parco giochi interattivo per bambini in età scolare che mira a unire il gioco all’aria aperta con quello virtuale.

Realtà

Aumentata

> World Lens Translator

Tipologia servizio: Mobile App/ Glass appCosto: Occorre acquistare i pacchetti lingua Lingua: Supporta numerose lingueProduttore: Quest Visual Inc.

Acquistato da nel maggio 2014

• Applicazione che traduce testi istantaneamente utilizzando la funzione video della fotocamera integrata nello smartphone.

• Funziona anche OFFLINE!!!

http://questvisual.com/

> Duolingo

Tipologia servizio: Mobile appCosto: Gratis Lingua: Tante, Italiano inclusaProduttore: Duolingo

https://www.youtube.com/embed/VF4tOxFgMVo

• App per imparare lingue straniere gratuitamente e in modo divertente.

• Secondo uno studio indipendente 34 ore di “gioco” equivalgono ad un corso di lingua di un intero semestre.https://www.duolingo.com/

> ZooBurst

Tipologia servizio: Web / Mobile appCosto: Free (max 10 pagine) - Abbonamento Lingua: IngleseProduttore: ZOOBurst Inc.

• ZooBurst permette la creazione di storie digitali per bambini.

• Sfruttando la realtà aumentata è possibile animare il libro facendo comparire i personaggi del racconto.

http://www.zooburst.com/

> Fetch Launch Rush

Tipologia servizio: Mobile appCosto: Gratis Lingua: IngleseProduttore: WGBH Educational

https://www.youtube.com/watch?v=RepL6Fl_l_0

• Simpatico gioco multigiocatore che sfrutta la realtà aumentata per insegnare ai bambini della scuola elementare i numeri e a contare.

• Il protagonista del gioco è il personaggio di un famoso cartone animato che, attraverso una simpatica storia, coinvolge i bambini in questo gioco educativo.

http://pbskids.org/fetch/games/hollywood/lunchrush.html

Rfid

http://en.wikipedia.org/wiki/RFID_in_schools

RFID - Radio Frequency Identification

Questa teconologia consiste di un piccolo microchip poco più grosso di un chicco di riso, che si presenta spesso sotto forma di etichetta (tag). Attraverso dei particolari lettori detti reader è possibile leggere e scriverci informazioni all’interno.

Permettere/vietare

accesso a determinate

aree del campus.

Gestione servizio

mensa.

Registrazione e

localizzazione di

studenti e insegnanti

all’interno del campus.

Migliora la sicurezza e

l’affidabilità del servizio

Scuola Bus che molte

scuole offrono.

> Ospox Schoolbus Tracking

Tipologia servizio: Web App/Mobile AppCosto: abbonamento Lingua: IngleseProduttore: OSPOX Inc.

http://www.ospox.com/

A case: in mensa

Tecnologie

Hardware

●Computer●Tavolo con schermo multitouch

Pro: Decisamente più compatto, interazione più facile.Contro: Occupa tanto spazio, coinvolge meno persone.

Lavagne e tavoli interattivi

●un proiettore●una superficie interattiva●un computer

Pro: occupa meno spazio, altri utenti possono osservare.Contro: divisa in più componenti.

“Superfici interattive su cui è possibile scrivere, disegnare, allegare immagini, visualizzare testi, riprodurre video o animazioni”.

> Smart Board 6065

Schermo: 59 pollici risoluzione 4K. Massimi Tocchi contemporanei: 4Metodi di interazione: Mani, Penne DigitaliProduttore: SmartTech Education

A breve sul mercato. Annunciata ad ottobre 2014.

http://education.smarttech.com/

> Smart table

Schermo: Risoluzione full HD.Massimi Tocchi contemporanei: >40 Metodi di interazione: ManiProduttore: SmartTech Education

http://education.smarttech.com/

> Samsung Galaxy Tab Kids/ Clempad

Dimensioni schermo: 7” e 6”S.O: Android 4.1.1Processore: Dual CoreRam: 1GbFotocamera: Posteriore(3mp) e Anteriore(1.3mp)Prezzo: 170€ - 150€Custodia Protettiva in Silicone

Extra: Il prodotto samsung offre anche un pennino. Esso apre la strada a tutta una serie di attività e giochi.

> Ebook Reader

Schermo: dai 6 ai 9 polliciMarche: Kindle, Kobo, Sony...Costo: A partire da 59 euro Autonomia: 1 mese (30 min al giorno di utilizzo)

> Tablet

Schermo: dai 7 ai 12 polliciMarche: Apple, Samsung, HTC, Sony,LG ... Costo: A partire da 12 euro Autonomia: almeno 5 ore

Con il Decreto ministeriale 27 settembre 2013, n. 781 del

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

dall'anno scolastico 2014/2015 i libri di testo saranno o

nel solo formato digitale o in formato sia digitale che

cartaceo.

App e servizi

web

> Piattaforma di Social Learning

Tipologia servizio: Web e Mobile AppCosto: freeLingua: IngleseProduttore: Edmodohttps://www.edmodo.com/

• Creazione di una classe virtuale per condivideremateriale con i propri studenti.

• Gli studenti devono seguire delle regole e non possono ad esempio chattare tra di loro.

> TeacherKit

Registro personale del docente

•Info su ogni alunno•Aggiunta di più classi•Report •Comunicazioni veloce via mail con studenti e genitori

http://www.teacherkit.net/features/

Tipologia servizio: Mobile AppCosto: freeLingua: IngleseProduttore: TeacherKit

> Blackboard

Tipologia servizio: Mobile AppCosto: freeLingua: IngleseProduttore: Balckboard

Lavagna “mobile”, gestisce le dinamiche di classe come:

•Avvisi•Discussioni•Condivisione di contenuti

Tutto ciò in condivisione con gli studenti, come una vera e propria lavagna visibile a tutti

Due programmi interessanti

BYOD Program Large Project

• Portare a scuola i propri devices• Utilizzo di software gratuiti per

questo programma• Il device è sempre personale, la

scuola non può farne uso privato• C’è un’assistenza personale che

lavora solo per questo programma

• Finalizzato alla realizzazione di una piattaforma moderna di insegnamento e apprendimento

• Insegnamento più vicino alla realtà

• Apprendimento basato su scoperta

> Registro elettronico

Tipologia servizio: Web AppCosto: abbonamento mensileLingua: Disponibile in ItalianoProduttore: ACTALogixhttp://www.registro-elettronico.it/

Il prodotto di ACTALogix consente creare una versione digitale del registro di classe che tutti noi conosciamo.

Esso consente di svolgere le seguenti attività:●gestione programmi didattici.●gestione assenze.●registrazione voti.●aiuto nella stesura dello scrutino intermedio e finale.

> Twitter di classe

Tipologia servizio: Web eMobile AppCosto: freeLingua: Anche in ItaProduttore: Twitter Inc

> Skype for classroom

Tipologia servizio:Desktop App/ Mobile AppCosto: free Lingua: Anche in Ita Produttore: Skype Inc.

> Google for Edu

Tipologia servizio: Web eMobile AppCosto: free Lingua: Anche in ItaProduttore: Google Inc.

Tutto ciò

è realtà?

SI!

> Windsor Primary School, Ontario

• Twitter di classeScambio di compiti e appuntiChiarimenti con l’insegnanteConfronto con altre classi

> Tolt Middle School in Carnation, Washington

http://goo.gl/TNQ3Qf

Gite interattiveInterviste con le guide turistiche prima e dopo le gite

es. Gita interplanetaria e intervento dei ricercatori NASA

https://www.apple.com/it/education/ipad/teach-with-ipad/teacher/kristi-meeuwse/#video-kristi-meeuwse

> Drayton Hall Elementary School, Charleston, South Carolina

• Ipad come tecnologia unitaria, polifuzionale• Porta allo stesso livello gli studenti• Versatile e Modificabile

> Park Avenue Elementary School, Auburn, Maine

App interattive, imparare facendoApp nel cloud, risultati aggiornati e condivisi

https://www.apple.com/it/education/ipad/teach-with-ipad/teacher/amy-heimerl/#video-amy-heimerl

> Spring Independent School District, Houston, Texas

Controllare quando i ragazzi salgono/scendono dall’autobus

http://en.wikipedia.org/wiki/RFID_in_schools

> West Cheshire College, Chester, UK

Posizionamento degli studenti nel campus in tempo reale visibile su un maxi schermo pubblico

http://en.wikipedia.org/wiki/RFID_in_schools

> Chesterbrook Elementary, McLean, Virginia

Creazione di esercizi ad hoc, scannerizzabiliContenuti ampliatiTrovare soluzioni

> Shaw Wood Primary, South Yorkshire, UK

• Usa Aurasma AppAmpliare i contenuti: 1. approfondimenti teorici

2. dimostrazioni pratiche

https://www.youtube.com/watch?v=5qRcIek4NY0

> Istituto comprensivo Vigne di Arco (TN) - 2013

http://goo.gl/2VXY7Z

Scuola smart in istruzione e consumicontrollo della presenza di anidride carbonica e reazione domotica

> Istituto Leone XIII, Milano - 2014

Prima scuola italiana ad utilizzare il tablet nell’istruzioneStampante 3D http://goo.gl/uU5VS7