Smau Napoli 2013: E-commerce vincente: dall’idea di business al web marketing operativo

Post on 05-Dec-2014

280 views 0 download

description

 

transcript

Daniele RutiglianoL'AUTORE

Laureato in "Informatica e Comunicazione Digitale" presso l'Università degli

Studi di Bari, è titolare della web agency Aproweb, www.aproweb.it.

Nel biennio 2009-2010 è stato Consigliere nazionale dell'associazione Unicom (Unione Nazionale delle Imprese di Comunicazione) con sede a Milano ed

autore della rubrica “Web” della rivista "L'Impresa di Comunicazione", pubblicata

dalla stessa Unicom.

Esperto di New Media, Usabilità, Accessibilità e Web Marketing, è referente regionale per la Puglia per l'IWA, nonché docente di web marketing presso

diverse scuole di formazione e tutor dell'Osservatorio per il cambiamento della

comunicazione di Unicom.

Dal 2011 è relatore per Smau nelle tappe di Bari, Roma, Padova, Bologna,

Torino e Milano.

Email: rutigliano@aproweb.it - Facebook: /rutiglianodaniele - Twitter: @darutigliano – Linkedin: /rutiglianodaniele

2 di 51

I TEMI

3 di 51

L'INDICE

4 di 51

1. I concetti chiave

5 di 51

I prodotti a bassa richiesta o con ridotti volumi di vendita (misses) possono collettivamente occupare una

quota di mercato equivalente o superiore a quella dei pochi best seller o blockbuster (hits) se il punto

vendita o il canale di distribuzione sono abbastanza grandi come nel caso di Internet.

● Online + offline: acquisti con sito e un punto vendita o di ritiro merce

● Online + mobile: acquisti con sito (e punto di vendita) e il mobile

● Online + social: acquisti con sito (e punto di vendita) e i social network

1. I CONCETTI CHIAVE

+

+

+

La multicanalità

6 di 51

7 di 51

8 di 51

2. L'idea

11 di 51

Link interessanti con ricerche di mercato:● www.osservatori.net ● www.casaleggio.it● www.consorzionetcomm.it ● www.ecommerce-europe.eu● www.contactlab.com

2. L'IDEA

Trend di mercato

12 di 51

Riviste interessanti per idee, riflessioni e spunti

2. L'IDEA

Approfondimenti off-line

13 di 51

Siti di riferimento:

2. L'IDEA

Approfondimenti on-line

14 di 51

Eventi in tema di e-commerce:

2. L'IDEA

Approfondimenti live

15 di 51

3. Il Business Plan

16 di 51

Il caso Amazon.

Nel 1994 Bezos valutò i seguenti aspetti prima di vendere libri:● costi di spedizione contenuti● nessun tipo di contraffazione● poca concorrenza● opportunità di sconto● velocità e facilità di accesso alle scorte● presenza di database

3. IL BUSINESS PLAN

Analisi di settore

17 di 51

● Google (cercando “distributore di”, “grossista di” e simili)● Infoimprese, www.infoimprese.it● Guida Monaci, www.guidamonaci.it● Kompass, www.kompass.com● Europages, www.europages.it● Ebay Business, http://pages.ebay.it/ebaybusiness● Alibaba, www.alibaba.com● Global Sources, www.globalsources.com

3. IL BUSINESS PLAN

Dove trovare i fornitori di merce

18 di 51

3. IL BUSINESS PLAN

I corrieri

19 di 51

3. IL BUSINESS PLAN

I partner necessari

20 di 51

● Consulente di brand naming● Web agency● Fotografo● Studio fiscale● Studio legale● Banca● Internet provider● Hosting provider

3. IL BUSINESS PLAN

Il brand

21 di 51

3. IL BUSINESS PLAN

Il brand

22 di 51

3. IL BUSINESS PLAN

Il dominio

23 di 51

Controllare la disponibilità del dominio prima di creare il logo!

3. IL BUSINESS PLAN

La piattaforma web

24 di 51

Le piattaforme web più diffuse.

3. IL BUSINESS PLAN

L'hardware

25 di 51

Gli strumenti hardware per l'ufficio.

3. IL BUSINESS PLAN

I software

26 di 51

Gli strumenti software necessari per fare e-commerce:● Antivirus e firewall● Fatturazione● Gestione magazzino● CRM● Pacchetto Office● ERP● Email marketing● Photoshop (opzionale)

3. IL BUSINESS PLAN

Definire le KPI

27 di 51

Indicatori di performance più misurati:● Soddisfazione del cliente: 59%

● Scontrino medio: 50%

● Conversioni: 48%

● Guadagno netto per ordine: 36%

● Guadagni persi a causa di cancellazione degli utenti: 29%

● Visitatori di ritorno: 28%

● Guadagni persi per clienti che hanno annullato un ordine e/o effettuato il recesso: 25%

● Guadagni persi a causa di indisponibilità del prodotto in magazzino: 24%

● Perdita di profitto per frodi: 21%

● Guadagni persi per un processo inefficiente di ordine: 20%

3. IL BUSINESS PLAN

Tassi di conversione

28 di 51

Tassi di conversione per settore:

3. IL BUSINESS PLAN

Budget per il web marketing

29 di 51

3. IL BUSINESS PLAN

Budget con i costi annuali

30 di 51

4. La partenza

31 di 51

4. LA PARTENZA

E-commerce diretto VS indiretto

32 di 51

Commercio elettronico diretto

Commercio elettronico indiretto

Vendita tramite download

Vendita tramite i canali tradizionali

4. LA PARTENZA

Iter burocratico

33 di 51

Prima di avviare un e-commerce:● Attivazione PEC● Apertura Partita IVA● Presentazione modulo SCIA (Segnalazione Certificata Inizio

Attività) al Comune● Apertura posizione al Registro delle Imprese

4. LA PARTENZA

Matrice delle responsabilità

34 di 51

4. LA PARTENZA

Ideare il nome

35 di 51

Copyright: BeatriceFerrari.com

4. LA PARTENZA

Registrare il dominio

36 di 51

Evitare domini complicati, lunghi e di difficile comprensione come:

4. LA PARTENZA

Creare il logo

37 di 51

I colori più diffusi nei loghi del web:

5. Il sito web

38 di 51

5. IL SITO WEB

Obblighi di Legge (alcuni)

39 di 51

● Ragione sociale, nel sito e in calce alle email

● Sede legale, nel sito e in calce alle email

● Telefono, nel sito e in calce alle email

● E-mail● PEC nella home page

● Codice Fiscale, nel sito e in calce alle email

● Partita IVA nella home page e nelle email

● Iscrizione al REA (per le società), nel sito e in calce alle email

● Iscrizione al Registro delle Imprese (per le società) nel sito e in calce alle email

● Capitale sociale effettivamente versato (per le società), nel sito e in calce alle email

5. IL SITO WEB

Architettura delle Informazioni

40 di 51

5. IL SITO WEB

Progettare il wireframe

41 di 51

5. IL SITO WEB

La pagina prodotto

42 di 51

5. IL SITO WEB

Usare il giusto linguaggio

43 di 51

5. IL SITO WEB

Inserire più fotografie

44 di 51

5. IL SITO WEB

Curare la call to action

45 di 51

6. Il web marketing operativo

46 di 51

6. IL WEB MARKETING

Usare l'email marketing

47 di 51

7. Le attività post vendita

48 di 51

7. LE ATTIVITA' POST VENDITA

Servizio clienti

49 di 51

Il caso Amazon.

Max 4 squilli Max 48 ore

E-commerce vincente

50 di 51

DANIELE RUTIGLIANO

</GRAZIE>

Slide online su aproweb.ite su SlideShare.net/aprowebari