Smau roma 2014 finanziare imprese e start up

Post on 14-Jun-2015

311 views 1 download

description

Per finanziare Start Up e imprese esistono ingenti contributi pubblici e agevolazioni che possono facilitare il lancio e/o sviluppo di progetti interessanti, soprattutto in ambito tecnologico. Nel mondo degli investitori privati qualcuno afferma provocatoriamente che circolano più risorse che buone opportunità. A questo scenario si aggiungono interventi normativi che introducono significativi benefici fiscali e ampliano i canali di accesso. Quello che dobbiamo fare è individuare lo strumento più adatto e presentarci attraverso un progetto sostenibile e convincente Qual’è il giusto metodo di valutazione? Quali elementi qualitativi influenzano una decisione positiva? L’obiettivo dell’incontro è di offrire spunti e suggerimenti su “metriche” e aspetti discrezionali che fanno la differenza per raccogliere le indispensabili risorse finanziarie. Il workshop può essere integrato da un colloquio one to one con un Team di Esperti da fissare in modo gratuito esclusivamente con prenotazione a info@andreapovelato.it

transcript

Finanziare Imprese e Start UpAndrea Povelato

Finanziare Imprese e Start Up

Finanziare Imprese e Start Up 2

Non è questione di soldi, ma di sopravvivenza

Finanziare Imprese e Start Up 3

Quali strumenti e percorsi?

Contributi e agevolazioni pubbliche Strumenti innovativi: crowdfunding e minibond … credito d'imposta Investitori Privati

Finanziare Imprese e Start Up 4

ANDREA POVELATO

Dopo una lunga esperienza come Founder e CEO di una impresa diservizi in outsourcing mi occupo di Fund Raising e cultura d'impresa.

Sono stato "Angelo" a Start Cup Veneto per conto delle Università di Padova

Venezia e Verona dal 2006 al 2010 classificandomi al secondo posto al PNI Premio

Nazionale Innovazione.

Mi interfaccio quotidianamente con Startup, Investors e Stakeholders per

valorizzare i progetti più interessanti e sostenibili.

Finanziare Imprese e Start Up 5

Ciclo di vita delle Start Up … e strumenti di riferimento

Finanziare Imprese e Start Up 6

Chi sono i finanziatori delle Start Up?

Founders - Family & Friends … Fouls

Soggetti Pubblici, locali, Regionali, Nazionali, Europe

Incubatori – Acceleratori - Business Plan competition

Partners “industriali” e privati anche attraverso Crowdfunding

Business Angels – Venture capitalist

Finanziare Imprese e Start Up 7

Cosa finanziano?

Capitale

Prestiti rimborsabili

Servizi a costo zero o agevolato

Garanzie

Finanziare Imprese e Start Up 8

Chi sono i finanziatori? Business Plan Competition

Finanziare Imprese e Start Up 9

Chi sono i finanziatori delle Start Up? Adottup

Finanziare Imprese e Start Up 10

Chi sono i finanziatori? Enti pubblici

Finanziare Imprese e Start Up 11

Contributi Europei: Horizon 2020

Finanziare Imprese e Start Up 12

Contributi Nazionali: Autoimpiego e Brevetti +

Finanziare Imprese e Start Up 13

Contributi Regionali: Start Up e imprese

Finanziare Imprese e Start Up 14

Camere di commercio: Internazionalizzazione

Finanziare Imprese e Start Up 15

Chi sono i Finanziatori delle Start Up: Portali Online

Disciplinati e vigilati da Consob a tutela degli investitori e a salvaguardia della fiducia nel sistema finanziario.

Finanziare Imprese e Start Up 16

Cos'è il Crowdfunding?

Una Start Up o progetto viene finanziato da parte di numerosi azionisti attraverso un portale web.

Finanziare Imprese e Start Up 17

Chi sono i finanziatori delle Start Up? Business Angels

Finanziare Imprese e Start Up 18

Come presentare un progetto ai finanziatori?

Idea, Mercato, Marketing Mix

Team, caratteristiche specifiche, processo

Aspetti economico finanziari

Condizioni di investimento

Finanziare Imprese e Start Up 19

Proposta agli investitori? L'IDEA

Caratteristica distintiva del prodotto/servizio e vantaggio competitivo

Finanziare Imprese e Start Up 20

Proposta agli investitori? FASE DEL PROGETTO

Finanziare Imprese e Start Up 21

Proposta agli investitori? DIFENDIBILITA'

Proprietà intellettuale e/o elementi distintivi

Finanziare Imprese e Start Up 22

Proposta agli investitori? REVENUE MODEL

Finanziare Imprese e Start Up 23

Proposta agli investitori? AMPIEZZA DEL MERCATO

Trend del settore e Scalabilità

Finanziare Imprese e Start Up 24

Proposta agli investitori? BARRIERE ALL'INGRESSO?

Normative o di natura strategica

Finanziare Imprese e Start Up 25

Proposta agli investitori? MODELLO DISTRIBUTIVO

Canali e modalità di commercializzazione

Finanziare Imprese e Start Up 26

Proposta agli investitori? TEAM

Competenze chiave ed affiatamento

Finanziare Imprese e Start Up 27

Proposta agli investitori? TEAM

Completezza ed Expertise

Finanziare Imprese e Start Up 28

Come presentare un progetto ai finanziatori?

Aspetti economico finanziari

Condizioni di investimento

Finanziare Imprese e Start Up 29

Proposta agli investitori? BREAK EVEN POINT

Costi di struttura e previsioni di vendita

Finanziare Imprese e Start Up 30

Proposta agli investitori? PAY BACK

Quando si rientra dell'investimento?

Finanziare Imprese e Start Up 31

Proposta agli investitori? BURN RATE

Qual'è la massima esposizione prevista?

Finanziare Imprese e Start Up 32

Proposta agli investitori? QUOTE

Come sono divise le quote?

Finanziare Imprese e Start Up 33

Proposta agli investitori? EXIT Tempo previsto

Quando usciranno gli investitori?

Finanziare Imprese e Start Up 34

Proposta agli investitori? EXIT valore previsto

Condizioni di uscita per gli investitori ...

Finanziare Imprese e Start Up 35

Proposta agli investitori? RISCHI

Ed eventuali ipotesi alternative

Finanziare Imprese e Start Up 36

Proposta agli investitori? INVESTIMENTO RICHIESTO

Milestones ed eventuale suddivisione in tranches

Finanziare Imprese e Start Up – Andrea Povelato

Ti sei ricordato di chiedere se l'investitore ha il Tuo IBAN e quando

pensa di fare il versamento???

Finanziare Imprese e Start Up 38

Agevolazioni e vantaggi previsti dal Decreto Sviluppo

Vantaggi fiscali

Benefici contributivi

Accesso al credito

Finanziare Imprese e Start Up 39

Decreto Sviluppo Bis ART. 29 Benefici per contribuente

Detrazione del 19% del capitale investito in Startup Innovative

Finanziare Imprese e Start Up 40

Decreto Sviluppo Bis ART. 29 Benefici per Società

Il 20% della somma investita in Startup Innovative non concorre alla formazione del reddito se mantenuto almeno 2 anni

Finanziare Imprese e Start Up 41

Decreto Sviluppo Bis ART. 26 Quote ai dipendenti – Stock option

Non concorrono alla formazione del reddito sia a fini fiscali che contributivi.

Finanziare Imprese e Start Up 42

Decreto Sviluppo Bis ART. 27 Quote ai consulenti work for equity

Non concorrono alla formazione del reddito sia a fini fiscali che contributivi.

Finanziare Imprese e Start Up 43

Decreto Sviluppo Bis ART. 30 Fondo di Garanzia

Opera automaticamente a favore delle I-startup , e degli incubatori certificati

Finanziare Imprese e Start Up 44

In sintesi come fare per finanziare Start Up e imprese

Conoscere player e strumenti

Analizzare esigenze progettuali

Identificare percorso e facilitatori

Predisporre progetto sostenibile e convincente

Mettersi in contatto con … “la persona giusta”.

Finanziare Imprese e Start Up 45

Come ottenere i finanziamenti? Anticipazioni sulle misure

Finanziare Imprese e Start Up 46

Come ottenere i finanziamenti? Matching Investimenti/bandi

Finanziare Imprese e Start Up 47

Come ottenere i finanziamenti? Analisi di prefattibilità

Finanziare Imprese e Start Up 48

Come ottenere i finanziamenti? ”Progettazione”

Finanziare Imprese e Start Up 49

Come ottenere i finanziamenti? ”Close the deal ”

Finanziare Imprese e Start Uppovelato@gmail.com

Grazie per l'attenzione!!! ANDREA POVELATO

info@andreapovelato.it