Social Media, giovani e dinamiche partecipative. Social MEDIA: definizione Tecnologie e pratiche...

Post on 03-May-2015

217 views 1 download

transcript

Social MediaSocial Media, , giovani giovani

e dinamiche partecipativee dinamiche partecipative

Social MEDIA: definizione Social MEDIA: definizione Tecnologie e pratiche online che le persone adottano per condividere contenuti testuali, immagini, video e audio.

Applicazioni Internet basate sui presupposti ideologici e tecnologici del Web

2.0 che consentono la creazione e lo scambio di contenuti generati dagli utenti

Web 2.0 Il termine Web 2.0 viene introdotto nel 2004 da O’Reilly Media, editore americano, come titolo per una serie di conferenze aventi per oggetto una nuova generazione di servizi Internet. Attraverso tali servizi gli utenti, anche non esperti, hanno una nuova opportunità: creare, condividere, commentare con facilità contenuti multimediali.

Social NetworkCosa sono?

Una rete sociale (in inglese social network) consiste di un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari. 

La versione di Internet delle reti sociali - Social media - è una delle forme più evolute di comunicazione in rete. La rete delle relazioni sociali che ciascuno di noi tesse ogni giorno, in maniera più o meno casuale, nei vari ambiti della nostra vita, si può così "materializzare", organizzare in una "mappa" consultabile, e arricchire di nuovi contatti.

Social NetworkCosa sono e come li usiamo?

Il fenomeno dei SN nasce negli Stati Uniti all’inizio di questo decennio. A partire dal 2003, questi servizi ottengono la loro vera legittimazione e proliferano rapidamente.

In Italia le reti sociali fanno la loro comparsa agli inizi del 2004.

Tre sono le aree tematiche attorno a cui i SN si sviluppano: ambito professionale, quello dell’amicizia e quello delle relazioni amorose.

Oggi esistono SN legati a temi più disparati.

Social Media Sono solo una moda?

…o l’evento più importante dopo la

Rivoluzione Industriale?

Social Media In Italia il 75% delle persone tra i 18 e i 34 anni usa quotidianamente i social media.

Social Media Il 71% delle persone racconta di aver stretto amicizie nella propria città grazie ai Social Network.

RADIO - Anni per raggiungere 50 milioni di utenti. TV - 13 Anni per raggiungere 50 milioni di utenti. INTERNET - 4 anni per raggiungere 50 milioni di utenti.I POD - 3 anni per raggiungere 50 milioni di utenti.

Ha raggiunto 100 milioni di utenti in meno di 9 mesi .

Se fosse un paese sarebbe il 3° più popolato dopo Cina e India, 6 volte l’Italia.

Social Media In Italia l’87% gli utenti dei social media li usa per rafforzare i rapporti di lavoro.

Il 14% della popolazione dei Social Media è formata da

lavoratori digitali a tempo pieno.

Social Media In Italia il 58% della popolazione guarda meno TV e più video in rete.

Negli Usa l’80% delle imprese utilizza Linkedin come strumento

primario per la ricerca del personale.

Social Media Il segmento in più rapida crescita su Facebook è costituito da donne tra i 55 e i 65 anni.

350 milioni di utenti attivi in tutto il mondo

di cui 18 milioni in Italia

Lance Armstrong e Al Gore su

hanno più follower della popolazione dell’Irlanda.

L’80% delle persone che usano

lo fanno su dispositivi mobile.Le persone aggiornano il loro stato in qualsiasimomento e ovunque sitrovino. Mai sentito l’espressione ‘diffusione virale’?

Le generazioni Y e Z considerano l’email obsoleta.

Nel college di Boston alle matricole non viene più fornito un indirizzo email.

Tutte le strade portano a

è il secondo motore di ricerca più grande al mondo.

1 miliardo di video visualizzati…ogni giorno

Wiki è un termine hawaiiano che significa ‘rapido’.

Wikipedia 2 miliardi di parole, 10 milioni di articoli in 250 lingue.

Studi dimostrano che le voci sono più accurate dell’Enciclopedia Britannica

Il 78% delle voci non è in Inglese.

Se ti pagassero 1 € per ogni nuovo articolo su Wikipedia guadagneresti 156,23 €…OGNI ORA.

Wiki

Blog

Ci sono oltre 200 milioni di blog.

Il 54% dei blogger posta nuovi articolo o tweet ogni giorno.

I blogger stanno sempre più diventando degli opinion leaders.

Web tv

Il 70% della popolazione tra i 18 e i 34 anni ha guardato la TV sul web…

Solo il 17% usa il Digitale Terrestre…

…nell’ultimo mese il 25% degli americani ha visto almeno un video dal suo telefono.

Social Media Non sono una moda, sono un

cambiamento fondamentale nel modo di comunicare.

Più di 1 milione e mezzo di contenuti (link, news, blog, post,

note, foto) vengono condivisi su Facebook.

OGNI GIORNO.

Studi di caso Pillow Fightday

http://www.pillowfightday.com/

Guerrilla Gardering http://www.guerrillagardening.org/http://www.guerrillagardening.it/

Studi di caso Guerrilla Marketing

La Gazzetta dello Sporthttp://www.ninjamarketing.it/

2011/03/14/guerrilla-marketing-della-gazzetta-dello-sport-nel-prepartita-di-

milan-bari-a-san-siro/

Studi di caso POLITICA 2.0

http://www.ninjamarketing.it/2011/03/16/i-sindaci-su-facebook-cosa-

fare-e-soprattutto-cosa-non-fare/

Studi di caso MINIMAL CINEMA

Facebook, Twitter, Myspace, Vimeo

http://vimeo.com/minimalcinemahttp://www.myspace.com/minimal_cinema

Balla coi cinghiali http://www.ballacoicinghiali.it/index.php