S.S.S. Augusto Indagine statistica Abitudini alimentari Prof. Maria Esposito, Rosaria Gallo, Sabina...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

S.S.S.Augusto

Indagine statistica “Abitudini alimentari”

Prof. Maria Esposito, Rosaria Gallo, Sabina Luchini

Classe II A

La dieta mediterranea: più cereali, legumi, ortaggi e

frutta. Un’alimentazione ricca di

cereali, legumi, ortaggi e frutta protegge da numerose forme di tumore, malattie cardio-vascolari e dell’apparato digerente. Questi alimenti forniscono molti minerali, vitamine, fibre, pochi grassi e calorie. Inoltre il loro potere saziante è elevato.

La piramide alimentare Consumo quotidiano:- formaggi, frutta,

pane, pasta (meglio integrali), riso, legumi, ortaggi;

Consumo settimanale: - uova, dolci, carni bianche, pesce;

Consumo mensile:- carne rossa

Errori alimentari frequenti:

• Evitare o quasi la colazione del mattino• Non fare spuntini mattina e pomeriggio

o limitarsi a prodotti attraenti ma di scarso valore nutritivo

• Evitare frutta e verdura a pranzo e cena

• Mangiare di preferenza salame, cioccolata, merendine (attenti alla carie) patatine in sacchetto e fritte, bevande gassate con zucchero e caffeina

La mattina fai colazione?

□ Si

□ No

□ Qualche volta

3)Di s

olito fa

i merenda a m

età mattin

ata?

□ Si

□ N

o

□ Q

ualche volta

□ 2

/3 volte a settim

ana

2) Con cosa fai colazione prevalentemente?

□ Latte □ Biscotti □ Merendine confezionate □ Frutta □ yogurt □ cereali □ Altro

4) In

gen

ere

si tr

atta

di u

na m

eren

da :

Prepa

rata

a c

asa

□C

onfe

zion

ata

Un questionario?

Una cosa semplicissima!

Ne siete sicuri?

Noi alunni della 2° A abbiamo ideato un questionario sull’alimentazione da

sottoporre a tutti i ragazzi della S.S.S. Augusto…

Per tutti sarà stato molto gradevole quando noi siamo

arrivati in classe per farvi delle domande, ma

soprattutto vi avrà fatto piacere perdere un po’ di

tempo e non studiare per una mezz’oretta.

Sotto tutto questo cosa c’è?

Un’idea… SI ! Un’idea che ci ha consentito di realizzare questo

progetto.Un bel po’ di fatica e un po’ di

fantasia.

E bhe ! Per fare le cose con gli amici e soprattutto bene, ci vuole anche un pizzico di divertimento.

Abbiamo lavorato moltissimo usando la maggior parte del nostro tempo per:

• Ideare le domande e le possibili risposte in modo che risultassero utili

• Ideare la lettera alla preside per chiedere l’autorizzazione per diffondere il questionario nella scuola

• Ideare la lettera alla DSG per chiedere l’autorizzazione per utilizzare la fotocopiatrice

• Girare per le classi per fare le domande e trascrivere le risposte, tenendole divise per classi e sesso

• Elaborare tutti i dati• Mettere i dati in tabella• Commentare i dati• Scrivere un articolo per il giornalino• Infine realizzare questa power point

1) La mattina fai colazione? □ Si □ No □ Qualche volta

2) Con cosa fai colazione prevalentemente? □ Latte □ Biscotti □ Merendine confezionate □ Frutta □ yogurt □ cereali □ Altro

3)Di solito fai merenda a metà mattinata? □ Si □ No □ Qualche volta □ 2/3 volte a settimana

4) In genere si tratta di una merenda : □ Preparata a casa □Confezionata

5) Qual’ è il tuo pasto più abbondante? □ Colazione □ Pranzo □ Cena

6) Consumi almeno una volta al giorno frutta e/o verdura? □ Si □ No 7) Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi nell’arco della giornata? □ 1 □ 2/3 □ 4/5

8) Frequenti fast-food? □ Mai quasi mai □ Una volta al mese □ 2/3 volte al mese □ 1 volta alla settimana □ Più di 1 volta alla settimana

QuestionarioQuestionario

39%

18%

18%

13%

12%

Dom 8 Frequenti fast-food?Quasi mai

1 volta al mese

2/3 volte al mese

1 a settimana

più di 1 a sett.

Dom 2 Con cosa fai colazione prevalentemente?

51%28%

11%

0%

3%

3%

0%

3%

1%

0%

LatteBiscotti

merende conf.FruttaYogurt

Cereali Dolci fatti in casaSucchi di fruttaAltro

Dom 1 La mattina fai colazione?

0%

41%

47%

12%

Si

Qualche volta

No

Il risultato ?Ecco a voi i grafici che abbiamo

ottenuto, da questo lavoro faticoso ma divertente.

Domanda 1°

La mattina fai colazione?

•Si •No•Qualche volta

Maschi

Femmine

1 femmine la mattina fai colazione ?

69%

22%

9%

Si

Qualche volta

No

Domanda n°1 classi prime1 maschi La mattina fai colazione

79%

13%

8%

Si

Qualche volta

No

Maschi + femmine

Dom 1 Tot La mattina fai colazione ?

75%

17%

8%

Si

Qualche volta

No

Dai grafici che abbiamo analizzato abbiamo notato che il 75% del totale degli alunni fa, come è giusto, colazione la mattina.

Gli alunni maschi delle classi prime che fanno colazione sono più numerosi rispetto alle ragazze.

La differenza è del 10%.

Maschi

Dom 1 La mattina fai colazione?

0%

70%

17%

13%

Si

Qualche volta

No

Dom 1 La mattina fai colazione?

0%

41%

47%

12%

Si

Qualche volta

No

Femmine

Domanda 1 classi seconde

Maschi e femmineclassi seconde

Dom 1 La mattina fai colazione?

57%31%

12%

Si

Qualche volta

No

In seconda il totale degli alunni che fanno colazione scende al 57% e

il numero dei maschi è superiore rispetto a quello delle femmine del 21%. Quindi sembrerebbe che più si va avanti negli anni meno le ragazze fanno colazione.

Maschi

Dom 1 Maschi

62%

23%

15%

si

qualche volta

no

Dom1 Femmine

62%20%

18%

si

qualche volta

no

Femmine

Domanda 1 classi terze

Maschi e femmine

Dom 1Maschi&Femmine

62%

22%

16%

si

qualche volta

no

In terza il 62% degli alunni fa colazione e anche quando mettiamo insieme i dati relativi ai maschi e alle femmine la percentuale resta invariata. Comunque rispetto agli alunni di prima la percentuale è inferiore.

La colazione dovrebbe rappresentare il 20% dell’apporto calorico giornaliero!

• Ricorda sempre che la prima colazione

è importantissima per una prima carica di energia!

• Non venire mai a scuola senza aver mangiato!

• Non avresti le energie necessarie per lavorare in classe e potresti sentirti molto stanco e affaticato!

Domanda n°6

Consumi regolarmente almeno una volta al giorno frutta e/o

verdura ?•Si•No

Classi prime

Maschi

Femmine

Dom 6 Maschi Consumi regolarmente almeno una volta al

giorno frutta e/o verdura

73%

27%

Si

No

Dom 6 Femmine Consumi regolarmente almeno una volta al

giorno frutta e/o verdura?

75%

25%

Si

No

Domanda 6 classi primeMaschi + femmine

Dom 6 Tot Consumi regolarmente almeno una volta al giorno frutta e/o verdura ?

74%

26%

Si

No

Dai grafici notiamo che, in prima, il 74% degli alunni

mangia almeno una porzione al giorno di

frutta e verdura,mentre il 26% non la consuma.

Questo dato è preoccupante perché noi

sappiamo che è necessario introdurre

nella nostra dieta questi alimenti.

Domanda n°6 classi seconde

79%

21%

Dom 6 Mangi almeno una volta al giorno frutta e/o verdura?

Si No

83%

17%

Dom 6 Mangi almeno una volta al giorno frutta e/o verdura?

Si No

Maschi

Femmine

Domanda n°6 classi seconde Maschi + Femmine

Dom 6 Consumi regolarmente almeno 1 volta al giorno frutta e/o verdura?

81%

19%

Si

No

Domanda 6 classi terze

Maschi

Femmine

Dom6 classi terze maschi + femmine

Dall’analisi dei dati abbiamo osservato che la percentuale di

maschi che consumano almeno una porzione di frutta e/o verdura

nell’arco della giornata è superiore a quella delle femmine del 4 %.

In seconda l’81% di tutti gli alunni mangia frutta e/o verdura mentre in terza questa percentuale scende al

70%.

Domanda 7 Quante porzioni di frutta e/o verdura

mangi nell’arco della giornata?

12/34/5

Dom 7 Maschi Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi durante

l'arco della giornata?

56%39%

5%

1 porzione

2\3

4\5

Dom 7 Femmine Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi durante

l'arco della giornata?

63%

32%

5%

1 porzione

2\3

4\5

Femmine

Maschi

Domanda 7 classi prime

Maschi e Femmine

Dom 7 Tot Quante porzioni di frutta e\o verdura mangi durante l'arco della giornata ?

60%

35%

5%

1 porzione

2\3

4\5

Il 60 % degli alunni di prima mangia 1

porzione di frutta e/o verdura al giorno.

Il 35% 2/3 porzioni al giorno.

Solo il 5% degli alunni raggiunge la razione

quotidiana consigliata

per questi alimenti.

43%

49%

8%

Dom 7 Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi nell'arco della

giornata?1 porzioni

2/3 porzioni

4/5 porzioni

46%

46%

8%

Dom 7 Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi nell'arco della

giornata?1 porzioni

2/3 porzioni

4/5 porzioni

Maschi

Femmine

Domanda 7 classi seconde

Maschi e Femmine

Dom 7 Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi durante l'arco della

giornata?

44%

48%

8%

1 porzione

2/3 porzioni

4/5 porzioni

Maschi

Femmine

Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi nell'arco della giornata?

49%45%

6%

1

2 o 3

4 o 5

Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi nell'arco della giornata?

69%

25%

6%

1

2 o 3

4 o 5

Domanda 7 classi terze

Maschi e Femmine

Quante porzioni di frutta e/o verdura mangi nell'arco della giornata?

55%39%

6%

1

2 o 3

4 o 5

In seconda e terza la percentuale degli alunni “virtuosi” sale

leggermente (dal 5% al 6-8%), mentre aumenta più

significativamente quella degli alunni che consumano 2/3

porzioni di frutta e/o verdura al giorno.

Siamo comunque lontani dai dati ottimali!

Domanda n°8

Frequenti fast-food?

•Quasi mai•Una volta al mese•2/3 volte al mese •1 volta a settimana•Più di una volta a settimana

Domanda n°8 classi prime

Maschi

Femmine

Dom 8 Maschi Frequenti fast-food?

22%

29%10%

22%

17%

Quasi mai

Una volta almese

2\3 volte almese

1 volta asettimana

Piu di 1 volta asettimana

Dom 8 Femmine Frequenti fast-food?

49%

21%

18%

9% 3%

Quasi mai

Una volta almese

2\3 volte almese

1 volta asettimana

Piu di 1 volta asettimana

Domanda n°8 classi prime

maschi + femmine

Dom 8 Tot Frequenti fast-food ?

37%

24%

14%

15%

10%

Quasi mai

Una volta al mese

2\3 volte al mese

1 volta a settimana

Piu di 1 volta asettimana

La percentuale dei ragazzi delle classi prime che frequentano una o più volte a settimana i fast-food è del 25%, cioè ¼ degli undicenni della nostra scuola ha già un’ abitudine dannosa per la salute.

Domanda n°8 classi seconde

43%

13%

17%

10%

17%

Dom 8 Frequenti fast-food?Quasi mai

1 volta al mese

2/3 volte al mese

1 a settimana

più di 1 a sett.

Maschi

39%

18%

18%

13%

12%

Dom 8 Frequenti fast-food?Quasi mai

1 volta al mese

2/3 volte al mese

1 a settimana

più di 1 a sett.

Femmine

Domanda 8 classi seconde

maschi + femmine

Dom 8 Frequenti fast food?

41%

15%

18%

11%

15%

Quasi mai

1 volta al mese

2/3 volte al mese

1 a settimana

più di 1 a sett.

Domanda n°8classi terze

Maschi

Femmine

Frequenti fast-food ?

29%

11%

18%

37%

5%

quasi mai

1 volta al mese

2/3 al mese

1 volta a sett.

più di 1 a sett.

Frequenti fast-food ?

37%

9%33%

19%2%

quasi mai

1 volta al mese

2/3 al mese

1 volta a sett.

più di 1 a sett.

Domanda n.8Femmine + Maschi

Frequenti fast-food ?

31%

11%

23%

31%

4%

quasi mai

1 volta al mese

2/3 al mese

1 volta a sett.

più di 1 a sett.

Giunti in terza il 35% di tutti gli alunni sono assidui frequentatori dei fast-food con un aumento del

10% rispetto alle prime e alle seconde i cui dati sono simili.

Dai grafici,ci rendiamo conto che i frequentatori più assidui dei

fast-food sono i maschi.

Attenzione ai fast food all’americana !!!

I cibi hanno troppe calorie, grassi, sale, zuccheri e sono poveri di fibra e vitamine !!!

S.S.S.Augusto

Indagine statistica “Abitudini alimentari”

Prof. Maria Esposito, Rosaria Gallo, Sabina Luchini

Classe II A