Strumenti compensativi e dispensativi: LeggiXMe...2019/11/28  · mcm e MCD e le operazioni con le...

Post on 22-Jan-2021

3 views 0 download

transcript

Strumenti compensativi

e dispensativi:

LeggiXMe28/09/2019

Prof.ssa Daniela Garau

Docente presso CPIA La Spezia e Operatrice del CTS La Spezia

2/32Prof.ssa Daniela Garau

Installazione

L’installazione di LeggiXme fw40 è composta in due FASI1. Scaricare la cartella “Da_Installare_Per_LeggiXme”

che contiene Framework, runtime e voci Microsoft Speech Platform e poi LeggiXme Fw40.

2. Finito il download si devono decomprimere i file preferibilmente in una nuova cartella fare partire prima esecuzione della cartella da installare e poi leggixme

Prof.ssa Daniela Garau

LeggiXme_FW40

Prof.ssa Daniela Garau

LeggiXMe_SAPI

LeggiXme_Sapi5 è una versione di LeggiXme che non richiede alcuna installazione se utilizzata su pc con Windows 10, ma anche Windows 8, ed è in grado di utilizzare sintesi vocali eventualmente acquistate. Non però quelle installate insieme con software Anastasis o Erickson.

Prof.ssa Daniela Garau

88

Un software di lettura gratuito, realizzato da un insegnante e messo a

disposizione di tutti.

Integra tutte le principali funzionalità tipiche della categoria:

lettura in modalità karaoke, supporto a vari tipi di voci,

possibilità di esportare l’audio in un file mp3, traduzione in più lingue...

Versione di leggiXme

pensata per i più

piccoli, che permette

tra l’altro di inserire

immagini nel testo.

http://sites.google.com/site/leggixme/

Prezzo: gratis

Prof.ssa Daniela Garau

LeggiXMe_FW40 ePots

Prof.ssa Daniela Garau

LeggiXMe_FW40 (open source)

È la versione portatile del programma gratuito, sviluppato dal Prof. Giuliano Serena, per:LEGGERE, SCRIVERE e STUDIARE e SCRIVERE CON LA VOCE

Nella chiavetta trovi i seguenti programmi:

- LeggiXMe per leggere con le orecchie in italiano, inglese, francese,

spagnolo e tedesco

•Mind Maple Lite e Cmap Tools per creare le mappe

•PDF Viewer (programma per leggere e modificare i Pdf – selezionare,

compilare, evidenziare…)

•MateXMe per la calcolatrice parlante, le equivalenze, numeri primi,

mcm e MCD e le operazioni con le frazioni

• Mathomir (programma per scrivere la matematica).

• Dizionari off line

•Lingoes

•POTS (Parts Of The Speech) per ripassare la grammatica inglese

Prof.ssa Daniela Garau

Dal libro digitale alla mappa

9/32Prof.ssa Daniela Garau

Al termine sarai in grado di…

▶ Creare una mappa con il software MindMaple

Lite

6/34

PDFXchange Viewer per

studiare con il libro digitale

▶ Per leggere, scrivere, annotare, commentare,

evidenziare, sottolineare, disegnare figure

geometriche e altro!

▶ Con questo software apri il libro digitale e potrai

leggere il testo attraverso l’ascolto con la sintesi

vocale LeggiXMe.

7/32Prof.ssa Daniela Garau

LeggiXMe

12/3

2

▶ La voce che legge i tuoi testi in Italiano, Inglese,

Francese, Spagnolo e Tedesco

▶ Il programma LeggiXme ha la funzione di facilitare

la lettura e la scrittura attraverso la sintesi vocale.

Nel programma troverai anche una calcolatrice

parlante, traduttore e altro!

Prof.ssa Daniela Garau

▶Apro il software Mind Maple Lite

▶Inserisco iltitolo della mappa nel topic principale e creo tutti i sottonodi

▶ inserisco immagini, collegamenti ipertestuali avideo esplicativi

1) Creazione della mappa manualmente

13/3

2Prof.ssa Daniela Garau

▶Click su PDF per aprire un libro digitale

2) Creazione della mappa da LeggiXMe▶Click su LeggiXMe

▶ Click su T, seleziono il testo (1) e dopo click sulla freccia a destra (2) per avviare la lettura con la sintesi vocale

Dal testo.pdf alla sintesi vocale

Prof.ssa Daniela Garau

per arrivare al testo▶Click su e subito dopo su senza immagini

Prof.ssa Daniela Garau

Riassunto evidenziando il testo

Click sulla matita che cancella e otteniamo il riassunto,cancellando il testo nonevidenziato

18/32

Prof.ssa Daniela Garau

▶Click su Audio

▶A questo punto appare la barra che regola la velocità di lettura che contiene il tasto perMP3

▶Salviamo il file .mp3 che potrà essere ascoltatoanche sullo smartphone.

Riassunto o testo salvato in .mp3

Prof.ssa Daniela Garau

▶Click sulla di Mind Maple Lite

▶Con gli evidenziatori sottolineo il testo

F1 è il primo colore per il titolo della mappa

F2 il secondo colore (ad es. per evidenziare il soggetto)

F3 per il predicato

F4 per i complimenti.

Creazione di unamappa

Prof.ssa Daniela Garau

M1: Prepara la mappa

17/32Prof.ssa Daniela Garau

▶Click su M2

▶Devo scegliere il font: Western European (Windows)

M2: Crea la mappa

Prof.ssa Daniela Garau

Ecco la mappa

19/32Prof.ssa Daniela Garau

Scelgo il testo .txt da importare

24/32Prof.ssa Daniela Garau

3) Creazione della mappa per importazione del testo

.txt

25/32Prof.ssa Daniela Garau

Confermo la lingua

26/32Prof.ssa Daniela Garau

Ecco la mappa

27/32Prof.ssa Daniela Garau

Prof.ssa Daniela Garau

4) Creare una mappa con “Paste

Multiline”

▶ Apro il software MIndMaple Lite

▶ Scrivo il titolo della mappa

▶ Scrivo l’elenco degli argomenti da “incollare” nella

mappa in un file di testo (.txt, .docx oppure .odt)

▶ Li seleziono, copio

▶ …e li incollo nel nodo principale della mappa con il

tasto destro click su Paste Multiline

Prof.ssa Daniela Garau

Prof.ssa Daniela Garau

Prof.ssa Daniela Garau

Prof.ssa Daniela Garau

Strumento/Ambiente: funzionalità chiave

▶ Ci sono quattro modi per creare le mappe con

MindMaple Lite:◦ Manualmente

◦ Attraverso la modalità Mappe con Mind Maple di

LeggiXme

◦ Creando un testo organizzato con i vari livelli nella

mappa da un file .txt

◦ Se i livelli non sono necessari è possibile incollare il testo

direttamente nella mappa

Prof.ssa Daniela Garau

Strumento: criticità etrucchetti

▶ Punti di criticità: consapevoli peraiutare

▶ Il software Mind Maple Lite è in linguainglese

▶ Trucchetti per risolvere le criticità

▶ Glossario con i termini

Prof.ssa Daniela Garau

Strumento: guide ufficiali

31/32

▶ http://www.aiutodislessia.net/wordpress/wp-content/uploads/2013/10/guida-MindMaple.pdf (Per realizzare una mappa in pochi minuti)

▶ http://www.mindmaple.com/downloads/Windows/ http://www.fantasiaweb.it/v_progetto_strategie_2013/mi ndmaple.html

▶ https://sites.google.com/site/leggixme/leggixme_usb

▶ https://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer

▶ https://sites.google.com/site/leggixme/

▶ https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSda4QUg8yG xuk-fzkeISNjlQZx6PPHqbSYMdFn7tcBilpCFVg/viewform

Prof.ssa Daniela Garau

Grazie per l’attenzione!

Prof.ssa Daniela Garau