Strumenti tecnologici per compensare la disabilità Via Principe Amedeo n.7 - Bari.

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

transcript

Strumenti tecnologici per compensare la disabilitàVia Principe Amedeo n.7 - Bari

E’ UN AUSILIO DI COMUNICAZIONE DA USARE CON IL COMPUTER (S.O. WINDOWS)

IDEAZIONE : LORENZO DE FILIPPISREALIZZAZIONE: FRANCESCO MOCCI

E’ UN PROGRAMMA CHE NASCE PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA

ALTERNATIVA E LE SUE CARATTERISTICHE DI FLESSIBILITIA’ E DI MULTIMEDIALITA’ LO RENDONO UN

UTILE STRUMENTO PER LA DIDATTICA

PER STIMOLARE I PROCESSI COGNITIVI FUNZIONALI (memoria, cognizione spaziale e temporale,

attenzione, ecc.)

E’ UN PROGRAMMA CHE PERMETTE DI CREARE TABELLE CON SISTEMA

ALFABETICO E SIMBOLICO CON USCITA IN VOCE

STRUMENTO UTILE A:PERSONE

CONDIFFICOLTA’ NELL’ESPRESSIONE VERBALE O TOTALE

ASSENZA DI LINGUAGGIODISABILITA’ MOTORIADISABILITA’ SENSORIALEDISABILITA’ COGNITIVADISABILITA’ MULTIPLESTUDENTI STRANIERI

Queste persone, infatti, possono esprimere i loro pensieri/desideri, SCRIVENDO

(tastiera virtuale)

SELEZIONANDO(simboli)

IL MESSAGGIO VERRA’ LETTO DALLA SINTESI

VOCALE

LA SINTESI VOCALEVOCE SINTETICA/DIGITALIZZATA (SAPI4 - LOQUENDO) PERSONALIZZATA (registratore di windows) Ciao.wav

CONTIENE LA GALLERIA COMPLETA DEI SIMBOLI PCS(Pictogram Communication Symbols- Mayer &Johnson)8000 simboli Colori e Bianco/Nero

VERSIONE ALTERNATIVASENZA SIMBOLI PCS

SE SUL PC E’ INSTALLATA UNA GALLERIA DI SIMBOLI

I SIMBOLI SONO USATI DA INSEGNANTI, TERAPISTI, FAMIGLIE , PER STIMOLARE ESPERIENZE

DI LINGUAGGIOE’ STATA PROVATA L’UTILITA’ DEI

SIMBOLI PER PERSONE CON LIMITATA ABILITA’ DI

LINGUAGGIO VERBALE E/O LIMITATA ABILITA’ DI LETTO-

SCRITTURA

I PREREQUISITI PER LA LETTO-SCRITTURA POSSONO ESSERE

STIMOLATI DALLA “LETTURA” DEI SIMBOLI

LA PRATICA DI ANDARE DA SINISTRA VERSO DESTRA E AVERE LA PAROLA SCRITTA SUL SIMBOLO AUMENTA LA

POSSIBILITA’ DI SVILUPPARE LE CAPACITA’ DI LETTURA

LA VISUALIZZAZIONE GRAFICA AIUTA A COMPENSARE I DEFICIT

DI MEMORIAL’USO DEI SIMBOLI PERMETTE DI IMPARARE E INCREMENTARE LA

SINTASSI

FATTORI DA CONSIDERARE NELLA SCELTA DEI SIMBOLI PCS

• Livello di sofisticazione del linguaggio : Semplice livello comunicativo Vocabolario limitato Struttura morfosintattica non elaborata

• Capacità visiva Progettati avendo in mente i problemi visivi

• Livello cognitivo L’età mentale della persona

• Attitudini dell’utente Simboli motivanti

• Supporto e coinvolgimento dei partners comunicativi Figure che interagiscono

• Facilitatore Creare tabelle e modificarle

I SIMBOLI PCSSONO DIVISI IN TREDICI CATEGORIE PRINCIPALI BASATE SULLA

FUNZIONE DI OGNI PAROLA

AGGETTIVI – ANIMALI –CASA - CIBO – LUOGHI- MISCELLANEA – NOMI – PERSONE – SALUTE – SCUOLA – SOCIALITA’ – TEMPO LIBERO –

VERBI LA FUNZIONE DI “RICERCA AVANZATA” PREVISTA DAL PROGRAMMA

COMUNICA, FACILITA L’INDIVIDUAZIONE E LA SCELTA DEL SIMBOLO

I SIMBOLI PCS SONO MODIFICABILI

Suggerimento: “GUIDA ALL’USO DEI SIMBOLI PCS”www.lgassistivetechnologies.com

COMUNICAE’ UNO STRUMENTO ACCESSIBILE DAL PUNTO DI VISTA INFORMATICO, COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILE CHE SEGUE L’UTENTE NELL’EVOLVERSI DELLA SUA PATOLOGIA

E’ UTILIZZABILE CONTASTIERA (standard /speciale)MOUSE ED EMULATORI DI MOUSESENSORI

UTILIZZO CON SENSORI

SCANSIONE :MANUALEAUTOMATICAPOSSIBILITA’ DI VARIARE I PARAMETRI (TEMPO DI SCANSIONE E CICLI)

SCANSIONE

MANUALE• LA POSSIBILITA’ DI

SPOSTARSI MANUALMENTE DA UNA CELLA ALL’ALTRA

• UTILIZZO PIU’ SENSORI

AUTOMATICA• LA SELEZIONE DELLE CELLE

AVVIENE IN MODO AUTOMATICO E PROGRAMMATO (sequenziale, riga/colonna, colonna/riga)

SCANSIONE

• I SENSORI SI COLLEGANO AL COMPUTER ATTRAVERSO UNA INTERFACCIA.

• CON COMUNICA PER LA SELEZIONE DI UNA CELLA E’ RICHIESTO IL CLICK SX DEL MOUSE O IL COMANDO EQUIVALENTE AL TASTO INVIO.

www.lgassistivetechnologies.com

SCANSIONE SENZA INTERFACCIA

www.lgassistivetechnologies.com

COSA POSSO CREARE:• Tabelle di comunicazione• Tabelle per la costruzione di frasi• Tabelle causa/effetto• Tabelle di test a scelta multipla• Tabelle e sottotabelle (mappe semantiche)• Tabelle grafemiche /fonologiche• Tastiere virtuali• Libri parlanti• ALTRO

LE TABELLE POSSONO CONTENERE

CELLECELLE

E BARRA FRASICA

CELLEPOSSIAMO SCEGLIERE TRA:

CELLE IMMAGINE (SIMBOLI) CELLE TESTO (PREDIZIONE)

OGNI CELLA PUO’ CONTENERE:

LA CELLA PUO’ CONTENERE

SIMBOLI IMMAGINI PERSONALI O SCARICATE DA INTERNET

(F.TO JPG, GIF, BMP, WMF)

PROPRIETA’ CELLA

DAL PANNELLO DI DIALOGO POSSIAMO DEFINIRE O VARIARE

QUASI TUTTI I PARAMETRI ATTRIBUITI DELLE CELLE (posizione, dimensione, caratteristiche audio, testo, bordo, inserimento in Barra

Frasica, immagine……)

BARRA FRASICASCRITTURA GRAFICA

LA BARRA FRASICA PERMETTE LA PERMANENZA DEL MESSAGGIO

DANDO LA POSSIBILITA’ DI VERIFICARE GLI ELEMENTI SCELTI E

LA LORO DISPOSIZIONE.

UTILIZZO CELLE PER:

• COMUNICARE• SCEGLIERE • COSTRUIRE FRASI• SCRIVERE• ECC……

UTILIZZO LE CELLE PER CREARE TASTI-FUNZIONE(45 possibilità)CANCELLAREAUMENTA IL VOLUMELEGGI BARRA FRASICASTAMPAESCIPREDIZIONE DI PAROLAALTRO

MODALITA’

OPERATOREFASE DI CREAZIONE E MODIFICA DELLE TABELLE

ALCUNI PARAMETRI GRAFICI SI DEFINISCONO DAL MENU “VISUALIZZA”

PER PASSARE A MODALITA’ “UTENTE” SELEZIONA “VAI”

UTENTEFASE IN CUI VIENE UTILIZZATO

COME COMUNICATORE E COME AUSILIO RIABILITATIVO

PER PASSARE A MODALITA’ “OPERATORE” SELEZIONA “ESC”

STAMPA• TABELLA (definire alcuni parametri: nome tabella,

stampa sfondo…..)

• CONTENUTO DELLA BARRA FRASICA

COMUNICA• E’ UN PRODOTTO ITALIANO• FACILITA’ AD INTERLOQUIRE CON IL

PRODUTTORE• SUPPORTO TECNICO DIRETTO• HA CONTINUI AGGIORNAMENTI: VIENE

COSTANTEMENTE IMPLEMENTATO DI ULTERIORI FUNZIONI, SCARICABILI GRATUITAMENTE DAL SITO

COMUNICAULTIMA VERSIONE

1.1.19.02

DEFAULTTastiera Qwerty con predizioneTastiera ABCDE con predizione

Sillabe italiane

www.lgassistivetechnologies.com

Strumenti tecnologici per compensare la disabilitàVia Principe Amedeo n.7 – Bari

www.lgassistivetechnologies.com