t e a t r o - Audax Editrice di 12 uomini... · Storia di 12 uomini straordinari: la biografia...

Post on 21-Jul-2020

0 views 0 download

transcript

← Fiume, epopea a fumetti

Informazioni su madamearquebusehttps://madamearquebuse.wordpress.com/about/Visualizza tutti gli articoli di madamearquebuse →

← Fiume, epopea a fumetti

Storia di 12 uomini straordinari: la biografia della ForzaPubblicato il 7 febbraio 2019

Cosa accomuna Ludwig van Beethoven e Martin Lutero, Napoleone Bonaparte e GugliemoMarconi, Heinrich Schliemann e Rasputin? L’ostinazione, la genialità, il coraggio, o forsealtro ancora?

Attraverso la vicenda biografica di 12 personaggi scelti ad exemplum, vissuti in epochediverse, differenti per origine, temperamento e obiettivi, Emanuele Franz, ecletticoscrittore e filosofo friulano, ne La biografia della Forza, ricerca il fil rouge che li lega,che ha reso e rende possibile la realizzazione di opere titaniche e imprese impensabili.

La Forza, che si manifesti in un’idea, in un sogno, in un’aspirazione, per quanto audace efolle possa apparire, attecchisce nell’animo di coloro che sono predisposti ad ascoltare ilsuo richiamo e a lasciare indietro agi e sicurezze. Così diventano possibili le scoperte piùimprevedibili e chimeriche, come la pastorizzazione e i vaccini di Louis Pasteur, il telegrafosenza fili di Marconi, il ritrovamento delle vestigia di Ilio seguendo la tradizione omericadi Schliemann. Così Beethoven, nonostante la sordità, è riuscito a comporre opereimmortali e Gandhi ha potuto condurre una rivoluzione non violenta; anche le impresemilitari più ardite sono una rivelazione della Forza, come l’incredibile ascesa e lecampagne di Napoleone o la conquista dell’impero Azteco, ai limiti del visionario, diCortés.

Una lettura delle vicende storiche originale e inedita, da una prospettiva fuori dalcomune: personalità diverse, con aspirazioni apparentemente irrealizzabili e, spesso,condizioni di vita precarie e difficili, hanno saputo distinguere il richiamo della Forza ecompiere l’impossibile: non è detto che, un giorno, non possa capitare anche a noi…

(Emanuele Franz, La biografia della Forza – attraverso la vita di 12 uoministraordinari, Audax Editrice, 2017)

Share this:

Facebook WhatsApp Twitter Stampa E-mail

Questa voce è stata pubblicata in letture e contrassegnata con Beethoven, biografia, Emanuele Franz, Napoleone,Schliemann. Contrassegna il permalink.

Madame Arquebuse

Segui il coniglio bianco...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail

Segui il coniglio bianco...

Paperblog

Cerca

Le tane del coniglioSeleziona mese

Cosa rosicchia il coniglioSeleziona una categoria

Blog UnitiAinhoa in SardinyaCreative project-Forme d'arteFarina zerozeroIl paese dei balocchiLe mie ricette onlineUna donna senza importanza

Dove salta il coniglioIn Fernem LandL'opera in biancoLa civetta sul comòLa dimora del Principe diMontenevosoLa RocailleLa rotta di Ulisse (astrologia edintorni)Per gli amanti di Marcel ProustSlow FoodViaggio attraverso il cinema muto

Visit my shelfwww.anobii.com

Amici della Scala baccanti

biografia blog unitiborghi liguriborghi più belli d'italiaBradbury castagne Chopincitazioni cucina tipicacuneo Curzio Malapartedario fo de andrè epoca fascistaeurpide fahrenheit 451

film horror Finale LigureFiume franca rame franco parenti

frasi celebriproustGabrieled'AnnunzioGalileo Chini Gialligiardini italianigina galeotti bianchi

Giovanni BoldiniGiovanni Comissograndi giardini italianiguccini gufiGuido Keller hitchcockil Tempo Ritrovatoimmagini di Chopin io l'erede

ivan della mea Langhela rechercheliguria medievale littalo cascio Loriano Macchiavelliluigi tenco

Maria Assunta Giulia VolpiNannipierimasche Milano Muraniguarda noirPalazzo Realepartigiani Piccolo teatroproustprovincia di cuneo resistenza

ricerca del tempo perdutoRichard Wagner ritrattironconi ruggeri spazio mil staffette

stormy six teatroteatro cooperativa teatro olmetto

tragedia greca

trattoriepiemontesitrattorie tipiche ligurivalli occitane Val Varaita

MetaRegistratiAccediRSS degli articoliRSS dei commentiWordPress.com

Comisso e la Città di Vita

"Delacroix lo dipinseinsieme a quello diChopin" (Avviso ainaviganti)

Chopin, tre dagherrotipie un mistero

Dalla parte dellecornacchie

Il Carnevale di BLOGUNITI - Carnevale emusica

Il Tempo Ritrovato:Proust al cinema

Ma chi è Lolita Moreno?

Biancamaria, "schiava"di Malaparte

Classifica Articoli e Pagine

Paperblog

BLOG SOTTO SPIRITO

BLOG SOTTO SPIRITO spiritoso bric-à-brac

Home Ego sum

REPORT THIS AD REPORT THIS AD

Annunci

Mi piace

Di' per primo che ti piace.

Correlati

Biancamaria, "schiava" diMalaparte

Klimt, alle origini di un mito aPalazzo Reale

Risorgimento a senso unico?

In "letture" In "(di)vagando"In "(di)vagando"

Rispondi

Scrivi qui il tuo commento...Scrivi qui il tuo commento...

REPORT THIS AD

Annunci

Blog su WordPress.com.

Iscriviti