T ERZA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Benessere a tavola Alunna: Annalisa D Errico.

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

transcript

TERZA UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Benessere a tavola

Alunna: Annalisa D’ Errico

OBIETTIVO COMPRENDERE L’IMPORTANZA DI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE.

Noi bambini della 4^B vogliamo adottare comportamenti corretti nel campo dell’alimentazione. Cinque sono i momenti quotidiani previsti dalla dieta:

COLAZIONE SPUNTINO PRANZO SPUNTINO CENA

REGOLE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE

1. È importante mangiare un po’ di tutto.2. LA COLAZIONE è indispensabile dopo il riposo.3. Bisogna bere molta ACQUA anche quando non

si avverte la sete. 4. Bisogna MASTICARE a lungo per sentirsi sazi. 5. La cena deve essere più leggera per favorire la

digestione. 6. Diciamo NO alle patatine fritte e alle merendine

.7. Non mangiamo davanti alla TV.

IMMAGINA UN MENU GIORNALIERO PER UN BAMBINO DELLA TUA ETÀ

COLAZIONE Latte, cereali, biscotti

SPUNTINO Frutta

PRANZO Pasta, pollo, insalata, frutta

SPUNTINO Frutta

CENA Brodino, pesce, insalata, frutta

TECNICHE DI CONSERVAZIONE

Il frigorifero Il frigorifero è un elettrodomestico eccezionale capace di conservare cibi a bassa TEMPERATURA.

Frutta, verdura, carne, pesce, uova, latte,

formaggio, cibi cotti.

CIBO SICURO IN FAMIGLIA

COSA CONSERVIAMO?

PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI

È necessario fare molta attenzione all’ IGIENE per preparare il CIBO.

1. Lavare accuratamente le MANI dopo aver toccato pesce, carne, uova …..

2. Lavare le MANI di toccare qualsiasi alimento. 3. Lavare le MANI dopo che ci si soffia il naso,

dopo essere andati in bagno, dopo di aver toccato il sacchetto della spazzatura.

ATTENZIONE

I DISORDINI ALIMENTARI

Sono la magrissima ANORESSIA e sono malvagia!!! E’ la strega che si diverte a farci star digiuni, perché ci chiude la bocca e, ci fa buttare i piatti all’ aria. Non solo … è la specialista del MALESSERE, dei contrasti, ma

soprattutto della mancata affettività. Ti chiude in camera con furore per tormentare il

peso forma e cosi ti fa piangere e soffrire ogni notte e ogni di ...

Tu ben presto vai sottopeso

fino alla magrezza estrema,

mettendo a rischio la tua vita.

Continui a non piacerti fisicamente, a non accettarti per come sei.

Continui a vederti grassa. Il cibo è il tuo nemico!

La scarsa alimentazione o il digiuno totale ti procurerà danni per la fertilità, alle ossa, alla pelle, ai capelli, al sistema digerente e al cuore.

Se sei più magro di 40 km rischi la morte per

complicanze cardiache

La più magra

sei tu, amica

ANORESSICA

.

PRESENTIAMO ADESSO UN’ALTRA NEMICA DI NOME DROGACCIA

È una creatura meravigliosa … leggera come un fiocco di neve.

con i suoi occhi profondi riesce a far funzionare la sua magia, poi ti procura una polverina bianca.

Con una siringa luccicante ti inietta i suoi colori più belli.

Con lei all’inizio è tutto bello, ma lo scintillio dura solo pochi istanti, poi …

DROGACCIADrogaccia

tu sei stregamalvagia!Tanti occhiHai fattopiangere,lacrime

d’infamità

Sei dolce comelo zuccheroPerò questa

faccia d’angeloti serve perIngannar!!!

Dopo ti senti solo e non puoi vivere più senza di lei.

C’è buio, tanto buio…In questa oscurità drogaccia si nutre

dei tuoi soldi tormenta il tuo CERVELLO

Quando riuscirai a vederla brutta sarà troppo tardi!!!!

Presentiamo ALCOOPAZ’, un mostro furbo e crudele a forma di bottiglia, con una bocca traboccante di vino rovente e spieghiamo che …

L’alcool…più ne mandi giù più

ti tira supoi … tutto gira !!!!!il Cervello si smontai nervi si slacciano Il fegato si spappola

Abbiamo attirato

l’attenzione,

ora tu sai

che troppo vino fa

male

alla salute

Per i denti ci vuole una alimentazione adeguata .

Si devono mangiare solo cose sane come : frutta, verdura, pasta, pane ecc. E si devono bere : acqua e altre bevande .

Invece si devono mangiare pochi :

dolci, zuccheri ecc.

E si devono bere poche bevande :

Coca cola, aranciata, vino ecc.

Si devono sempre lavare i denti .

I denti si lavano : dopo la colazione,

Dopo il pranzo e dopo la cena .

Seno potremo prenderci le carie .

Un alimentazione sana per i denti

ANNO SCOLASTICO 2011/12 …

DAL MONDO DI CERVELLANDIA

Il Circolo Didattico “G. Pascoli” di Grumo Nevano presenta in collaborazione con il prof. Paolo

Manzelli il progetto “Mettere a dieta il Cervello”

per l’armonizzazione del pensiero,fondata sulla utilizzazione coerente del

funzionamento cerebrale

Mettere a dieta il cervello

Andrea Cirillo

I BAMBINI DI CERVELLANDIASiamo i bambini di Cervellandia diretti verso il vero sapere,

verso l’infinito.

Il nostro canto è un inno alla vita.

Se il CERVELLO cresce bene

C’è la SALUTE nel suo regno

Se c’è la salute

c’è una buona alimentazione

Con l’alimentazione c’è l’innovazione

e se c’è l’innovazione

c’e lo sviluppo della Creatività

Se tutto questo c’è

c’è la vita di cervellandiaCERVELLANDIA

Il miglioramento del nostro organismoperfeziona

non solo il lavoro dei nostri organima armonizza il rapporto

tra la nostra mente e il nostro corpo.

LA SALUTE E NOSTRA

GUERRE STELLARI NEL CAMPO DELL’ALIMENTAZIONE

Il CERVELL

O è a capo

del mio

organismo!

Dategli informazioni

esatte perché a tavola vuole scegliere il

menu!!!

Perché finora vi

siete preoccupati solo del

mio stomaco?

Non mi tramandate i vostri

errori alimentari

!!!

LA DIETA MEDITERRANEA

Questa dieta alimentare

è varia ed equilibrata,

il cibo tritato come un polpettone

favorisce la crescita dei cervelloni.

Noi Bambini siamo stati attirati dai nemici e dai mostri della salute .

Siamo di fronte ai mali della nostra società, pur vivendo il tempo della fantasia .

Grande il nostro stupore !!!

Il nostro intento è quello di difendere la SALUTE e di trasmettere informazioni esatte alle nostre famiglie attraverso l’esperienza dei bambini di Cervellandia .

Adesso è necessario farli riflettere sull’importanza di una alimentazione sana ed equilibrata nella prevenzione delle malattie .

Il trionfo della SALUTE e la fine dei mostri

SCUOLA

FAMIGLIA