Tecnico in amministrazione e comunicazione aziendale, CIFIR

Post on 12-Apr-2017

20 views 0 download

transcript

Tecnico in amministrazione e

comunicazione aziendale

internet e socialCIFIR, Rovigo 9 marzo 2017

Fabrizio @ Pivari.com

Conosciamoci

Come utilizzate internet?

Vediamo assieme quello che al momento avete fatto

Come dovreste utilizzare internet?

come vi presentate ad un’azienda?

cosa si aspetta un’azienda da un giovane?cosa si aspetta un’azienda da un giovane in internet?

personal branding (essere e apparire)

influencer

pausa: microstoria tech

SEO Naturale

primo segreto:Internet è anglosassone

Internet è anglosassone

gli sviluppatori sono di impostazione anglosassone

da sinistra a destra

dall’alto in basso

l’impostazione del documento è anglosassone

secondo segretoogni pagina internet è html

ogni pagina internet è html

Impariamo un minimo di html

<html><head></head><body><p>Paragrafo<br />vado a capo<strong>grassetto</strong><em>italico</em></p></body></html>

ogni pagina internet è html

Le immagini <img src=”” />

I link <a href=””>anchor text</a>

terzo segretoscrivi pagine internet su tre

chiavi

pagina internet attorno a tre chiavi

Pensate 3 chiavi

Scrivete un post

Ricordate ed applicate il segreto 1

Ricordate ed applicate il segreto 2

quarto segretoi link sono la moneta di

internet

i link sono la moneta di internet

Descrivete un link

Perché è importante un link?Quando utilizzate un link in una pagina cosa volete esprimere al lettore?

quinto segretoi link in ingresso (e la loro qualità) esprimono la vostra

rilevanza

Pensate di aver imparato poco?Ora siete dei writer con nozioni di

seo naturale

Oggi contano ancora i motori di ricerca?

Google con lo smartphone si usa sempre meno

Come oggi le persone utilizzano internet

pc/portatile - schermo grosso e tastiera

tablet - schermo medio e tastiera sw

smartphone - schermo piccolo e tastiera sw

IoT

Che programmi le persone utilizzano

pc/portatile - browser, email, produttività (office e altri) da locale -> cloud

tablet - browser/app (a metà tra pc/portatile e smartphone)

smartphone - app, email e social

Le persone/clienti si connettono sempre più ad internet in

mobilità (da smartphone)

Internet e aziende

è importante che la presenza in internet?

dove bisogna essere presenti?

sesto segretoun’azienda deve essere presente

in ogni comunità internet rilevante per il suo business

presenza internet aziendale (minima)

sito istituzionale (blog per news, e-commerce)

facebook

instagram (se i giovani sono un target o lo saranno)

Come poter contattare l’azienda

telefono

email

whatsapp

messanger (?)

settimo segretoin tutte le lingue

lingue (minime)

a seconda del target principale aziendale: normalmente italiano o italiano e inglese

sempre più spesso solo inglese

tenete presente la complessità di aggiornare più lingue a livello paritetico (fb ha introdotto la traduzione automatica)

ottavo segretoaggiornamenti costanti e frequenti

le aziende italiane e la comunicazione

le aziende italiane non hanno mai comunicato

hanno sempre lavorato bene (alta qualità del prodotto) e spesso venduto con il passa parola e una rete di vendita tradizionale

poi fanno un sito e dicono “lo vedono in pochi”

poi usano i social e dicono “abbiamo pochi iscritti”

poi fanno un e-commerce e dicono “vendiamo poco”

ultimo segretocomunicare, comunicare e

comunicarenel modo migliore

il Comunicato Stampada sempre lo strumento principe di

comunicazione aziendale(story telling)

le tematiche

Utilizzato per comunicazioni istituzionali con i media di novità aziendali:

eventi, nuovi prodotti, partnership, nuove cariche, …

pre o post

lo stile

1.titolo

2.occhiello

3.corpo del messaggio

a.data e città (inizio)

b.mini descrizioni aziende (fine)

c.contatti (fine)

4.immagine (alto destra o alto sinistra o centrale dopo il primo paragrafo)

5.video embed

Il target

1.la redazione

2.il lettore finale

3.il motore di ricerca

4.i social

scriviamo un comunicato stampa

come distribuirlo

1.internamente

a.sito: news (press room)

b.facebook

2.esternamente

a.email alle redazioni

b.siti di comunicati stampa

c.siti verticali

d.share di fb

I materiali fondamento di internet (e delle aziende)

testo -> html

immagini -> jpg, gif, png

video -> mp4 (di solito si usa embed)

audio -> mpg (di solito si usa embed)

formati di office (di solito si usa embed)

pdf (di solito si scaricano o si usa embed)

flash (ora svg)

I social

siti vs social

L’importanza dei siti si basa sulla visibilità di ogni pagina per determinate chiavi sui motori (Google).E’ difficilissimo creare comunità, è difficilissimo creare ritorno periodico

L’importanza dei social si basa sulla comunità creata attorno e sulla sua partecipazione e condivisione (like, commento e share)

Hanno quindi finalità diverse ma possono e devono interoperare

I social e le aziende

Ovviamente i social sono rilevanti per aziende con clienti consumer.I social sono rilevanti per mettere in risalto eventi.I social sono rilevanti per coinvolgere i partner e per ampliare il network

facebook

instagram, se il target sono i ragazzi

linkedin, aziendale ma con dinamiche più complesse