Tellure Rôta S.p.A. · 2015-03-24 · 9 luglio 2014 CMC Ravenna Tellure Rôta S.p.A. Nasce nel...

Post on 25-Jun-2020

0 views 0 download

transcript

Laboratorio

Imprese per la Responsabilità Sociale d’Impresa Ravenna

Ricadute per impegni di RSI in una Media Impresa.

L’Esperienza di Tellure Rôta

Elena Lancellotti Amministratore Delegato

Tellure Rôta

9 luglio 2014

CMC Ravenna

Tellure Rôta S.p.A.

Nasce nel 1953 a Modena come piccola impresa artigianale, per poi trasferirsi a Formigine nella sede attuale. Oggi è la prima azienda in Italia e la sesta in Europa per la produzione di ruote e supporti per uso industriale, civile e domestico, che vengono completamente realizzati internamente con un organico di 142 dipendenti.

Certificazioni L’implementazione ed il costante mantenimento di un Sistema Integrato Qualità-Ambiente-Sicurezza certifica la volontà dell’azienda di andare oltre alle normative vigenti, garantendo conoscenza approfondita, controllo costante e gestione proattiva di tutti i rischi e di tutti gli imprevisti che possono derivare dalle attività di un’impresa.

Anno 1996: ISO 9001 e anno 2002: ISO 9001:2000

Anno 2005: ISO 14001:2004

Anno 2009: OHSAS 18001:2007

Fatturato 2013 23.341.802 €

Oltre 4 Milioni di pezzi spediti

Oltre 2.000 Clienti serviti in 74 paesi

•  Rendicontazione e CSR

•  Welfare Aziendale – Risorse Umane

•  Ambiente

•  Imprese, Giovani e Lavoro

•  Progetti per il Territorio

•  Qualità del lavoro – Dipendenti

Aree di RSI sviluppate nel corso degli anni!

Risultati: Rendicontazione e CSR •  Rendicontazione trasparente delle

attività consuntivate in ambito economico, ambientale e sociale

•  Dialogo costruttivo con tutti gli interlocutori: dipendenti, clienti, istituti finanziari e comunità locale

Anno 2007: Menzione speciale Premio RSI Provincia di Modena nella Sezione Rendicontazione per la redazione dal 2002 del Bilancio di Sostenibilità

•  Sviluppo ed utilizzo di indicatori di RSI per misurare le performance di Tellure Rota

•  Partecipazione al Club RSI fin dalla sua fondazione (2009) per facilitare le occasioni di confronto su progetti volti a valorizzare e replicare le buone pratiche di impresa sul territorio

•  Pari opportunità: alta percentuale di occupazione femminile per il settore metalmeccanico

•  Formazione del personale in materia di qualità, ambiente e sicurezza oltre alle ore obbligatorie previste per legge

•  Supporto alla crescita professionale dei singoli dipendenti

•  Erogazione TFR anche oltre le disposizioni di legge

•  Conciliazione dei tempi casa-lavoro anche se non ancora regolamentata

Ricadute: Welfare Aziendale - Risorse Umane

Risultati: Ambiente

•  Riciclabilità: un marchio per favorire il riciclaggio dei prodotti a fine vita

•  Collaborazione con Hera al progetto: Elimina la Bolletta. “Regala un Albero alla tua città”

Anno 2005: Menzione speciale Premio RSI Provincia di Modena nella Sezione Ambiente per l’ottenimento della Certificazione UNI EN ISO 14001

Risultati: Imprese, Giovani e Lavoro

•  OrientiaMO: sostegno alle nuove generazioni per migliorare l’offerta formativa

•  Orientamedie: pacchetto educativo integrato per favorire il raccordo tra scuola e mondo del lavoro

•  Giovani al Futuro: collaborazione con il Comune di Modena e Fondazione Democenter Sipe

Anno 2010: Menzione speciale Premio RSI Provincia di Modena nella Sezione Rapporti con i Territorio per il progetto “Incontro tra il mondo del Lavoro e la Scuola Media”

Risultati: Progetti per il Territorio •  Collaborazione con l’Amministrazione Comunale e gli enti locali su

eventi di promozione del territorio

•  Esposizione fotografica CESVI “Workers Storie d’Infanzia negata”

•  Italiano per te: supporto ai figli di lavoratori stranieri. Accoglienza, formazione linguistica e orientamento per favorire l’integrazione dei minori migranti

•  Città & Scuola: percorso guidato in azienda per ragazzi in difficoltà

•  Solidarietà sociale e volontariato: collaborazione con Confindustria Modena, CGIL, CISL e UIL per dare sostegno ai terremotati

Risultati: Qualità del lavoro-Dipendenti

•  Cultura della sicurezza sul luogo di lavoro: promozione della realizzazione di un cortometraggio “Ciak Si…curo!”

•  Indagine sulla RSI per i dipendenti: ascolto attivo della qualità del lavoro e della percezione dei lavoratori sulle tematiche di RSI

Anno 2009: Menzione speciale Premio RSI nella Provincia di Modena nella sezione Qualità del Lavoro/Sicurezza sul Lavoro per l’ottenimento della Certificazione OHSAS 18001

Considerazioni finali Relazioni tra Competitività e impegni di CSR

•  Migliore dialogo costruttivo con tutti gli interlocutori: dipendenti, clienti, istituti finanziari e comunità locale

•  Nuovi sviluppi gestionali: certificazioni, ottimizzazione di processo, nuovi indicatori di prestazione

•  Migliori performance -  miglioramento indicatori ambientali (minor consumi, riduzione imballi) -  miglioramento della produttività -  miglioramento qualità prodotto - servizio ai clienti -  miglioramento accesso al credito bancario

•  Migliore reputazione (Premi, Menzioni, visibilità su vari media)

•  Networking e progetti in partnership con altri stakeholders

•  Innovazione e cambiamento da diverse prospettive

•  Miglioramento continuo e nuovi clienti/fidelizzazione clienti